martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PLATU25

Primo Cup: per i Platu25 vince "Central Lechera"

L'ultima giornata della XXV Primo Cup è stata per la classe Platu 25 semplicemente incredibile. Ci si aspettava un avvincente testa a testa tra l'imbarcazione tedesca "Farr Bar" timonata da Jens Ahlgrimm e l'italiana "Nanuk" di Gianrocco Catalano, timonata da Luigi Ravioli - entrambe a 7 punti - ma la partenza anticipata che è costata a "Farr Bar" la bandiera nera nella prima prova, ha dato un colpo fatale all'equipaggio di Stoccarda, rimescolando le carte e rimettendo in gioco la spagnol a "Central Lechera" (che partiva in terza posizione con 9 punti).
Che il tasso adrenalinico fosse alle stelle e il livello di competitività altissimo, lo si è capito sin dai primi minuti di regata. Dopo un primo richiamo generale, il comitato giuria ha issato la famigerata black flag, squalificando insieme a "Farr Bar" anche Smalti Ceram" del timoniere del Garda Nicolas Dal Ferro e l'imbarcazione greca "Duende" timonata da Katerina Kaloudi.
"Central Lechera" con al timone la barcellonese Natalia Via Dufresne, ha dominato la prima prova, tallonata da "Nanuk" determinata a difendere la propria posizione in classifica. Ma nell'ultimo bordo di poppa, l'imbarcazione spagnola "Bribon" timonata da Marc De Antonio è riuscita a raggiungere e superare l'imbarcazione italiana, facendo guadagnare così un punto extra a "Central Lechera" e portandola dal terzo posto al primo, a pari punti con "Nanuk".
Nella seconda prova ci si è giocati il tutto per tutto tra "Nanuk" e "C entral Lechera". Il comitato ha modificato il percorso e gli equipaggi hanno regatato molto vicini alla costa, davanti ai palazzi del centro di Montecarlo, con un vento molto incostante che cambiava continuamente direzione, anche di 20-30 gradi. La regata è stata dominata dai tedeschi di "Farr Bar", seguiti a poca distanza dai francesi di "Black Flag" e dalla spagnola "Central Lechera". Anche in questa seconda ultima prova c'è stato un colpo di scena che ha rovesciato le sorti della competizione: il comitato di regata ha deciso una riduzione di percorso e il finale è stato un testa a testa mozzafiato tra "Central Lechera" e "Farr Bar" con la timoniera spagnola che negli ultimi 20 metri è riuscita a superare l'avversario tedesco e a tagliare per prima l'arrivo.
Con due primi secchi, Natalia Via Dufresne si è così aggiudicata il gradino più alto del podio, portando il suo equipaggio di "Central Lechera" (formato da Manu Weiler, Matias Bonet, Xisco Ponar, Pedro Feliu e Ferran Rabonaque) a conquistare la XXV Primo Cup nella classe Platu 25.
Il secondo posto è per "Farr Bar", al quale la black flag è costata davvero cara. L'italiana "Nanuk" di Gianrocco Catalano, timonata da Luigi Ravioli e con a bordo Edoardo Barni il presidente della classe Platu Italia, conclude con il terzo posto.
Terminano così tre giornate avvincenti di grande vela che hanno coinvolto una settantina di equipaggi appartenenti alle classi Platu 25, GP42, J24, Laser SB3, Lontze Premier, Melges 21 e Mumm 30 che hanno raggiunto il Principato di Monaco per il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno la stagione di regate sui monotipi.

Fonte: Primazona News


16/02/2009 10:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci