domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

PLATU25

Pronto il calendario Italiano della Platu 25

pronto il calendario italiano della platu
Red

Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25 in Italia: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni.
Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici, Punta Ala e Monopoli in provincia di Bari, quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.

L’appuntamento più atteso è naturalmente quello con il Campionato del Mondo, che coincide con la quarta tappa del Circuito Italiano, a Punta Ala dal 27 settembre al 3 ottobre 2009. Un evento che richiamerà almeno un centinaio di equipaggi provenienti non solo da tutta Italia o da Paesi europei relativamente vicini, ma anche dal resto del mondo.
La posizione centrale e strategica, nonché la rinomata importanza velica di Punta Ala in Toscana, facilmente raggiungibile sia dalle flotte dislocate in vari punti d’Italia, sia dagli equipaggi svizzeri, austriaci, spagnoli, francesi e tedeschi, certamente garantirà un successo pari – se non superiore - a quello già registrato quattro anni fa dal precedente Campionato Mondiale che si è svolto in Italia a Porto Rotondo, in Sardegna.

Come sottolineato da Edoardo Barni, Presidente Classe Italiana & Internazionale: “Desidero ricordare che con la Gold Cup di Porto Rotondo 2005 si è aperto l’iter di riconoscimento ISAF della Classe, poi conclusosi con grande rapidità. In effetti l’appuntamento di Punta Ala rappresenta il primo Mondiale Platu 25 in Italia. Il successo ISAF ha avuto tra l’altro la capacità di far ripartire la produzione dell’imbarcazione non solo in Europa con Beneteau , ma anche a Singapore dove XSP ha venduto in pochi mesi decine di barche in Asia, Australia e Nuova Zelanda”

La classe Platu 25, già consolidata in Italia, sta sensibilmente crescendo in paesi come la Spagna e la Germania, dove i dati dimostrano che sono sempre più numerosi gli armatori e i professionisti della vela che decidono di confrontarsi con questo monotipo.
In vista del prestigioso appuntamento con i Mondiali, la classe Italiana si sta attivando per garantire, sin dalla prima tappa del circuito Italiano Platu 25 a Cala de’ Medici, un comitato e una giuria competenti in modo da assicurare giudici in acqua di comprovata capacità ed esperienza.

Il Platu 25 si sta affermando sempre più come un’imbarcazione performante e molto tecnica, che offre grandi possibilità di confronto tra professionisti e armatori non professionisti. Molti armatori hanno accolto la sfida di entrare a far parte di una classe in cui i margini di crescita sono notevoli, sia per i timonieri sia per i loro equipaggi, e il livello di confronto è estremamente alto.

Oltre all’aspetto agonistico, la classe dei Platu 25 garantisce anche notevoli vantaggi pratici.
Lo schema collaudato dell’Invernale sotto casa permette, infatti, agli armatori e ai loro equipaggi, un divertimento continuo senza il gravoso impegno di lunghe trasferte: non è un caso che ogni anno si registri un incremento nel numero dei partecipanti proprio nei singoli campionati zonali.

Per quanto riguarda il Circuito Italiano, poi, i servizi garantiti agli armatori dei Platu 25 sono sempre più vantaggiosi e mirati: quest’anno, già a partire dal Campionato Invernale a Cala De’ Medici, sarà infatti garantito il rimessaggio e la movimentazione delle barche a prezzi estremamente convenienti.

Circuito Italiano 2009
Campionati Invernali:
Invernale Como - 21-22 Febbraio; 7-8 Marzo; 28-29 Marzo;11-12 Aprile
Invernale Cala de' Medici - 10/11 gennaio + 14/15 febbraio + 21/22 marzo
Invernale Anzio -17/18 gennaio + 14/15 febbraio + 14/15 marzo
Invernale Bari - 11/25 gennaio - 8/22 febbraio 8 marzo 2009
Invernale Palermo - 17/18 gennaio + 14/15 febbraio + 14/15 marzo

Circuito Italiano:
I leg - Cala de' Medici (Livorno) - April 17/18/19
II leg - Punta Ala “Gavitello d’Argento”- May 29/30/31
III leg Italian Championship - Monopoli (Bari)- July 16/17/18/19
IV leg World Championship - Punta Ala - Sept 27/Oct 3


24/11/2008 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci