martedí, 16 settembre 2025

RC44

RC44: Charisma vince a Malta

rc44 charisma vince malta
redazione

Si è conclusa con una giornata spettacolare la tappa maltese del circuito RC44, con un vento che ha superato i venti nodi e onde notevoli. Nonostante ciò sono state ben tre le regate disputate, anche se alcuni equipaggi hanno sofferto, soprattutto durante i cambi di vela.
Nico Poons su Charisma è stato molto regolare e questa qualità gli ha consentito di far suo il primo trofeo di stagione. Si noti che Katusha che guidava la classifica alla vigilia, non ha partecipato alle gare di domenica, dopo una disputa sulla composizione del suo equipaggio. Questa è la prima vittoria della barca di Poons in questa serie. Il team monegasco è entrato nel circuito all'inizio del 2014. "Non è stato facile oggi -  ha detto Nico Poons – perché  il vento era molto forte, ma di poppa ci siamo divertiti, anche se eravamo concentratissimi per non girarci. Anche di bolina con queste onde, bisognava per forza essere concentrati”.


Secondo Ray Davies, tattico di Charisma, è stato fondamentale evitare errori per assicurarsi la vittoria. "Noi avevamo nel mirino un posto tra i primi cinque, e abbiamo lasciato che gli altri facessero errori. Tattica pagante, perché abbiamo fatto solo due errori in questa settimana, mentre gli altri erano nella media di almeno due errori al giorno”.


Al secondo posto Dean Barker del Team Nika, che ha terminato dieci punti dopo Charisma. Team Nika ha vinto la seconda manche della giornata ed era in testa nella terza fino al cancello di poppa, dove un errore e ha fatto andare lo spi in acqua e relegato l’equipaggio al 5° posto.

Vladimir Liubomirov e Bronenosec completato il podio a Malta. Il prossimo turno del Campionato RC44 si svolgerà a Porto Cervo dal 17-21 giugno

Classifica finale a Malta

1. Charisma - 29
2. Team Nika - 39
3. Bronenosec Sailing Team - 41
4. Team Aqua - 43
5. Team Ceeref - 50
6. Katusha - 53
7. Peninsula Petroleum - 57
8. RUS 7 - Anywayanyday - 61
9. Artemis Racing - 64
10. Artemis Racing Youth - 72
11. MAG Racing - 98

 


30/03/2015 13:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci