sabato, 22 novembre 2025

CLASSE A

Punta Ala: dal 5 al 12 settembre il Mondiale Catamarani Classe A

punta ala dal al 12 settembre il mondiale catamarani classe
redazione

Chi l'ha detto che la vela è uno sport solo  per appassionati e armatori? Se il campo di regata è uno dei tratti di  costa più belli d'Italia, la vela può essere entusiasmante per tutti  gli amanti del mare. È il caso del prossimo appuntamento organizzato a  Punta Ala dal 5 al 12 settembre prossimi dal Centro Velico Punta Ala e  dall'Associazione Classe A Italia: il Mondiale Catamarani Classe A.
Alla manifestazione parteciperanno oltre 160 imbarcazioni provenienti  da tutto il mondo, di cui circa 60 italiane. La gara che promette di  attirare amanti del mare e turisti è in programma nello specchio d'acqua antistante il PuntAla Camping Resort, che sarà anche la base  logistica della competizione. Si tratta della zona sotto Torre  Civette, costruzione suggestiva di origine medievale situata sul promontorio a sud di Cala Violina.
Ancora ufficialmente top secret i big internazionali che  parteciperanno alla gara ma i nomi che circolano sono quelli di Glenn  Ashby, campione mondiale da 8 anni, che ha ottenuto ottimi risultati  nell’ultima Coppa America nel team New Zealand e Sandro Caviziel, il  campione svizzero detentore del titolo europeo di classe A nel 2014.
Prevista anche la partecipazione di Sasha Wallmer, vincitore già nel  2014 del campionato nazionale svoltosi a Punta Ala e Stefano Cavallai,  neocampione italiano 2015.
Il Mondiale si disputerà sulla base di 9 prove. Verranno premiati i  primi 10 classificati (TOP10). Importanti riconoscimenti saranno  assegnati a: il primo Junior (>25anni); il primo Master (45-50); il  primo Gran Master (51-55); il primo Gran Gran Master (55+); la prima  donna classificata.
“La nostra costa viene da alcuni anni di grande vela. Fra gli eventi  più appassionanti ci piace ricordare il Campionato Italiano F18 nel  2006, nel 2007 il Campionato Italiano ed Europeo Hobie Tiger e Fx One,  nel 2008 il Campionato l’Europeo Open Contender, l'anno successivo il  TopCat (catamarani) Worlds, a seguire il Sunfish (singolo monotipo)  World 2010 e il Finn (singolo olimpico) World Master 2011, ma è con il  Mondiale Catamarani Classe A che Punta Ala torna ad essere la regina  indiscussa della vela. Le regate saranno non solo un'attrazione  turistica per visitatori e amanti del mare da tutto il mondo, ma anche  l'occasione per un incontro internazionale di esperti di vela per  discutere nuove regole di questo sport e renderlo ancora più  spettacolare” affermano gli organizzatori.


19/08/2015 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci