sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

SUBACQUEA

Come diventare un sub stando a casa

come diventare un sub stando casa
redazione

Anche il mondo della subacquea è fermo ai tempi del Coronavirus. Le misure previste per contrastare l’emergenza sanitaria, sebbene necessarie, mettono in difficoltà organizzazioni, associazioni e professionisti, palestre, piscine, centri diving, e tutti coloro che operano in ambito sportivo e ricreativo. L’agenzia didattica subacquea NADD ha così pensato di avviare una campagna di solidarietà digitale finalizzata a far conoscere la subacquea ai tanti cittadini che oggi hanno molto tempo per formarsi attraverso il digitale, e con l’obiettivo di attrarre nuovi iscritti ai corsi di subacquea non appena si potrà tornare di nuovo in acqua e ripartire con le attività didattiche. NADD offre gratuitamente a tutti i cittadini interessati l’iscrizione ai corsi teorici Open Water Diver e Apnea 1 Livello.

Il messaggio della campagna è forte e diretto: “Oggi NADD porta il mare a casa tuaDIVENTA UN SUB!”. Attraverso l’accesso gratuito alla piattaforma e-learning di NADD Global Diving Agency http://www.naddeurope.com/e-learning/ si potrà seguire gratuitamente un corso teorico e apprendere le informazioni necessarie per scoprire il mondo sommerso.

NADD mette a disposizione il proprio pacchetto formativo online, completo di manuali digitali, video, quiz di verifica apprendimento e, in più, un istruttore che seguirà ogni allievo da remoto. Una volta conclusa con successo la preparazione teorica, il partecipante al corso riceverà l’attestato ufficiale NADD, che potrà essere utilizzato in futuro, in una delle scuole NADD aderenti all'iniziativa, in Italia e all’estero, per completare il corso subacqueo in acqua, effettuare approfondimenti teorici e conseguire il brevetto Open Water Diver o Apnea 1 Livello, ad un prezzo speciale che tiene conto del momento.

Pensati per chi si avvicina al mondo subacqueo per la prima volta, i programmi Open Water Diver e Apnea 1 Livello offrono gli strumenti necessari per la conoscenza di questo sport e per diventare un subacqueo autonomo capace di immergersi con le bombole piuttosto che in apnea.

“In attesa di incontrarci presto in acqua, abbiamo pensato di superare questo momento di fermo forzato con responsabilità, cercando di creare delle situazioni di valore che possano coinvolgere i tanti formatori professionisti della nostra organizzazione subacquea in un percorso didattico a favore della popolazione. Vogliamo così valorizzare il tempo di #iorestoacasa di tutti offrendo un’opportunità: amare e conoscere il mare e la subacquea anche da remoto, formandosi oggi per poi immergersi domani; mentre ai nostri professionisti #distantimauniti diamo la possibilità di acquisire contatti utili per la ripresa delle attività formative per tutti”, commenta Stefano Torti, Training Manager NADD.

I professionisti della subacquea che vogliono aderire alla nostra campagna di e-learning e tutti gli interessati al mondo sommerso come futuri allievi, possono visitare il sito www.naddeurope.com o scrivere a mailing@naddeurope.com.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci