VELA - Bilancio decisamente positivo per 5° Rendez-vous Swan Classici che si è concluso al Circolo della Vela Marciana Marina, isola d'Elba.
Nella terza e ultima giornata di regate amichevoli (così vengono definite le prove in mare cui hannno preso parte 36 elegantissimi "cigni a vela" costruiti nel cantiere finlandese Nautor e progettati - negli anni compresi fra 1966 e il 1978 - dal prestigioso studio di design new-yorkese Sparkman & Stephens) è stato possibile concludere il programma previsto. La giornata non è stata sicuramente una delle migliori dal punto di vista delle condizioni meteo marine, infatti già nella mattinata si verificava un acquazzone con vento da levante/scirocco che comunque permetteva di segnalare la partenza della regata (un triangolo di circa 15 miglia di lunghezza con partenza nel golfo di Procchio e boe al largo del capo d'Enfola e Marciana Marina). Le condizioni meteo però peggioravano a seguito di un temporale con scrosci di pioggia e raffiche di vento fino a oltre 25 nodi e perciò il Comitato di regata, nonostante cercasse di ridurre il percorso, si vedeva costretto ad annullare la prova.
Invariate pertanto, rispetto ai due primi giorni di regate, le classifiche, sia dei due gruppi che Overall.
Il Gruppo 1, quello delle imbarcazioni di oltre 47 piedi, vedeva la vittoria di Clarion of Skye, Swan 48 dell'armatore Sergio Revello seguito dal team tedesco di Tortuga, Swan 47 di Gunter Sell, al secondo posto e da Coast to coast, Swan 65, di Carlo Degli Esposti, terzo classificato.
Nel Gruppo 2, lunghezza fino a 44 piedi, si confermava leader della classifica Only you, Swan 38 di Giulia e Matteo Salamon che precedevano Ann, altro Swan 38 di Vittorio Setti (quest'ultimo regalava a tutti i concorrenti una pregiata bottiglia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena prodotto nella sua acetaia), al secondo posto e il tedesco Seecraft, Swan 44 di Mathias Maus.
Grazie alla vittoria in entrambe le prove Only You, che ricordiamo è timonata con grande abilità da Giulia Salamon,si è aggiudicato anche la classifica Overall davanti a Clarion of Skye (al secondo posto) e a Seecraft.
Durante la cena nella piazza Bonanno e la cerimonia di premiazione sono stati assegnati anche i premi speciali: il "Best maintened S&S Swan", offerto dall'artista di marine Luca Ferron, è stato consegnato da Pino Ferlini, all'equipaggio dello Swan 37 Tikka degli armatori Ezio e Malilla Lancellotti.
John Bailey ha consegnato a Dream, Swan 47 di Francesco Persio che imbarcava anche il più piccolo membro della famiglia di soli 3 anni, il "Rod and Olin Stephens Royal Thames Yacht Club Challenge Trophy".
L'appuntamento con gli Swan Classici è già fissato fin d'ora, di nuovo al Circolo della Vela Marciana Marina per l'estate 2013.
Il 5° Rendez-vous Swan Classici ha festeggiato il decimo anniversario dalla nascita della manifestazione e per la seconda volta si disputa nella più grande isola dell'arcipelago toscano.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra