E' l’australiano Glenn Ashby, pluricampione, a vincere il Mondiale Classe A 2015 di Punta Ala dopo un testa a testa con l’olandese Mischa Heemskerk. I due hanno incantato per tutta la settimana sulle onde dello specchio di acqua grazie anche alle condizioni meteo marine quasi ideali in tutti i giorni della competizione internazionale.
Il Mondiale Classe A 2015 vede Glenn Ashby, conquistare il titolo più importante dopo aver sfidato il più grande numero di timonieri mai intervenuto ad una manifestazione simile: ben 173, di cui alcuni si sono decisi a partecipare proprio gli ultimi giorni. Sul podio dopo Ashby e Heemskerk al terzo posto lo spagnolo Manuel Calavia.
La proclamazione è arrivata ieri sera al termine di una settimana di grande sport, di agonismo ai massimi livelli e di divertimento per tutti gli appassionati di vela. Dal 5 al 12 settembre il Mondiale Catamarani Classe A 2015 ha regalato a Punta Ala un ricco programma di gare mozzafiato, intrattenimento ed eventi per la valorizzazione di una delle coste più affascinanti del Paese.
La manifestazione, promossa dal Centro Velico Punta Ala e dall’Associazione Classe A Italia, ha visto sfidarsi imbarcazioni e team in arrivo da tutto il mondo, oltre sessanta gli italiani partecipanti. Base logistica dell’evento sportivo più rilevante dell’anno è statail PuntAla Camping Resort. Le regate si sono svolte infatti nello specchio d’acqua antistante il camping-resort e precisamente nella zona sotto Torre Civette, costruzione suggestiva di origine medievale situata sul promontorio a sud di Cala Violina.
“Il Mondiale Catamarani Classe A conferma Punta Ala regina indiscussa della vela grazie alle strutture che vi lavorano e che possono vantare esperienza decennale nel settore e grazie anche alla fitta rete di collaborazione con i club velici dell'intera Costa Etrusca,- affermano gli organizzatori - la zona dove si è disputata la gara è una delle più affascinanti e attrezzate della costa italiana. Non è un caso che sia già stata scelta per diverse competizioni internazionali e sia una delle mete più desiderate dai turisti, velisti e non. La buona notizia è che la nostra stagione turistica prosegue fino ad ottobre grazie al meteo. Stiamo già lavorando ai prossimi eventi sportivi internazionali: sul fronte vela per il 2017/2018 puntiamo ad ospitare classi olimpiche”.
“Abbiamo constatato una ricaduta importante per il territorio locale - spiega Roberto Vergottini, referente responsabile del PuntAla Camping Resort ed esponente del comitato organizzatore - resta infatti altissima la reputazione che Punta Ala ha come destinazione d'élite nel mondo nautico e con eventi come quello appena concluso, la località viene finalmente supportata anche da manifestazioni sportive internazionali a tutto vantaggio dell'intero comparto locale: pensiamo ai negozi di nautica, alle scuole di vela, al boat charting. Un modo per destagionalizzare il flusso turistico e essere vetrina verso nuovi mercati. Il mondiale ha portato sul territorio della Maremma 300 persone tra regatanti e accompagnatori, provenienti da 18 paesi del mondo”.
Non solo sport: anche gastronomia e solidarietà - Il Mondiale è stata anche l'occasione per ricordare che la Maremma ha tante cose di cui andare fiera. Riprova ne è stata nella settimana della competizione sportiva la serata "Tasting Maremma Shire": l'evento è stata una vetrina per esaltare prodotti di qualità come: i vini della Cantina Le Mortelle, il Latte Maremma, i sottoli dell'Azienda La Selva, l'olio extravergine dell'Olificio Franci, gli insaccati del Salumificio Franchi, l'Azienda Peperita capace di rendere con i suoi piccanti la cucina toscana saporita e gustosa, i formaggi dei Caseificio Fiorini, i cantuccini alle mandorle e le altre delizie del Dolcificio Pasticceria l’Imposto, i vini della filiera corta Morris e il vero pane toscano del Panificio Bertelli. Non solo, ad allietare i team degli atleti provenienti da tutto il mondo anche la proiezione di un cortometraggio dedicato ai sapori maremmani prodotto da Moroni Editore. Successo ha avuto anche la serata dedicata alla solidarietà: grazie ad una cena sociale la Croce Rossa italiana (delegazione di Follonica) ha potuto contare su oltre 800 euro in donazioni.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto