lunedí, 20 ottobre 2025

CLASSE A

Iniziati gli Europei Classe A al Circolo Vela Arco

iniziati gli europei classe al circolo vela arco
redazione

Iniziati sul Garda Trentino i Campionati Europei Classe A, catamarani ormai di casa al Circolo Vela Arco, sodalizio impegnato fino a venerdì 16 settembre nell'organizzazione dell'evento, in collaborazione con la classe internazionale e italiana, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela. Anche il cat classe A in questi ultimi anni ha avuto un’evoluzione verso il foil, tanto che se ad una regata di quattro anni fa i foil si potevano contare sulle dita di una mano, oggi al Campionato Europeo la categoria volante raggiunge un numero che è quasi il doppio dei classici. Considerati i numeri decisamente importanti con un centinaio di iscritti (provenienti da 16 nazioni), di cui trenta "classic", sono state previste partenze separate, lasciando finire le prove giornaliere ai classic, per poi dare spazio ai volanti Classe A categoria "Open". La prima giornata è stata caratterizzata da un bel sole e vento da sud piuttosto leggero arrivato tardi, ma sufficiente per concludere due regate per entrambe le categorie, che hanno svolto per ogni singola regata tre giri di percorso. E’ la Germania con Weis Moritz al comando nella categoria classic: due primi sono una buona partenza di Campionato per il giovane ventenne tedesco; con un secondo e un terzo è lo spagnolo Gustavo Doreste in seconda posizione seguito dall’australiano Scott Anderson (6-2). L’italiano Alessandro Rosi (CN Donoratico) è quattordicesimo. L’olandese già Campione del mondo Mischa Heemskerk con due primi è al comando nella più numerosa flotta foil; a tre punti con un secondo e un terzo di giornata l’australiano Steve Brewin, seguito ad un punto dal polacco Tymoteusz Bendyk (4-2). Nella top ten l’italiano Lamberto Cesari (CN Bardolino), che con un 6-10 è ottavo assoluto.


12/09/2022 20:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci