giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

69F

Puntaldia ospiterà il primo Campionato Europeo della Classe 69F

puntaldia ospiter 224 il primo campionato europeo della classe 69f
redazione

La Classe 69F organizzerà nel 2023 il primo Campionato Europeo 69F e sceglie di farlo nella splendida cornice di Puntaldia, in Sardegna, dal 17 al 24 settembre, durante la quinta e penultima tappa della Algebris 69F Cup, l’unico circuito open su monoscafi, monotipo, foiling per equipaggio al mondo.

 

Un passo naturale per la classe che dal 2019 è presente sul panorama nautico internazionale e dal 2021 organizza due circuiti di regate, quello open e quello riservato agli under 25 – la Algebris 69F Cup e la Youth Foiling Gold Cup – in Europa e negli Stati Uniti. È quindi giunto il momento per il monoscafo tutto di carbonio di sette metri, che letteralmente vola sull’acqua grazie all’utilizzo dei foil, di organizzare la prima sfida continentale, e lo fa partendo dall’Europa dove il numero di partecipanti finora è stato maggiore. Sono infatti 28 gli scafi usciti dal cantiere, 12 dei quali di proprietà della società 69F che li mette a disposizione ai non armatori con la formula di successo ‘Pay-per-Play’, una sorta di noleggio ‘chiavi-in-mano’, che permette ai debuttanti del foiling, di sperimentare il nuovo modo di andare per mare, per scoprire che non è così diverso da quello che già conoscono e apprezzano. Una scelta fatta nel 2019 che ha permesso di raggiungere ottimi numeri nei 18 eventi con 235 regate disputate solo lo scorso anno, a cui hanno partecipato ben 170 velisti.

 

“I tempi sono maturi per organizzare il Campionato Europeo 69F”, dichiara Silvia Sicouri, Presidente Classe 69F , “la Classe è ormai conosciuta ed apprezzata sia in America che da questo lato dell’Atlantico, i numeri di dicono che è giunto il momento per il primo campionato continentale e sarà un momento storico per l’unica classe monotipo, monoscafo, foiling per equipaggio alla portata di tutti. La solennità dell’occasione non poteva avere sede più appropriata che la Sardegna con Puntaldia e la sua splendida Marina. Abbiamo già disputato due eventi sulle acque cristalline poco a sud di Olbia, e le ottime condizioni di regata unite all’eccellente organizzazione a terra ed in mare hanno fatto sì che la decisione fosse del tutto naturale. Grazie a Marie-Helene Polo e al suo team per aver accolto con entusiasmo la nostra proposta, e per la loro meravigliosa ospitalità di cui godremo ancora una volta alla Marina di Puntaldia”.

 

La stagione europea di 69F è ormai alle porte, con il primo Grand Prix, Algebris 69F Cup Valencia Mar, che aprirà la serie dal 25 al 30 aprile proprio a Valencia, sede dell’iconica 34esima Coppa America del 2007, e poi proseguirà con altre cinque tappe, di cui la penultima, a Puntaldia, coinciderà proprio con il primo Campionato Europeo della Classe 69F.

 

Gli eventi della Algebris 69F Cup saranno intervallati da quelli della 69F Youth Foiling Gold Cup, il circuito riservato ai giovani, che quest’anno vedrà la partecipazione di diversi team di Coppa America, che useranno il circuito come occasione di allenamento e selezione dei propri equipaggi Under25, per partecipare alla Youth America’s Cup del 2024, e dalla prima regata di Women Foiling Gold Cup dal 28 agosto al 3 settembre.


13/04/2023 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci