Squalifica per Mummut, alla IV edizione della “Rimini-Ancona-Rimini”. La giuria, riunitasi ieri per discutere le proteste della regata conclusa domenica scorsa, ha infine deciso per l’espulsione dell’imbarcazione del riminese Stefano Clementi. Al suo posto sale in prima posizione assoluta MagooVVFF-Vulcangas di Daniele Mazzotti, già vincitore della classe Bravo Regata, che si aggiudica anche il premio per aver girato per primo la boa di Ancona.
“La protesta è partita direttamente dal Comitato di Regata, dopo che Mummut ha tagliato la linea del traguardo – spiega il Presidente della Giuria, Elio Angelini. Lo skipper ci ha subito comunicato di aver utilizzato il motore per aver spiaggiato in prossimità di Senigallia. Le istruzioni di regata, però, sono molto chiare in tal senso, dato che il motore può essere utilizzato solo per ricaricare le batterie o portare soccorso a terzi. Per completare l’istruttoria, abbiamo fatto riferimento anche al Regolamento Internazionale di regata ISAF, agli articoli 42.1 e 42.3i, relativamente alla velocità della barca e all’impossibilità di utilizzo del motore in caso di incagliamento della stessa. Per cui non ci è restato altro da fare che squalificare l’imbarcazione.”
Il Circolo Velico Riminese, organizzatore della kermesse, sta già lavorando per la partenza della prossima regata, la più blasonata “Rimini-Tremiti-Rimini” di 400 miglia, in partenza sabato 1 giugno. Entrambe le prove sono inserite nel 1° “Trofeo dei Cantieri ed Operatori Nautici Riminesi”.
Le classifiche della regata, sia in classe Libera che in ORC (escluse le 10 imbarcazioni ritirate).
Classe ALFA
1° Fontanot (Zambelli); 2° Ariminum (Calbucci)
Classe Bravo CROCIERA
1° Pokekiakkiere (De Rossi); 2° Sail La Vie (Salvi); 3° Sensibile al Vento (Bernabè)
Classe Bravo REGATA
1° Magoo VVFF-Vulcangas (Mazzotti); 2° Bagua-Collesi (Angelini); 3° Vulcangas (Penzo)
Classe CHARLIE
1° Velenosa (Valentini)
Classe x 2
1° Pokekiakkiere (De Rossi); 2° Velenosa (Valentini)
Classifica ORC
1° Bagua-Collesi (Angelini); 2° Vulcangas (Penzo); 3° Pokekiakkiere (De Rossi); 4° Ariminum (Calbucci); 5° Velenosa (Valentini); 6° Sensibile al Vento (Bernabé).
Le classifiche complete sul sito www.cvr-rimini.net.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro