venerdí, 21 novembre 2025

ALTURA

Rimini-Ancona-Rimini: per Mummut vittoria sub iudice

rimini ancona rimini per mummut vittoria sub iudice
redazione

Stefano Clementi, con Mummut, ha tagliato per primo, questa mattina alle ore 10.53, il cancello d’arrivo della IV edizione della “Rimini-Ancona-Rimini”, regata organizzata dal Circolo Velico Riminese, in collaborazione con Assonautica e la cantieristica locale. L’imbarcazione di Rimini (Classe Charlie) ha tagliato in solitaria l’allineamento, posto di fronte al porto canale, dopo una regata condotta quasi sempre in testa. Un errore nel corso della competizione, però, potrebbe costargli la vittoria, che è attualmente al vaglio dei giudici di regata.

Secondo assoluto e primo della Classe Bravo Regata, Daniele Mazzotti, skipper di Magoo VVFF–Vulcangas, che ha chiuso alle 11.54, nonostante i problemi avuti nel corso della gara. Più attardati gli altri partecipanti: tra questi Bagua-Collesi, il Farr 30 di Vito Angelini (Bravo Regata), che ha concluso terzo assoluto e secondo di classe alle 16.47, e Vulcangas (Penzo) subito dietro. Ottima prestazione per Michele Zambelli, sul Mini Transat Fontanot, che chiude quinto assoluto e primo della Classe Alfa. Gli ultimi arrivi sono attesi in serata. Numerosi i ritiri a causa delle condizioni di vento forte e mare formato, che hanno caratterizzato soprattutto le fasi iniziali della kermesse, ma anche di buchi di vento e bonacce, in particolare nell'area di Ancona, che hanno fermato molti equipaggi. Mummut ha girato per primo la boa al Marina Dorica questa notte alle ore 2.47, seguito da Magoo VVFF-Vulcangas, alle ore 2.56. A seguire Bagua-Collesi (ore 3.26) e Vola Viola, primo della Classe x 2 (ore 4.23).

Clementi, ha commentato al termine, le varie fasi della gara. “Il vento forte di Scirocco, all’andata, ci ha costretto a fare numerosi bordi per l’avvicinamento ad Ancona, mentre al ritorno ha cambiato parecchie volte sia di direzione che d’intensità. Verso Senigallia, purtroppo, il vento è calato e il mare ancora formato ci ha fatto scarrocciare verso terra. Ad un certo punto abbiamo toccato il bulbo contro il fondale di sabbia e abbiamo dovuto usare il motore per uscire da quella situazione di pericolo. Sappiamo che l’uso del motore potrebbe comportare una penalità, se non addirittura la squalifica dalla competizione. Attendiamo il parere dei giudici di regata.”

 Le classifiche provvisorie, l'elenco aggiornato dei passaggi di Ancona e degli arrivi in tempo reale saranno disponibili da domani sul sito www.cvr-rimini.net. La premiazione della Rimini-Ancona-Rimini si terrà sabato 16 giugno nella sede del Circolo Velico Riminese, con una cena offerta da Assonautica.


19/05/2013 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci