Sorrento, 22°Giro d'Italia a Vela - Dopo due tappe annullate per mancanza di vento, l'equipaggio lucano ha vinto il bastone di oggi nelle acque di Sorrento. Basilicata è partita bene e ha deciso di procedere fuori mura sinistra, al largo, mentre il resto del gruppo si è tenuto sotto costa. Arrivata davanti agli altri alla prima boa, ha mantenuto un considerevole vantaggio fino alla fine. Secondo posto per Riva del Garda, seguita da Castel San Pietro Terme. Solo quattro punti separano ora Basilicata dai castellani.
Ottima regata anche per Ravenna Espresso del Capitano (4° posto) - sulla quale è salito a bordo Luca Zoccoli, navigatore solitario di fama internazionale - che con il quarto posto di oggi si avvicina di nuovo alla metà della classifica generale.
“Sono venuto al Giro appena mi hanno chiamato – ha dichiarato a margine della regata Luca Zoccoli, che ha partecipato alla Ostar del 2009 e sta preparando un giro del mondo in solitario - perchè avevo sempre sentito parlare di questo evento ed ero curioso di provare la formula che lo caratterizza, ovvero il binomio tra altura e regate a bastone su barche tutte uguali”.
La 18a tappa del Girovela è stata caratterizzata da un vento leggerissimo e la partenza, in programma alle 11, è stata rimandata fino a oltre le 13.30. La velocità massima raggiunta ha toccato i sette nodi.
Nel pomeriggio, dopo la prima regata, il giudice di regata Nicola Cirella ha tentato di recuperare il bastone di Tropea (annullato per assenza di vento), ma dopo il primo giro e mezzo le barche si sono letteralmente fermate.
L'ORDINE DI ARRIVO DELLA 18^ TAPPA DEL GIROVELA 2010
1) Basilicata Regione Basilicata 2) Riva del Garda Trentino 3) Castel San Pietro Terme ML System 4) Ravenna Espresso del Capitano 5) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 6) Trieste Modiano 7) Città di Conegliano Ailita 8) Treviso Gran Moravia
LA CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 18^ TAPPA DEL GIROVELA 2010
1) Riva del Garda Trentino (108 punti) 2) Castel San Pietro Terme ML System (100 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (96 punti) 4) Sardegna-Regione Autonoma Sardegna (71 punti) 5) Trieste Modiano (62 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (61 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (42 punti) 8) Treviso Gran Moravia (32 punti).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino