sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

PLATU25

Pronto il calendario Italiano della Platu 25

pronto il calendario italiano della platu
Red

Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25 in Italia: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni.
Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici, Punta Ala e Monopoli in provincia di Bari, quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.

L’appuntamento più atteso è naturalmente quello con il Campionato del Mondo, che coincide con la quarta tappa del Circuito Italiano, a Punta Ala dal 27 settembre al 3 ottobre 2009. Un evento che richiamerà almeno un centinaio di equipaggi provenienti non solo da tutta Italia o da Paesi europei relativamente vicini, ma anche dal resto del mondo.
La posizione centrale e strategica, nonché la rinomata importanza velica di Punta Ala in Toscana, facilmente raggiungibile sia dalle flotte dislocate in vari punti d’Italia, sia dagli equipaggi svizzeri, austriaci, spagnoli, francesi e tedeschi, certamente garantirà un successo pari – se non superiore - a quello già registrato quattro anni fa dal precedente Campionato Mondiale che si è svolto in Italia a Porto Rotondo, in Sardegna.

Come sottolineato da Edoardo Barni, Presidente Classe Italiana & Internazionale: “Desidero ricordare che con la Gold Cup di Porto Rotondo 2005 si è aperto l’iter di riconoscimento ISAF della Classe, poi conclusosi con grande rapidità. In effetti l’appuntamento di Punta Ala rappresenta il primo Mondiale Platu 25 in Italia. Il successo ISAF ha avuto tra l’altro la capacità di far ripartire la produzione dell’imbarcazione non solo in Europa con Beneteau , ma anche a Singapore dove XSP ha venduto in pochi mesi decine di barche in Asia, Australia e Nuova Zelanda”

La classe Platu 25, già consolidata in Italia, sta sensibilmente crescendo in paesi come la Spagna e la Germania, dove i dati dimostrano che sono sempre più numerosi gli armatori e i professionisti della vela che decidono di confrontarsi con questo monotipo.
In vista del prestigioso appuntamento con i Mondiali, la classe Italiana si sta attivando per garantire, sin dalla prima tappa del circuito Italiano Platu 25 a Cala de’ Medici, un comitato e una giuria competenti in modo da assicurare giudici in acqua di comprovata capacità ed esperienza.

Il Platu 25 si sta affermando sempre più come un’imbarcazione performante e molto tecnica, che offre grandi possibilità di confronto tra professionisti e armatori non professionisti. Molti armatori hanno accolto la sfida di entrare a far parte di una classe in cui i margini di crescita sono notevoli, sia per i timonieri sia per i loro equipaggi, e il livello di confronto è estremamente alto.

Oltre all’aspetto agonistico, la classe dei Platu 25 garantisce anche notevoli vantaggi pratici.
Lo schema collaudato dell’Invernale sotto casa permette, infatti, agli armatori e ai loro equipaggi, un divertimento continuo senza il gravoso impegno di lunghe trasferte: non è un caso che ogni anno si registri un incremento nel numero dei partecipanti proprio nei singoli campionati zonali.

Per quanto riguarda il Circuito Italiano, poi, i servizi garantiti agli armatori dei Platu 25 sono sempre più vantaggiosi e mirati: quest’anno, già a partire dal Campionato Invernale a Cala De’ Medici, sarà infatti garantito il rimessaggio e la movimentazione delle barche a prezzi estremamente convenienti.

Circuito Italiano 2009
Campionati Invernali:
Invernale Como - 21-22 Febbraio; 7-8 Marzo; 28-29 Marzo;11-12 Aprile
Invernale Cala de' Medici - 10/11 gennaio + 14/15 febbraio + 21/22 marzo
Invernale Anzio -17/18 gennaio + 14/15 febbraio + 14/15 marzo
Invernale Bari - 11/25 gennaio - 8/22 febbraio 8 marzo 2009
Invernale Palermo - 17/18 gennaio + 14/15 febbraio + 14/15 marzo

Circuito Italiano:
I leg - Cala de' Medici (Livorno) - April 17/18/19
II leg - Punta Ala “Gavitello d’Argento”- May 29/30/31
III leg Italian Championship - Monopoli (Bari)- July 16/17/18/19
IV leg World Championship - Punta Ala - Sept 27/Oct 3


24/11/2008 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci