sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

GIROVELA

A Ravenna Riva del Garda si riprende la maglia rosa

ravenna riva del garda si riprende la maglia rosa
Valentina Petto

Due regate oggi nel golfo di Marina di Ravenna per le imbarcazioni del Giro d’Italia a vela: Riva del Garda strappa la maglia rosa a Castelsanpietro Terme che si posiziona secondo a pari punti con il primo. Terzo posto a Cagliari ad un solo punto dagli altri due. Gli equipaggi dopo aver atteso fino alle 14.00 che le condizioni meteo fossero favorevoli, hanno preso il largo per fare il bastone in programma e recuperare la prova annullata a Trieste per bonaccia. Cagliari ha vinto la prima regata odierna, mentre la seconda Riva del Garda.

CRONACA QUARTA TAPPA - Dopo una partenza regolare con vento non sopra gli otto nodi, nei primi cinque-sei minuti le barche si sono controllate tra loro verso la sinistra del percorso poi hanno iniziato le virate. Chi ha scelto la destra si è avvantaggiato per una piccola rotazione del vento in quella direzione. Tra queste chi ha preso la miglior decisione è stata Cagliari che è riuscita a prendere un buon vantaggio su tutti gli altri passando la prima boa in solitario dietro Castelsanpietro Terme e Riva del Garda che hanno iniziato un duello tra di loro. In quarta posizione i Vigili del Fuoco seguiti da Sistiana, Bologna e Emilia Romagna. Nella successiva poppa mentre Cagliari ha continuato la sua solitaria galoppata, Riva del Garda è riuscita a superare Castelsnpietro Terme. Mentre anche Emilia Romagna ha guadagnato terreno superando i Vigili del Fuoco e Bologna..

“Abbiamo fatto un’ottima prima regata – ha dichiarato Franco Ricci, skipper di Cagliari - abbiamo girato subito a destra intuendo il salto di vento a destra e sfruttandolo fino all’arrivo”

“Siamo partiti abbastanza bene – ha dichiarato Riccardo Termini, skipper di Baia di Sistiana - ma ci siamo persi un quarto posto per un nostro sbaglio in manovra e con le barche uguali paghi ogni piccolo errore. Comunque il giro è ancora lungo, la messa appunto della barca durarà ancora un pò e Jaro Furlani, il nostro timoniere, si sta ancora ambientando su questo tipo di barca con la quale non aveva ancora regalato prima”.

CRONACA REGATA DI RECUPERO – Vento stabilizzato su 110 gradi 6 nodi, va subito in testa Riva del Garda, seguito da Emilia Romagna che ha fatto il suo miglior piazzamento finora tenendosi sempre dietro a Riva del Garda e Castelsanpietro Terme.

“Il vento era regolare – ha dichiarato Gianni Torboli, skipper di Riva del Garda – cosa che ci ha permesso di fare la regata ragionando, la barca cammina bene e l’equipaggio è al top. Andiamo avanti così che siamo ancora all’inizio ed è ancora tutto da giocare ma contiamo di rimanere tra le prime posizioni”.


Domani le barche del Giro riprenderanno il largo alla volta di Cattolica: 40 miglia di navigazione, l’arrivo delle imbarcazioni è previsto in serata.


CLASSIFICA QUARTA REGATA:
1) Cagliari Zavoli 2) Riva del Garda Pregis 3) Castelsanpietro Terme Gammadue 4) Emilia Romagna Pandora 5) Baia di sistiana 6) Bologna Pescanova 7) Vigili del Fuoco 8) Rimini BCC Alta Padovana
CLASSIFICA REGATA DI RECUPERO:
1) Riva del Garda Pregis 2) Emilia Romagna Pandora 3) Castelsanpietro Terme gammadue 4) Cagliari Zavoli 5) Baia di Sistiana 6) Bologna Pescanova 7) Vigili del Fuoco 8) Rimini BCC Alta Padovana
LA CLASSIFICA GENERALE:
1) Riva del Garda Pregis (20 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gammadue (20 punti) 3) Cagliari Zavoli (19 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (15 punti) 5) Baia di Sistiana (15 punti) 6) Bologna Pescanova (10 punti) 7) Vigili del Fuoco (6 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (3 punti)



25/06/2008 22:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci