martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

ALTURA

Giro d'Italia a Vela: a Nettuno vince Castelsanpietro

giro italia vela nettuno vince castelsanpietro
Roberto Imbastaro

Nettuno, 22° Giro d'Italia a Vela – Castelsanpietro Terme ML System ha aggiunto per prima l'arrivo della diciannovesima tappa del Girovela 2010, la costiera da Sant'Agnello (Piano di Sorrento) a Nettuno, seguita da Regione Sardegna e Regione Basilicata.

 

Partite ieri con vento leggero, le barche hanno attraversato in gruppo il Golfo di Napoli per poi dividersi al tramonto: una parte si è tenuta sotto costa in previsione della brezza di terra notturna, l'altra, facendo affidamento ai bollettini meteorologici che prevedevano l'entrata di vento forte, ha preso il largo, dove effettivamente gli equipaggi hanno trovato nella notte fino a 15 nodi di vento riuscendo a prendere un notevole vantaggio sul resto della flotta. I concorrenti che avevano scelto l'opzione a terra hanno invece cercato di uscire dal Golfo di Gaeta, rimanendo bloccati all'altezza del Circeo. All'alba le barche che provenivano dal largo erano in vista dell'arrivo che hanno però raggiunto solo intorno a mezzogiorno, per un calo improvviso di vento nella mattinata. Castelsanpietro Terme ML System, che aveva scelto il bordo giusto, è riuscita a tagliare il traguardo indisturbata, prendendosi una piccola rivincita su Riva del Garda Trentino che, rimasta invece sotto costa, è arrivata quarta. Dietro i castellani, Regione Sardegna lottava contro la barca lucana, riuscendo infine a spuntarla e conquistando il secondo gradino del podio.

 

Domani i concorrenti del Girovela disputeranno la ventesima tappa, il bastone davanti a Nettuno.

 

ORDINE DI ARRIVO

1) Castelsanpietro Terme ML System 2) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 3) Basilicata Regione Basilicata 4) Riva del Garda Trentino 5) Treviso Gran Moravia 6) Ravenna Espresso del Capitano 7) Città di Conegliano Ailita 8) Trieste Modiano

 

 

CLASSIFICA GENERALE

1) Riva del Garda Trentino (113 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (108 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (102 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (78 punti) 5) Ravenna Espresso del Capitano (64 punti) 6) Trieste Modiano (63 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (44 punti) 8) Treviso Gran Moravia (36 punti)

 

 


17/07/2010 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci