sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

VELA OLIMPICA

Qingdao ultimo atto

qingdao ultimo atto
Roberto Imbastaro

La vela olimpica a Qingdao è all’ultimo atto. Se tutto andrà bene oggi sarà l’ultimo giorno di regate, e il programma – salvo qualche riduzione del numero di prove delle qualifiche in alcune classi) sarà stato pienamente rispettato. Un mezzo miracolo, considerando le difficoltà meteo evidenziate dalla location olimpica, ottenuto anche correndo regate al limite della regolarità per il vento troppo leggero.

La giornata conclusiva assegnerà le ultime 6 medaglie nelle classi Tornado (il catamaranodi 6 metri salvo improbabile ripensamento dell’ISAF chiude a Pechino 2008 il suo status di classe olimpica) e Star (la barca a chiglia fissa di 7 metri che è la più longeva e antica delle classi olimpiche della vela). Vento forte per una perturbazione che passa su Qingdao promette due Medal Race spettacolari ed emozionanti.

Come è noto il punteggio nella Medal Race è doppio (2 al primo, 4 al secondo, 6 al terzo e così via). Nel Tornado Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (genovesi dello YC Italiano) partono con il 7° posto in classifica, e hanno 14 punti da recuperare rispetto al terzo posto. La classifica è molto corta tra il 4° e l’8° posto, mentre per agganciare il podio agli azzurri servirebbe un miracolo. E’ una situazione simile a quella della Medal Race delle classi 470. Di seguito la classifica del Tornado alla vigilia della finale.


Echevarri-Paz (ESP), punti 36
Bundock-Ashby (AUS), punti 39 (medaglia d’argento Sydney 2000)
Lange-Espinola (ARG), punti 44 (medaglia di bronzo Atene 2004)
Polgar-Spalteholtz (GER), punti 52
Johansson-Stittle (CAN), punti 57
Booth-Nieuwenhuis (NED), punti 58 (medaglia d’argento Atlanta 1996)
Marcolini-Bianchi (ITA), punti 58
Paschalidis-Trigonis (GRE), punti 60
McMillan-Howden (GBR), punti 66
Hagara-Steinacher (AUT), punti 68 (medaglia d’oro a Sydney 2000 e Atene 2004)


Nella classe Star i liguri Diego Negri e Luigi Viale (Fiamme Gialle) partono nella finale dal 10° posto, con un punteggio che non consente di sperare nel podio (-30 punti dal bronzo). Per i vice campioni del mondo in carica l’obiettivo è una Medal Race per chiudere in bellezza una Olimpiade un po’ sfortunata nella quale non sono riusciti a esprimersi al massimo. Per il podio si annuncia duello stellare per l’oro tra Loof e Percy (entrambi già medaglie olimpiche nel Finn), con il fuoriclasse brasiliano Scheidt terzo incomodo e comunque a difendere un prezioso bronzo.. Di seguito la classifica della Star alla vigilia della finale.


Loof-Ekstroem (SWE), punti 33 (medaglia di bronzo Finn Sydney 2000)
Percy-Simpson (GBR), punti 35 (medaglia d’oro Finn Sydney 2000)
Scheidt-Prada (BRA), punti 47 (Medaglia d’oro Laser Atlanta 1996, Argento Laser Sydney 2000, Oro Laser Atene 2004)
Rohart-Rambeau (FRA), punti 51 (medaglia di bronzo Star Atene 2004)
Marazzi-De Maria (SUI), punti 55
Kusnierevicz-Zicky (POL), punti 57 (medaglia d’oro Finn Atlanta 1996, medaglia di bronzo Finn Atene 2004)
Domingos-Santos (POR), punti 60
Pickel-Borkoswky (GER), punti 62
Pepper-Williams (NZL), punti 66
Negri-Viale (ITA), punti 76


IL PROGRAMMA DI DOMANI E GLI AZZURRI
Campo A – Ore 13:00 Medal Race classe Tornado (Francesco Marcolini-Edoardo Bianchi, 7°)
Campo A – Ore 14:00 Medal Race classe Star (Diego Negri-Luigi Viale, 10°)

IL METEO DI OGGI
(Le note della meteorologa federale Elena Cristofori) Una bassa pressione (1000HPa) sta avvicinandosi a Qingdao da ovest generando un gradiente da SE sulla zona di regata. Il cielo sarà da nuvoloso a coperto con nuvole prevalentemente in movimento da SE a NW e probabile pioggia e rovesci anche intensi soprattutto nel pomeriggio. Temperatura dell’aria=26°-28°C, Temperatura del mare=25.5°-26.5°C. Il vento sarà oscillante da SE/10-15kts in aumento nel corso della mattinata a SE/15-20kts poi nel pomeriggio SE/20-25kts G 30kts. L'aumento in intensità dipenderà dalla velocità di avvicinamento della bassa pressione.


21/08/2008 07:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci