giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

PLATU25

Pronto il calendario Italiano della Platu 25

pronto il calendario italiano della platu
Red

Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25 in Italia: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni.
Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici, Punta Ala e Monopoli in provincia di Bari, quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.

L’appuntamento più atteso è naturalmente quello con il Campionato del Mondo, che coincide con la quarta tappa del Circuito Italiano, a Punta Ala dal 27 settembre al 3 ottobre 2009. Un evento che richiamerà almeno un centinaio di equipaggi provenienti non solo da tutta Italia o da Paesi europei relativamente vicini, ma anche dal resto del mondo.
La posizione centrale e strategica, nonché la rinomata importanza velica di Punta Ala in Toscana, facilmente raggiungibile sia dalle flotte dislocate in vari punti d’Italia, sia dagli equipaggi svizzeri, austriaci, spagnoli, francesi e tedeschi, certamente garantirà un successo pari – se non superiore - a quello già registrato quattro anni fa dal precedente Campionato Mondiale che si è svolto in Italia a Porto Rotondo, in Sardegna.

Come sottolineato da Edoardo Barni, Presidente Classe Italiana & Internazionale: “Desidero ricordare che con la Gold Cup di Porto Rotondo 2005 si è aperto l’iter di riconoscimento ISAF della Classe, poi conclusosi con grande rapidità. In effetti l’appuntamento di Punta Ala rappresenta il primo Mondiale Platu 25 in Italia. Il successo ISAF ha avuto tra l’altro la capacità di far ripartire la produzione dell’imbarcazione non solo in Europa con Beneteau , ma anche a Singapore dove XSP ha venduto in pochi mesi decine di barche in Asia, Australia e Nuova Zelanda”

La classe Platu 25, già consolidata in Italia, sta sensibilmente crescendo in paesi come la Spagna e la Germania, dove i dati dimostrano che sono sempre più numerosi gli armatori e i professionisti della vela che decidono di confrontarsi con questo monotipo.
In vista del prestigioso appuntamento con i Mondiali, la classe Italiana si sta attivando per garantire, sin dalla prima tappa del circuito Italiano Platu 25 a Cala de’ Medici, un comitato e una giuria competenti in modo da assicurare giudici in acqua di comprovata capacità ed esperienza.

Il Platu 25 si sta affermando sempre più come un’imbarcazione performante e molto tecnica, che offre grandi possibilità di confronto tra professionisti e armatori non professionisti. Molti armatori hanno accolto la sfida di entrare a far parte di una classe in cui i margini di crescita sono notevoli, sia per i timonieri sia per i loro equipaggi, e il livello di confronto è estremamente alto.

Oltre all’aspetto agonistico, la classe dei Platu 25 garantisce anche notevoli vantaggi pratici.
Lo schema collaudato dell’Invernale sotto casa permette, infatti, agli armatori e ai loro equipaggi, un divertimento continuo senza il gravoso impegno di lunghe trasferte: non è un caso che ogni anno si registri un incremento nel numero dei partecipanti proprio nei singoli campionati zonali.

Per quanto riguarda il Circuito Italiano, poi, i servizi garantiti agli armatori dei Platu 25 sono sempre più vantaggiosi e mirati: quest’anno, già a partire dal Campionato Invernale a Cala De’ Medici, sarà infatti garantito il rimessaggio e la movimentazione delle barche a prezzi estremamente convenienti.

Circuito Italiano 2009
Campionati Invernali:
Invernale Como - 21-22 Febbraio; 7-8 Marzo; 28-29 Marzo;11-12 Aprile
Invernale Cala de' Medici - 10/11 gennaio + 14/15 febbraio + 21/22 marzo
Invernale Anzio -17/18 gennaio + 14/15 febbraio + 14/15 marzo
Invernale Bari - 11/25 gennaio - 8/22 febbraio 8 marzo 2009
Invernale Palermo - 17/18 gennaio + 14/15 febbraio + 14/15 marzo

Circuito Italiano:
I leg - Cala de' Medici (Livorno) - April 17/18/19
II leg - Punta Ala “Gavitello d’Argento”- May 29/30/31
III leg Italian Championship - Monopoli (Bari)- July 16/17/18/19
IV leg World Championship - Punta Ala - Sept 27/Oct 3


24/11/2008 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci