Nettuno, 22° Giro d'Italia a Vela – Castelsanpietro Terme ML System ha aggiunto per prima l'arrivo della diciannovesima tappa del Girovela 2010, la costiera da Sant'Agnello (Piano di Sorrento) a Nettuno, seguita da Regione Sardegna e Regione Basilicata.
Partite ieri con vento leggero, le barche hanno attraversato in gruppo il Golfo di Napoli per poi dividersi al tramonto: una parte si è tenuta sotto costa in previsione della brezza di terra notturna, l'altra, facendo affidamento ai bollettini meteorologici che prevedevano l'entrata di vento forte, ha preso il largo, dove effettivamente gli equipaggi hanno trovato nella notte fino a 15 nodi di vento riuscendo a prendere un notevole vantaggio sul resto della flotta. I concorrenti che avevano scelto l'opzione a terra hanno invece cercato di uscire dal Golfo di Gaeta, rimanendo bloccati all'altezza del Circeo. All'alba le barche che provenivano dal largo erano in vista dell'arrivo che hanno però raggiunto solo intorno a mezzogiorno, per un calo improvviso di vento nella mattinata. Castelsanpietro Terme ML System, che aveva scelto il bordo giusto, è riuscita a tagliare il traguardo indisturbata, prendendosi una piccola rivincita su Riva del Garda Trentino che, rimasta invece sotto costa, è arrivata quarta. Dietro i castellani, Regione Sardegna lottava contro la barca lucana, riuscendo infine a spuntarla e conquistando il secondo gradino del podio.
Domani i concorrenti del Girovela disputeranno la ventesima tappa, il bastone davanti a Nettuno.
ORDINE DI ARRIVO
1) Castelsanpietro Terme ML System 2) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 3) Basilicata Regione Basilicata 4) Riva del Garda Trentino 5) Treviso Gran Moravia 6) Ravenna Espresso del Capitano 7) Città di Conegliano Ailita 8) Trieste Modiano
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Trentino (113 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (108 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (102 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (78 punti) 5) Ravenna Espresso del Capitano (64 punti) 6) Trieste Modiano (63 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (44 punti) 8) Treviso Gran Moravia (36 punti)
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova