FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha stipulato un accordo definitivo con il curatore di Raymarine plc per l’ acquisto dell’ intero pacchetto azionario di Raymarine Holdings Ltd. La transazione, del valore di circa 180 milioni di dollari, comprende il ripianamento dei debiti di Raymarine e un ricavo per Raymarine plc di circa 24 milioni di dollari, pari a 20 penny per azione ordinaria. L' acquisizione rappresenta l' intera attività commerciale di Raymarine e delle sue società controllate.
Raymarine produce una vasta gamma di apparecchiature elettroniche per la nautica da diporto e per il mercato commerciale. Il fatturato per l’ anno 2009, terminato il 31 dicembre, è stato di circa 170 milioni di dollari (104,3 milioni di sterline).
Earl Lewis, Presidente e CEO di FLIR, la definisce “Una transazione strategica. Raymarine è un marchio vincente nel settore e gode di una grande reputazione grazie all’ eccezionale qualità dei suoi prodotti. Puntiamo alla completa integrazione di Raymarine nel nostro gruppo, così da inserire nel nostro business una divisione marina. FLIR dà il benvenuto a tutti i dipendenti Raymarine”.
FLIR prevede di espandere la linea di prodotti Raymarine attraverso l' integrazione delle proprie termocamere con i display, i radar e gli autopiloti Raymarine, allo scopo di creare la più ampia gamma di prodotti, efficaci e di facile utilizzo, del settore della strumentazione elettronica marina.
Andy King, Direttore Vendite e Marketing di Raymarine UK Ltd, ha dichiarato: “È una grande opportunità per Raymarine, per la rete di distribuzione e soprattutto per i nostri clienti. Le termocamere assicurano una migliore visione notturna e avranno la massima importanza per la nautica da diporto. Questa notizia rappresenta un nuovo decisivo passo nella storia del marchio e dei prodotti Raymarine”.
Con l’ acquisizione, FLIR migliora in maniera considerevole la penetrazione nel mercato nautico aggiungendo alla propria rete distributiva i 1000 Dealer e i 400 OEM di Raymarine.
Tutti i dipendenti del Gruppo Raymarine sono stati presi in carico da FLIR Systems quale parte dell’ acquisizione di Raymarine Holdings Ltd. FLIR non ha prodotti in concorrenza con Raymarine, pertanto non ci sarà alcuna modifica agli impianti produttivi di Raymarine. Inoltre non cambierà il rapporto di collaborazione con i fornitori ed i creditori continueranno ad essere pagati come nella norma.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa