martedí, 16 settembre 2025

RC44

RC44: a Cascais vince Peninsula Petroleum con Vasco Vascotto

rc44 cascais vince peninsula petroleum con vasco vascotto
redazione

Si è chiusa con la vittoria di Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto, 10-2-2) l'RC44 Cascais Cup, evento valido come seconda frazione dell'RC44 Championship Tour.

 

Nel corso dell'ultima giornata, l'equipaggio guidato dalle chiamate di Vasco Vascotto si è ripreso la leadership strappatagli appena ventiquattro ore prima da Nika (Prosikhin-Hutchinson, 9-1-11), finito terzo alle spalle di Team Aqua (Bake-Appleton, 2-4-3), vincitore della tappa inaugurale, disputata a Virgin Gorda verso la metà di febbraio, e oggi segnalatosi come Boat of the Day.

 

Va poi sottolineato il buon esordio di Charisma (Poons-Slingsby, 3-11-7), finito quarto al termine di una serie convincente davanti ai russi di Synergy (Zavadnikov-Baird, 5-7-1), vecchie conoscenze dell'RC44 Championship Tour.

 

Per Bombarda Racing (Pozzi-Kostecki, 1-12-4) la trasferta lusitana si è conclusa con due ottimi parziali - un primo e un quarto - intervallati da un dodicesimo che ha impedito importanti passi avanti in classifica generale. Al termine delle dodici prove sulle quali si è articolata la manifestazione, l'equipaggio di Andrea Pozzi si è attestato all'ottavo posto, tra due team russi: Bronenosec (Liubomirov-Ivaldi, 7-5-6) e Gazprom Youth (Podolsky-Lisovenko, 8-6-10).

 

A margine della premiazione, un sorridente Andrea Pozzi ha commentato: "Salutiamo Cascais contenti di aver preso parte a questa frazione. Abbiamo disputato dodici regate in quattro giorni, affrontando condizioni spettacolari e impegnative: il massimo per un velista. Devo ammettere che navigare in oceano mi ha regalato emozioni particolari e spero di tornare in Portogallo anche il prossimo anno. Dal punto di vista tecnico va detto che abbiamo vissuto una serie altalenante, nel corso della quale ci siamo cavati qualche bella soddisfazione. La barca si è confermata molto veloce e siamo consapevoli che solo navigando e allenandoci potremo ottenere quella costanza di piazzamenti che, in una classe così competitiva, rappresenta la chiave del successo".

 

Al termine delle regate portoghesi, Peninsula Petroleum è il nuovo leader della classifica generale del circuito, a pari punti con Team Aqua e cinque lunghezze davanti a Synergy. Bombarda Racing è al sesto posto, alla pari con Nika, quinto, e a una sola lunghezza da Artemis Racing, quarto.


Archiviata l'RC44 Cascais Cup, l'RC44 Championship Tour proseguirà con le frazioni di Sotogrande (25-29 giugno), cui Bombarda Racing non parteciparà come da programma deciso a inizio stagione, Marstrand (13-17 agosto), valido come Campionato del Mondo, e Muscat (19-23 novembre).


 

RC44 Cascais Cup

1. Peninsula Petroleum, pt. 52

2. Team Aqua, pt. 55

3. Nika, pt. 57

3. Charisma, pt. 66

5. Synergy, pt. 70

...

8. Bombarda Racing, pt. 79


27/04/2014 21:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci