mercoledí, 26 novembre 2025

SUBACQUEA

Presentato al Big Blu il Ventotene Diving World

Un patrimonio culturale sottomarino da scoprire al Big Blu, Salone Internazionale della Nautica e del Mare, (18-26 febbraio -Fiera Roma) dove è stato presentato il sito archeologico marino di Ventotene e, per la prima volta, la possibilità di compiere immersioni guidate nel relitto archeologico di Santo Stefano con Ventotene Diving World.

Conosciuta dagli antichi greci con il nome di Pandoteira: terra che dà tutto, l’isola è circondata da una
natura incontaminata che ha dato vita al Parco Naturale di Santo Stefano, oasi marina protetta dove sono presenti numerosi reperti archeologici, alcuni dei quali recentemente riportati alla luce.

Nel 2008 le isole di Ventotene e Santo Stefano hanno restituito 5 relitti, con enormi cumoli compatti di anfore risalenti al II sec. A.C./III sec. D.C., il ritrovamento di questi reperti archeologici è stato reso possibile grazie alla Sopraintendenza ai Beni Culturali del Lazio e con la collaborazione della fondazione americana “Aurora Trust”, che insieme hanno portato avanti un progetto di ricerca nei fondali delle isole dell’arcipelago Ponziano.

Tra gli espositori del Big Blu il Ventotene Diving World, autorizzato ad effettuare immersioni guidate nel relitto archeologico di Santo Stefano: un’antica nave mercantile romana adagiata a -103 metri di profondità. E’ possibile programmare immersioni personalizzate in base alle diverse esperienze, brevetti ed esigenze: da quelle ricreative dei 12 mt, fino a quelle tecniche e professionali con profondità esclusive.

La flotta del Diving World è composta da 4 barche tutte attrezzate, tra i mezzi tecnologici il Prometeo, un robot subacqueo capace di esplorare fondali fino a 250 mt di profondità, utilizzato per la didattica marina e nella ricerca di reperti archeologici.


25/02/2012 11:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci