mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Ripartono da Pescara i Platu 25

ripartono da pescara platu
redazione

Tutto è pronto per uno degli appuntamenti più attesi della stagione: da domani a domenica 27 aprile, alcuni tra i più competitivi equipaggi della classe italiana di Platu 25 scenderanno in acqua per disputare  la Prima Tappa del Circuito Nazionale. Al termine di una stagione molto intensa  che ha tenuto molto impegnata la flotta locale dei Platu 25, dopo la “Winter Cup di Minialtura” e un “Campionato zonale Abruzzo e Molise 2014 molto combattuto”, il  “Circolo Velico La Scuffia” è di nuovo protagonista.

Vincenzo D’Acchioli, capo flotta dei Platu 25 abruzzesi e vicepresidente del “Circolo Velico La Scuffia”, esprime la sua soddisfazione: “Abbiamo ospitato numerosi appuntamenti e ci lasciamo alle spalle  un campionato zonale  molto partecipato, ottima premessa  a questa prima tappa del Circuito Nazionale 2014. Gli equipaggi che si confronteranno domani nel campo di regata antistante il porto di Pescara sono tra i più forti a livello nazionale e internazionale. Sarà un'ottima occasione di confronto anche per gli equipaggi abruzzesi. L'ottimo livello tecnico dei team partecipanti e la perfetta organizzazione consentiranno un confronto di notevole livello sportivo”.

Dopo il perfezionamento delle iscrizioni e le stazzature che saranno completate oggi, giovedì 24 aprile, la prima prova  è in programma domani  alle ore 13. Scenderanno in acqua i campioni in carica – tre volte Campioni Italiani e due volte Campioni del Mondo -  i pugliesi di “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone. Da Monopoli, un altro equipaggio di grande talento, che ha collezionato ottimi risultati nella passata stagione sia a livello zonale, sia a livello nazionale: si tratta di “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis.  Altra imbarcazione pugliese molto performante è “Jerry Speed” di Livia Federici. Da segnalare, inoltre, due equipaggi della Marina Militare. “Ghibli”, che già nelle passate stagioni si è distinto per competitività e buoni risultati (al quarto posto nel Campionato Italiano a San Vito Lo Capo nel luglio dell’anno scorso) e che  ha già lasciato la base di Ancona per prendere parte al Campionato in Abruzzo. La Marina Militare quest'anno schiera anche un altro equipaggio “Mistral”.

Tra gli equipaggi abruzzesi più competitivi si segnala “Flash Cube” dello stesso Vincenzo D’Acchioli, con Fabio Masturzo al timone (alla Winter Cup 2013 Flash Cube ha messo a segno sette primi posti consecutivi e da tre anni domina  incontrastata il Campionato Zonale Abruzzo e Molise di Pescara). Dal Lazio un equipaggio molto esperto: “Di Nuovo Simpatia” di  Ferdinando Dandini Sylva.  Di ottimo livello tecnico è anche il team capitanato da Ugo Arlini, (ex armatore High5), che ha conquistato un terzo posto al Campionato Italiano del 2012 a Molfetta. Si prospettano tre giorni di regate molto competitive: domani, venerdì 25 aprile si entrerà subito nel vivo, con tre prove i programma nel pomeriggio e, condizioni meteo permettendo, saranno disputate tre prove al giorno.


24/04/2014 09:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci