sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

M30

A Portoferraio parte il Circuito Italiano Mumm 30

portoferraio parte il circuito italiano mumm
Roberto Imbastaro

Reduce di uno sfavillante 2007 pieno di successi per l’Associazione Italiana Mumm30, riparte la stagione agonistica per questo divertente monotipo che sa offrire spettacolari giri di boa e manovre cariche di adrenalina pura.
Sul palcoscenico di Portoferraio la flotta italiana oggi inaugura la stagione 2008 con la 1a tappa del Circuito Italiano organizzata in collaborazione con la Lega Navale Italiana sez.di Portoferraio.
A supportare la Classe Italiana M30 scende in campo uno sponsor d’eccezione, MGM Mondo del Vino, azienda all’avanguardia nell’eccellenza, presente in ben 11 regioni italiane e con un forte obiettivo: creare nuovi blend di vini italiani con il miglior rapporto qualità/prezzo e il maggiore potenziale di successo sul mercato nazionale ed internazionale.
Sono arrivate le imbarcazioni e tutto è pronto. A bordo vedremo alcuni dei più bravi velisti italiani come per esempio Sandro e Paolo Montefusco, Gabriele Benussi, Lorenzo Bressani e Andrea Casale. Dall’estero si parla di prossima partecipazione al circuito anche di un equipaggio tedesco, un estone, un croato e uno svedese.
La 1a tappa si svolgerà da oggi fino a domenica 16 marzo con un massimo di 9 prove. Il Circuito Italiano proseguirà poi a Marciana Marina (25-27 aprile) e Rimini (27-29 giugno e 25-27 luglio).
Grazie all’eccellente risultato del Mondiale 2007, l’Italia è riuscita a ottenere per il 2008 il campionato Europeo che si terrà il 15-18 maggio a Venezia, nella splendida città di grande interesse turistico a livello internazionale.
Per il giusto principio dell’alternanza, quest’anno il Mondiale si terrà oltreoceano il 24-27 settembre a Newport e già è noto un numero consistente di equipaggi italiani andranno a difendere il primato che ora è tutto italiano di Matrix TXActive di Luigi Melegari.
Per questo avvincente monotipo si prospetta una stagione molto interessante che con grande determinazione l’Associazione Italiana è riuscita a portare nel nostro paese, attirando l’interesse della flotta internazionale e soprattutto con l’assegnazione del prestigioso ruolo di Vicepresidente della Classe Internazionale M30 a uno dei più fulgidi personaggi della vela italiana, Vincenzo Onorato.
All’esordio ecco il commento del Presidente della Classe Italiana M30, Francesco Farneti: “La classe sta crescendo a livello europeo. Il circuito italiano come ogni anno parte un po’ come un motore disel, ma ci aspettiamo che i numeri si innalzino presto e sono previsti arrivi anche dall’estero. Il livello si mantiene molto alto e in previsione dell’Europeo la ricerca della perfezione sale, soprattutto facendo esperienza del precedente mondiale dove c’era il meglio della vela internazionale.”


15/03/2008 01:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci