domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

J24

Riparte da Salerno il Circuito Nazionale J24

Anche se molti equipaggi sono ancora impegnati nei vari Campionati Invernali, la nuova edizione del Circuito Nazionale J24 sta per ripartire: questo fine settimana, infatti, dalle acque salernitane prenderà il via l’edizione 2023 della manifestazione che, dopo nove tappe da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
Tanto l’entusiasmo e l’impegno profuso dalla sezione di Salerno della Lega Navale Italiana, presieduta da Fabrizio Marotta, dalla la Flotta J24 di Agropoli e dal Capoflotta Peppe Manganelli nell’organizzare questa Regata Nazionale - Memorial Biagio Manganelli che sarà una bellissima occasione per confermare la calda ospitalità e la perfetta organizzazione. “Siamo consapevoli che la stagione agonistica non è ancora entrata nel vivo e che molte Flotte sono ancora impegnate nelle ultime e talvolta decisive regate dei Campionati Invernali. Questo purtroppo ha impedito una risposta numerosa da parte degli equipaggi, ma siamo ugualmente orgogliosi e molto contenti di ospitare questa tappa che contribuirà a farci conoscere da tutti gli amici della Classe J24- ha commentato il Capo Flotta J24 di Agropoli Peppe Manganelli -La nostra Flotta, infatti, è formata da equipaggi con grande entusiasmo ed è stata costituita soltanto nell’aprile 2020 in un periodo non certo facile, con l’obiettivo di avvicinare alla Vela tantissimi giovani per ricordare loro l’importanza di guardare sempre avanti, malgrado le avversità. E su questo siamo in perfetta sintonia con la LNI di Salerno e con il suo presidente.”
Ad aprire la Regata Nazionale J24 valida anche come Memorial Biagio Manganelli -il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente in un incidente in mare- sarà la cerimonia prevista alle ore 10 di sabato. Alle ore 12, invece, verrà dato il segnale di avviso della 1° prova di giornata. Nella serata (ore 20:30) è prevista la cena conviviale a buffet riservata ai concorrenti.
Le regate (ne sono previste complessivamente un massimo di sei su percorso a bastone con arrivo a poppavia della Barca Comitato) proseguiranno anche nella giornata seguente.
Al termine delle prove di domenica si svolgerà la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiati i primi tre J24 classificati e verranno consegnati numerosi gadgets e le T-shirt dell’evento a tutti i membri dell’equipaggio.
Le informazioni utili, i moduli per iscriversi, il Bando di Regata, le Istruzioni di Regata -disponibili dalle ore 19 del 2 marzo-, le classifiche e i comunicati ufficiali saranno pubblicati sull’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5473/event?name=tappa-circuito-nazionale-classe-j24-memorial-biagio-manganelli&fbclid=IwAR0FgfSc5NryG1fYteGVz9mzkR7cE0avX-cuE73G7LUweFdIr1DekLX3CQ8,
sul sito della LNI Salerno (https://www.leganavale.it/salerno/news/48282/salerno-04-05-marzo-regata-j24-1°-tappa-circuito-nazionale), sul sito e sulla pagina Facebook dell’Associazione Classe Italiana J24.


01/03/2023 18:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci