sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

SUBACQUEA

Portogallo: "Diving Talks" a Troia

portogallo quot diving talks quot troia
Bruno Socillo

Sulle assolate spiagge di Troia vicino a Setubal si svolgera' dall'8 al 10 ottobre  il  più grande incontro sulle immersioni mai tenuto in Portogallo. 
Sono attesi più di 250 partecipanti e circa 30 relatori nazionali e internazionali. L'evento include un'area espositiva
Il Diving Talks riunisce alcuni dei più rinomati subacquei internazionali di oggi. Nomi come Ahmed Gabr - detentore del record mondiale d'immersione in acque profonde - Cristina Zenato - specialista dell'immersione con gli squali - o Jill Heinerth - capo spedizione nelle grotte sottomarine e prima persona a immergersi dentro un iceberg.
Per tre giorni, esploratori, subacquei e scienziati riconosciuti dalla comunità internazionale, e che attualmente stanno sviluppando iniziative rilevanti e innovative in questo settore, presenteranno e discuteranno temi legati al mondo sottomarino, come l'immersione in grotte e relitti di navi, la cinematografia subacquea, il lavoro archeologico subacqueo, la ricerca scientifica e le esercitazioni militari subacquee. L'obiettivo dell'organizzazione è quello di creare un centro di competenze subacquee in Portogallo e di affermare il paese come destinazione internazionale per le immersioni.
L'incontro propone anche un'area espositiva con una varietà di espositori dell'industria subacquea globale, che presenteranno i loro ultimi servizi, prodotti e tecnologie. Alcuni esempi sono gli scooter per l'esplorazione subacquea, i sistemi di illuminazione o i rebreathers. Una sorta di vetrina specializzata con le ultime novità del settore.
Oltre alle conferenze e alla mostra, comprende programmi di visita del territorio ed esperienze di immersione. Le iscrizioni partono da 150 euro e sono disponibili fino al 20 settembre. Maggiori informazioni su www.divingtalks.com.


19/07/2021 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci