venerdí, 7 novembre 2025

MARCIANA MARINA

5° Rendez-vous Swan Classici: i risultati

176 rendez vous swan classici risultati
redazione

VELA - Bilancio decisamente positivo per 5° Rendez-vous Swan Classici che si è concluso al Circolo della Vela Marciana Marina, isola d'Elba.

Nella terza e ultima giornata di regate amichevoli (così vengono definite le prove in mare cui hannno preso parte 36 elegantissimi "cigni a vela" costruiti nel cantiere finlandese Nautor e progettati - negli anni compresi fra 1966 e il 1978 - dal prestigioso studio di design new-yorkese Sparkman & Stephens) è stato possibile concludere il programma previsto. La giornata non è stata sicuramente una delle migliori dal punto di vista delle condizioni meteo marine, infatti già nella mattinata si verificava un acquazzone con vento da levante/scirocco che comunque permetteva di segnalare la partenza della regata (un triangolo di circa 15 miglia di lunghezza con partenza nel golfo di Procchio e boe al largo del capo d'Enfola e Marciana Marina). Le condizioni meteo però peggioravano a seguito di un temporale con scrosci di pioggia e raffiche di vento fino a oltre 25 nodi e perciò il Comitato di regata, nonostante cercasse di ridurre il percorso, si vedeva costretto ad annullare la prova.

Invariate pertanto, rispetto ai due primi giorni di regate, le classifiche, sia dei due gruppi che Overall.

Il Gruppo 1, quello delle imbarcazioni di oltre 47 piedi, vedeva la vittoria di Clarion of Skye, Swan 48 dell'armatore Sergio Revello seguito dal team tedesco di Tortuga, Swan 47 di Gunter Sell, al secondo posto e da Coast to coast, Swan 65, di Carlo Degli Esposti, terzo classificato.

Nel Gruppo 2, lunghezza fino a 44 piedi, si confermava leader della classifica Only you, Swan 38 di Giulia e Matteo Salamon che precedevano Ann, altro Swan 38 di Vittorio Setti (quest'ultimo regalava a tutti i concorrenti una pregiata bottiglia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena prodotto nella sua acetaia), al secondo posto e il tedesco Seecraft, Swan 44 di Mathias Maus.

Grazie alla vittoria in entrambe le prove Only You, che ricordiamo è timonata con grande abilità da Giulia Salamon,si è aggiudicato anche la classifica Overall davanti a Clarion of Skye (al secondo posto) e a Seecraft.

Durante la cena nella piazza Bonanno e la cerimonia di premiazione sono stati assegnati anche i premi speciali: il "Best maintened S&S Swan", offerto dall'artista di marine Luca Ferron, è stato consegnato da Pino Ferlini, all'equipaggio dello Swan 37 Tikka degli armatori Ezio e Malilla Lancellotti.

John Bailey ha consegnato a Dream, Swan 47 di Francesco Persio che imbarcava anche il più piccolo membro della famiglia di soli 3 anni, il "Rod and Olin Stephens Royal Thames Yacht Club Challenge Trophy".

L'appuntamento con gli Swan Classici è già fissato fin d'ora, di nuovo al Circolo della Vela Marciana Marina per l'estate 2013.

Il 5° Rendez-vous Swan Classici ha festeggiato il decimo anniversario dalla nascita della manifestazione e per la seconda volta si disputa nella più grande isola dell'arcipelago toscano.


04/07/2011 11:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci