La Classe 69F organizzerà nel 2023 il primo Campionato Europeo 69F e sceglie di farlo nella splendida cornice di Puntaldia, in Sardegna, dal 17 al 24 settembre, durante la quinta e penultima tappa della Algebris 69F Cup, l’unico circuito open su monoscafi, monotipo, foiling per equipaggio al mondo.
Un passo naturale per la classe che dal 2019 è presente sul panorama nautico internazionale e dal 2021 organizza due circuiti di regate, quello open e quello riservato agli under 25 – la Algebris 69F Cup e la Youth Foiling Gold Cup – in Europa e negli Stati Uniti. È quindi giunto il momento per il monoscafo tutto di carbonio di sette metri, che letteralmente vola sull’acqua grazie all’utilizzo dei foil, di organizzare la prima sfida continentale, e lo fa partendo dall’Europa dove il numero di partecipanti finora è stato maggiore. Sono infatti 28 gli scafi usciti dal cantiere, 12 dei quali di proprietà della società 69F che li mette a disposizione ai non armatori con la formula di successo ‘Pay-per-Play’, una sorta di noleggio ‘chiavi-in-mano’, che permette ai debuttanti del foiling, di sperimentare il nuovo modo di andare per mare, per scoprire che non è così diverso da quello che già conoscono e apprezzano. Una scelta fatta nel 2019 che ha permesso di raggiungere ottimi numeri nei 18 eventi con 235 regate disputate solo lo scorso anno, a cui hanno partecipato ben 170 velisti.
“I tempi sono maturi per organizzare il Campionato Europeo 69F”, dichiara Silvia Sicouri, Presidente Classe 69F , “la Classe è ormai conosciuta ed apprezzata sia in America che da questo lato dell’Atlantico, i numeri di dicono che è giunto il momento per il primo campionato continentale e sarà un momento storico per l’unica classe monotipo, monoscafo, foiling per equipaggio alla portata di tutti. La solennità dell’occasione non poteva avere sede più appropriata che la Sardegna con Puntaldia e la sua splendida Marina. Abbiamo già disputato due eventi sulle acque cristalline poco a sud di Olbia, e le ottime condizioni di regata unite all’eccellente organizzazione a terra ed in mare hanno fatto sì che la decisione fosse del tutto naturale. Grazie a Marie-Helene Polo e al suo team per aver accolto con entusiasmo la nostra proposta, e per la loro meravigliosa ospitalità di cui godremo ancora una volta alla Marina di Puntaldia”.
La stagione europea di 69F è ormai alle porte, con il primo Grand Prix, Algebris 69F Cup Valencia Mar, che aprirà la serie dal 25 al 30 aprile proprio a Valencia, sede dell’iconica 34esima Coppa America del 2007, e poi proseguirà con altre cinque tappe, di cui la penultima, a Puntaldia, coinciderà proprio con il primo Campionato Europeo della Classe 69F.
Gli eventi della Algebris 69F Cup saranno intervallati da quelli della 69F Youth Foiling Gold Cup, il circuito riservato ai giovani, che quest’anno vedrà la partecipazione di diversi team di Coppa America, che useranno il circuito come occasione di allenamento e selezione dei propri equipaggi Under25, per partecipare alla Youth America’s Cup del 2024, e dalla prima regata di Women Foiling Gold Cup dal 28 agosto al 3 settembre.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco