venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

BIG BLU

Fiv, Big Blu: la Roma per 1 è una regata difficile

fiv big blu la roma per 232 una regata difficile
Roberto Imbastaro

Allo Stand che la Federazione Italiana della Vela ha predisposto, come ogni anno, in occasione dell’evento romano del Big Blu, è stata presentata questa mattina la Roma per 1/per 2, per Tutti, in partenza da Riva di Traiano il 6 aprile p.v.

Gli interventi e l’attenzione del pubblico, sono stati comunque rivolti particolarmente alla Roma per 1, pur non trascurando le altre regate (per 2 e per Tutti) che, come ha ricordato in seguito il delegato Fiv all’Altura, Fabrizio Gagliardi, presentano quest’anno interessanti novità nel contesto del Campionato Nazionale Off Shore.

Il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, Alessandro Farassino, nell’introdurre la regata, ha sottolineato l’enorme interesse suscitato da questa prima edizione della Roma per 1 e si è detto anche sorpreso di come le iscrizioni siano fioccate nei primi giorni proprio per questa regata che “sicuramente ruberà spazio alla Per 2, ma sta creando tale e tanto interesse che non potrà che far bene a tutto il movimento della vela”.

Si è poi parlato di sicurezza, tema importantissimo e centrale per gli organizzatori, che hanno pensato davvero a tutto per mettere nelle migliori condizioni possibili i solitari partecipanti (stage sulla gestione del sonno, stage di formazione medica, corso di sopravvivenza (ISAF), Training di sicurezza – organizzazione mezzi di salvataggio).

“Non è certo la prima regata in solitario che si fa in Italia – ha spiegato Alessandro Farassino – perché i Mini 6.50 già hanno fatto delle loro gare, ma è certamente la prima che si corre con barche diverse ed è soprattutto molto lunga e impegnativa”.

“Mancava una regata così – ha puntualizzato Fabrizio Gagliardi – soprattutto perché mancava un circolo che avesse il coraggio di organizzarla. Speriamo che apra una strada e che molti circoli la seguano, perché questa vela è certamente spettacolare. Non è facile. Il Tirreno è un mare complicato e la barche dovranno attraversare anche il golfo di Napoli che ha un notevole traffico marittimo. E’ una regata impegnativa anche perché si svolge in un momento della stagione in cui molto spesso il meteo riserva brutte sorprese o all’andata o al ritorno. Difficilmente ricordo un’edizione con il bel tempo dall’inizio alla fine”.

Novità anche per la Roma per 2 e la Roma per Tutti.  “Entrambe le regate – ha spiegato sempre il delegato FIV all’Altura Fabrizio Gagliardi - sono inserite da quest’anno nel circuito off-shore in quanto il sistema di compenso ORC che utilizziamo ha già insito nel calcolo del rating le due opzioni. E’ una novità assoluta di quest’anno ed è la prima volta che facciamo correre insieme per lo stesso titolo equipaggi interi ed equipaggi in due. Non posso che augurare Buon Vento alla Roma per 2 che è stata la prima  tappa della prima edizione di questo campionato – ha concluso Gagliardi – ed è quindi da sempre è al nostro fianco”.


15/02/2014 23:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci