giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

Reggio Calabria: chiuso il Trofeo Fata Morgana

reggio calabria chiuso il trofeo fata morgana
redazione

Vela Trofeo Fata Morgana - Dopo tre prove con vento teso, si chiude il Trofeo della Fata Morgana con una giornata anomala per lo Stretto di Messina, con il vento appena necessario per disputare una unica prova.

L’aria viene da Sud Ovest, il Comitato non perde tempo e piazza subito il campo. Si è quasi in orario, solo pochi minuti di attesa per l’aereo e l’elicottero per le riprese dall’alto. La flotta allo start è nettamente divisa in due. Chi parte dalla boa si avvantaggia subito, complice un fiume di corrente più forte proveniente da Nord. Ne approfitta subito Profilo, Imx 38 di Uccio Giuffrè, che si lancia verso terra e riesce a fare un break decisivo sull’altra metà della flotta che è partita in barca Comitato. Profilo e Paluck III tengono la testa del gruppo, mentre Damanhur di Rosa Perrone e Bluette di Mario Zappia, incominciano una lenta rimonta. Il vento rinforza sul lato destro del campo e la flotta si ricompatta. Ma appena molla di nuovo Profilo approfitta della sua perfetta conoscenza del campo di regata per riallungarsi di nuovo. Chiuderà per primo questa ultima e conclusiva prova del trofeo della Fata Morgana. Alle sue spalle Paluck e Damanhur.

Dopo il calcolo dei compensi la Classifica Generale dei Crociera/Regata conferma la vittoria di Profilo. Subito dietro Paluck III ed al terzo posto Paola Chilà su Pablavela. Nella Classifica Gran Crociera la prima piazza va alla catanese Bluette, seguita da Hakuna Matata, Sun Odyssey di Giuseppe Iero e Vieniviaconme, Dufour 445 di Enzo Ricordo.

In Classe Libera vittoria di Feeling Due di Giuseppe Scrivo seguito da Pebac di Antonio Occhiuto e Stregatta di Pietro Tripodi.

La maggior parte di queste barche ora si trasferisce a Salina per il Campionato Nazionale d’Area e ed il Campionato delle Eolie Gran Crociera. Profilo avrà il suo bel da fare per dimostrare il suo valore. Mario Zappia, dopo questo proficuo warm-up a Reggio Calabria, potrà dire sicuramente la sua e Bluette sarà sicuramente tra i protagonisti tra i Gran Crociera.

Ottima l’organizzazione curata dal Consorzio “I naviganti” che raduna tutte le realtà veliche di Reggio Calabria e dintorni. L’abilità di montare i campi molto vicini a terra, con tutta la città riversa sul lungomare ad assistere da vicino alle gesta dei velisti, l’enorme utilizzo di mezzi messi a disposizione a chi deve raccontare la regata, elicottero ed aereo per le riprese dall’alto, imbarcazioni per i fotografi ed i giornalisti, un ufficio stampa di qualità, un marina ben attrezzato, un villaggio per le attività collaterali montato per l’occasione in centro città, candidano automaticamente Reggio Calabria ad ospitare manifestazione di ancor maggiore livello, sia in termini qualitativi che numerici. La sua posizione alla congiunzione dei tre mari, Tirreno, Adriatico e Ionio, la rende facilmente raggiungibile da tutte le flotte del Mediterraneo. Di tutto questo è cosciente Fabio Colella, Presidente della Sesta Zona della Federvela, nonché dello stesso consorzio “I naviganti” che fin d’ora sta già gettando le basi per ripetere il prossimo anno con analogo successo questa bella kermesse velica.


23/04/2012 21:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci