lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

CLASSE A

Punta Ala: dal 5 al 12 settembre il Mondiale Catamarani Classe A

punta ala dal al 12 settembre il mondiale catamarani classe
redazione

Chi l'ha detto che la vela è uno sport solo  per appassionati e armatori? Se il campo di regata è uno dei tratti di  costa più belli d'Italia, la vela può essere entusiasmante per tutti  gli amanti del mare. È il caso del prossimo appuntamento organizzato a  Punta Ala dal 5 al 12 settembre prossimi dal Centro Velico Punta Ala e  dall'Associazione Classe A Italia: il Mondiale Catamarani Classe A.
Alla manifestazione parteciperanno oltre 160 imbarcazioni provenienti  da tutto il mondo, di cui circa 60 italiane. La gara che promette di  attirare amanti del mare e turisti è in programma nello specchio d'acqua antistante il PuntAla Camping Resort, che sarà anche la base  logistica della competizione. Si tratta della zona sotto Torre  Civette, costruzione suggestiva di origine medievale situata sul promontorio a sud di Cala Violina.
Ancora ufficialmente top secret i big internazionali che  parteciperanno alla gara ma i nomi che circolano sono quelli di Glenn  Ashby, campione mondiale da 8 anni, che ha ottenuto ottimi risultati  nell’ultima Coppa America nel team New Zealand e Sandro Caviziel, il  campione svizzero detentore del titolo europeo di classe A nel 2014.
Prevista anche la partecipazione di Sasha Wallmer, vincitore già nel  2014 del campionato nazionale svoltosi a Punta Ala e Stefano Cavallai,  neocampione italiano 2015.
Il Mondiale si disputerà sulla base di 9 prove. Verranno premiati i  primi 10 classificati (TOP10). Importanti riconoscimenti saranno  assegnati a: il primo Junior (>25anni); il primo Master (45-50); il  primo Gran Master (51-55); il primo Gran Gran Master (55+); la prima  donna classificata.
“La nostra costa viene da alcuni anni di grande vela. Fra gli eventi  più appassionanti ci piace ricordare il Campionato Italiano F18 nel  2006, nel 2007 il Campionato Italiano ed Europeo Hobie Tiger e Fx One,  nel 2008 il Campionato l’Europeo Open Contender, l'anno successivo il  TopCat (catamarani) Worlds, a seguire il Sunfish (singolo monotipo)  World 2010 e il Finn (singolo olimpico) World Master 2011, ma è con il  Mondiale Catamarani Classe A che Punta Ala torna ad essere la regina  indiscussa della vela. Le regate saranno non solo un'attrazione  turistica per visitatori e amanti del mare da tutto il mondo, ma anche  l'occasione per un incontro internazionale di esperti di vela per  discutere nuove regole di questo sport e renderlo ancora più  spettacolare” affermano gli organizzatori.


19/08/2015 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci