Grande festa per gli amanti del mare oggi allo Yacht Club Sanremo che ha coinvolto più di cinquanta imbarcazioni, tra cabinati e ogni tipo di deriva. In programma c’erano due regate – Memorial Orlando dedicato agli Snipe e Campionato Derive del Ponente per le derive – e una veleggiata.
Questa è partita alle 14 e i partecipanti hanno affrontato un percorso tra Capo Verde e Capo Nero. Massimo Sorli, con Blue Storm dello Yacht Club Sanremo è riuscito a terminare il percorso con il miglior tempo.
Alle 14.30 sono partiti gli Snipe iscritti al Memorial Orlando che hanno battagliato in mare sino all’ultimo bordo. Primo classificato Andrea Zaoli con Paolo Bonetto, seguiti da Michele Orlando con figlia Isabella e terzo posto per Beppe Zaoli.
La veleggiata e il Memorial Orlando Snipe sono stati organizzati grazie al sostegno di Zurich – Maiuri e Granero Ventimiglia.
Per quanto riguarda il Campionato Derive del Ponente la classifica odierna premia in classe 420 Gabriele Morelli e Davide Sorli (Yacht Club Sanremo); secondo posto per Luca Bogliolo con Gregorio Pannelli (Yacht Club Aregai) e terzo per Alessio Tamborini in equipaggio con Marco Manara (YCS).
Nei 470 si impongono Giovanni Gerlo e Andrea Leva, del Circolo Nautico Arma, secondo posto per Franco Bagliani e Monica Lavazza della Lega Navale Sanremo e terzo per Stefano Salsi e Alberto Gambazza dello Yacht Club Sanremo.
Passando ai Laser vince la regata Roberto Distefano, secondo posto per Ulrico Martinelli – entrambi della Lega Navale di Sanremo - e terzo per Stefano Cerrato – Circolo Nautico Arma.
Per i Feva Matteo Bogliolo con Lorenzo Torrielli superano Tommaso Torielli e Luca Cantino -entrambi Yacht Club Aregai-.
I Mattia Esse premiano Costamagna, che supera Giovanni Caironi – circolo nautico Arma-.
Per gli L’Equipe si impongono Edoardo Marengo e Stefano Lassini, seguiti da Camilla Daini con Diana Said e da Pietro Revelli con Nicolò Bizzi, tutti dello Yacht Club Sanremo.
In ultimo gli Optimist, che avevano la flotta più numerosa e sono stati divisi in squadra agonistica e scuola di vela.
Per la squadra agonistica – premiata dall’allenatore Luisa Franza - vincitore assoluto è Matteo Tombolini; secondo posto per Greta Como e terzo per Edoardo Ferraro, tutti dello Yacht Club Sanremo.
La classifica scuola vela, premiata da Gianni Bojolo, invece vede al primo posto Francesco Orlando, Yacht Club Sanremo, seguito da Matteo Rije, Yacht Club Aregai e da Alice Scaramozzino del Circolo Nautico Arma.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione