mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Ripartono da Pescara i Platu 25

ripartono da pescara platu
redazione

Tutto è pronto per uno degli appuntamenti più attesi della stagione: da domani a domenica 27 aprile, alcuni tra i più competitivi equipaggi della classe italiana di Platu 25 scenderanno in acqua per disputare  la Prima Tappa del Circuito Nazionale. Al termine di una stagione molto intensa  che ha tenuto molto impegnata la flotta locale dei Platu 25, dopo la “Winter Cup di Minialtura” e un “Campionato zonale Abruzzo e Molise 2014 molto combattuto”, il  “Circolo Velico La Scuffia” è di nuovo protagonista.

Vincenzo D’Acchioli, capo flotta dei Platu 25 abruzzesi e vicepresidente del “Circolo Velico La Scuffia”, esprime la sua soddisfazione: “Abbiamo ospitato numerosi appuntamenti e ci lasciamo alle spalle  un campionato zonale  molto partecipato, ottima premessa  a questa prima tappa del Circuito Nazionale 2014. Gli equipaggi che si confronteranno domani nel campo di regata antistante il porto di Pescara sono tra i più forti a livello nazionale e internazionale. Sarà un'ottima occasione di confronto anche per gli equipaggi abruzzesi. L'ottimo livello tecnico dei team partecipanti e la perfetta organizzazione consentiranno un confronto di notevole livello sportivo”.

Dopo il perfezionamento delle iscrizioni e le stazzature che saranno completate oggi, giovedì 24 aprile, la prima prova  è in programma domani  alle ore 13. Scenderanno in acqua i campioni in carica – tre volte Campioni Italiani e due volte Campioni del Mondo -  i pugliesi di “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone. Da Monopoli, un altro equipaggio di grande talento, che ha collezionato ottimi risultati nella passata stagione sia a livello zonale, sia a livello nazionale: si tratta di “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis.  Altra imbarcazione pugliese molto performante è “Jerry Speed” di Livia Federici. Da segnalare, inoltre, due equipaggi della Marina Militare. “Ghibli”, che già nelle passate stagioni si è distinto per competitività e buoni risultati (al quarto posto nel Campionato Italiano a San Vito Lo Capo nel luglio dell’anno scorso) e che  ha già lasciato la base di Ancona per prendere parte al Campionato in Abruzzo. La Marina Militare quest'anno schiera anche un altro equipaggio “Mistral”.

Tra gli equipaggi abruzzesi più competitivi si segnala “Flash Cube” dello stesso Vincenzo D’Acchioli, con Fabio Masturzo al timone (alla Winter Cup 2013 Flash Cube ha messo a segno sette primi posti consecutivi e da tre anni domina  incontrastata il Campionato Zonale Abruzzo e Molise di Pescara). Dal Lazio un equipaggio molto esperto: “Di Nuovo Simpatia” di  Ferdinando Dandini Sylva.  Di ottimo livello tecnico è anche il team capitanato da Ugo Arlini, (ex armatore High5), che ha conquistato un terzo posto al Campionato Italiano del 2012 a Molfetta. Si prospettano tre giorni di regate molto competitive: domani, venerdì 25 aprile si entrerà subito nel vivo, con tre prove i programma nel pomeriggio e, condizioni meteo permettendo, saranno disputate tre prove al giorno.


24/04/2014 09:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci