sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

TROFEO PRINCESA SOFIA

Princesa Sofia: Azzurri in rimonta

princesa sofia azzurri in rimonta
redazione

Splendide condizioni meteo alle Baleari per la quarta giornata di regate del Trofeo Princesa Sofia Iberostar, la prima tappa del circuito EUROSAF 2015, riservata alle dieci classi olimpiche (più il Kite e la classe paralimpica 2.4 mR): un sole accecante, un’aria limpida e soprattutto un bel vento che ha raggiunto i 14 nodi d’intensità, perfettamente disteso lungo tutta la baia di Palma di Maiorca, hanno dato il buongiorno agli oltre 800 equipaggi provenienti da 64 nazioni impegnati in questo classico appuntamento di inizio stagione, giunto alla 46ma edizione, consentendo di disputare tutte le prove in programma per oggi. Davvero eccezionale lo scenario che si è presentato a metà giornata, con centinaia di barche impegnate a sfrecciare sotto lo sguardo attento di numerosi turisti ammaliati da questo spettacolo straordinario, ennesima conferma che quando la vela olimpica è “visibile” – i campi di regata del Trofeo Princesa Sofia sono posizionati all’interno della Baia – non esiste sport in grado di offrire una simile panoramica.

Per quanto riguarda i risultati degli azzurri, Francesco Marrai continua a macinare posizioni nella classifica dei Laser Standard e dopo le due regate di oggi (con un quarto nella seconda), è decimo, mentre Daniele Benedetti si mantiene al livello dei migliori (è settimo nella tavola a vela RS:X maschile) e l’equipaggio formato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, medaglia d’oro nella prima tappa della Coppa del Mondo ISAF 2015 a Miami, guadagna due posti ed è ottavo nella graduatoria dei Nacra 17, il catamarano olimpico misto uomo-donna. Domani è prevista l’ultima serie di regate con tutte le flotte in acqua, prima delle dieci Medal Race (una regata secca a punteggio doppio per i primi dieci di ogni classifica) in programma per sabato: a seguire tutti i risultati della quarta giornata (ultimo aggiornamento alle ore 17:45).

 

470 F (62 barche)

1.Aleh-Powrie (NZL, 1-4-2-2-1-6-7-5); 2.Weguelin-McIntyre (GBR, 5-5-5-15-4-2-1-1); 3.Lecointre-Defranche (FRA, 3-2-8-1-5-3-10-2); 24.Roberta Caputo-Alice Sinno (7-15-11-20-19-17-27-24); 33.Elena Berta-Giulia Paolillo; 39.Cecilia Zorzi-Bianca Caruso; 40.Benedetta Di Salle-Alessandra Dubbini; 44.Sara Scotto Di Vettimo-Sveva Carraro.

 

470 M (79 barche)

1.Patience-Willis (GRB, 12-1-6-4-7-2-9-3); 2.Calabrese-De La Fuente (ARG, 8-3-2-9-3-6-7-7); 3.Molund-Ostling (SWE, 2-38-8-6-13-1-11-1); 18.Gabrio Zandonà-Andrea Trani (28-17-21-2-8-21-8-20); 23.Matteo Capurro-Matteo Puppo (3-15-19-14-30-36-14-16); 38.Giacomo Ferrari-Giulio Calabro (6-21-28-6-35-38-32-40); 42.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti; 55.Niccolò Bertola-Jacopo Izzo; 56.Emanuele Savoini-Enzio Savoini; 77.Matteo Pincherle-Ludovico Basharzad.

 

49ER (74 barche)

1.Burling-Tike (NZL, 1-1-2-3-1-2-1-1-BFD-4); 2.Heil-Ploessel (GER, 2-2-3-19-4-1-4-6-9-6); 3.Bianchi-Lowbeer (BRA, 2-7-10-1-2-13-13-9-4-11); 16.Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti (3-13-19-13-10-5-24-17-5-17); 19.Stefano Cherin-Andrea Tesei (18-3-6-UFD-22-15-6-15-20-14); 20.Jacopo Plazzi-Umberto Molineris (12-12-DNC-2-13-12-17-14-13-25); 33.Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni; 40.Luca e Roberto Dubbini.

 

49ER FX (47 barche)

1.Foght-Foght (DEN, 4-1-14-1-6-1-11-5-8-3); 2.Echegoyen Dominguez-Betanzos Moro (ESP, 1-1-1-8-4-20-21-1-3-5); 3.Nielsen-Olsen (DEN, 9-4-UFD-2-2-2-24-3-12-1); 37.Maria Ottavia Raggio-Paola Bergamaschi; 38.Giulia Genesio-Francesca Volpi; 44.Arianna Garisto-Virginia Garisto; 46.Martina Castagna-Lucia Miani.

 

FINN (74 barche)

1.Giles Scott (GBR, 1-8-20-RDG-10-4-1-4); 2.Josh Junior (NZL, 9-56-5-1-11-5-4-1); 3.Jonathan Lo­bert (FRA, 6-1-44-8-16-7-10-2); 17.Michele Paoletti (29-26-6-19-21-37-7-10); 29.Filippo Bal­das­sari (35-12-60-44-20-14-41-27); 36.Enrico Voltolini (32-30-57-41-43-22-34-31); 54.Ales­sandro Vongher; 55.Matteo Savio; 58.Simone Ferrarese; 74.Lanfranco Cirillo.

 

LASER RADIAL (119 barche)

1.Alison Young (GBR, 4-1-14-1-4-3-9-2); 2.Evi Van Acker (BEL, 9-14-8-4-1-1-1-1); 3.Annalise Murphy (IRL, 1-6-6-8-2-4-11-6); 3.Anne Marie Rindom (DEN, 6-3-5-4-3-10); 23.Silvia Zennaro (5-23-41-12-28-31-12-7); 46.Joyce Floridia (29-20-10-29-52-56-37-46); 53.Martha Faraguna (16-40-23-32-44-34-DNF-52); 70.Valentina Balbi; 84.Laura Cosentino; 98.Francesca Frazza; 100.Maelle Frascari.

 

LASER STANDARD (164 barche)

1.Philip Buhl (GER, 6-3-3-1-15-4-2-DNF); 2.Matthew Wearn (AUS, 2-5-16-8-9-7-1-5); 3.Nicolas Heiner (NED, 2-8-5-6-11-3-33-3); 10.Francesco Marrai (BFD-7-17-15-3-13-21-4); 22.Alessio Spa­doni (3-39-15-2-28-23-20-23); 26.Enrico Strazzera (15-13-28-10-31-19-24-18); 43.Marco Gallo; 55.Giovanni Coccoluto; 57.Michele Benamati; 84.Marco Benini; 89.Zeno Gregorin; 102.Rocco Cislaghi; 129.Nicolò Villa; 145.Francesco Drago; 153.Giovanni Gallego.

 

NACRA 17 (59 barche)

1.Besson-Riou (FRA, 4-1-1-1-5-4-1-12-3-5); 2.Gimson-Diamond (GBR, 2-14-4-3-2-5-2-6-15-7); 3.Buhler-Brugger (SUI, 1-12-DSQ-2-27-1-5-7-1-3); 8.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (11-1-7-10-6-15-12-5-24-4); 15.Lorenzo Bressani-Giovanna Micol (7-5-8-14-14-18-23-10-11-21); 19.Federica Sal­và-Francesco Bianchi (DNC-16-4-10-17-17-8-15-19-17); 41.Francesco Sabatini-Marcella Mamusa.

 

RS:X F (69 tavole)

1.Charline Picon (FRA, 2-3-1-3-1-3-2-12); 3.Lilian De Geus (NED, 4-5-2-2-10-2-1-6); 3.Manja Zheng (CHN, 2-1-3-1-2-19-12-4); 17.Marta Maggetti (6-2-5-7-25-24-14-23); 25.Veronica Fanciulli (19-18-14-10-16-16-19-28).

 

RS:X M (82 tavole)

1.Julien Bontemps (FRA, 1-2-18-1-6-1-2-3); 2.Kiran Badloe (NED, 9-1-10-3-1-5-1-1); 3.Aichen Wang (CHN, 10-6-2-55-29-3-6); 7.Daniele Benedetti (4-DNF-6-7-7-2-11-12); 22.Federico Esposito (11-8-3-18-35-34-15-37); 24.Mattia Camboni (DNC-5-25-25-13-3-26-38); 35.Marco Baglione; 46.Michele Cittadini.

 

KITEBOARD RACE M (15 tavole)

1.Florian Trittel (ESP); 2.Alejandro Climent Hernandez (ESP); 3.Ivan Doronin (RUS); 11.Pierluigi Capozzi.

 

2.4 MR (16 barche)

1.Megan Pascoe (GBR, 4-2-1-1); 2.Bjornar Erikstad (NOR,1-1-2-3); 3.Elena Lucas (GBR, 2-3-3-2).


02/04/2015 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci