mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo, il fascino delle "Veterane"

porto cervo il fascino delle quot veterane quot
redazione

Vela, Veteran Big Boat Rally - Fascino, tradizione ed eleganza. Sono solo alcuni degli aggettivi che si addicono alle 7 signore del mare giunte a Porto Cervo per la Veteran Big Boat Rally, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in calendario da oggi fino a giovedì 15 settembre. Perfettamente integrata nell'atmosfera rilassata di metà settembre, la flotta delle vele storiche è pronta a sfilare lungo i suggestivi percorsi costieri tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena. Difficile sintetizzare quando si parla di imbarcazioni che hanno fatto la storia della navigazione a vela nei mari di tutto il mondo. Neanche la lunghezza media di questi scafi, compresa tra i 18,90 di Veronique e i 55 di Elena, è sufficiente a descriverne lo charme.  

Un nome su tutti però è in grado di definire il livello di questo evento, Croce del Sud, la storica goletta a tre alberi che dal 1933, anno del varo, è stata sempre legata alle famiglie Granelli e Mentasti. Lunga 42 metri e con una superficie velica di 886 metri quadrati, la barca è stata costruita in Croazia e durante la seconda guerra mondiale i tedeschi la requisirono per farne alloggi per gli ufficiali. Tornata "libera" ha navigato nei mari di tutto il mondo facendo parlare di se in numerosi libri e diari.     

La più grande tra le imbarcazioni presenti in questi giorni a Porto Cervo è Elena, uno schooner di 55 metri costruito nel 2002 sul modello dell'omonima imbarcazione del 1910. La sua ricostruzione si basa sui disegni originali e la sua costante presenza ai raduni di imbarcazioni d'epoca la rende una tra le più conosciute e apprezzate in circolazione.    

Il 49,50 metri Eleonora è una copia di Westward del 1910, la sistership di Elena, e con i suoi 1100 metri quadri di superficie velica è una tre le più grandi repliche mai costruite. Realizzato nel 2000 dai cantieri olandesi Van Der Graaf, il due alberi è uno degli yacht appartenenti alla cosiddetta Big Class Association.

Marriette, 38 metri, è stata costruita a Bristol (USA) nel 1915 e tra i suoi numerosi successi ci sono anche il primo posto al Prada Challenge del 2001 e la vittoria nella propria classe all'Argentario Sailing Week del 2006.

Quarta di una serie di imbarcazioni con lo stesso nome, Moonbeam IV è un cutter aurico costruito in Scozia nel 1914. Interamente restaurata in Birmania tra il 1998 e il 2002, questo splendido 35 metri è noto per aver ospitato la luna di miele del Principe Ranieri di Monaco, che ne fu proprietario tra il 1950 e il 1959, e Grace Kelly.

Il ketch Silvia è stato costruito nel 1907 dal Cantiere britannico Camper & Nicholson, ha una lunghezza fuori tutto di 36,55 metri e nel primo decennio del duemila ha compiuto un lungo giro del mondo e ha preso parte a numerose competizioni per barche d'epoca.

La più antica è Veronique, un ketch aurico del 1907 lungo 18,90 metri. In seguito al restauro effettuato nel 2000, durante il quale è stato rispristinato l'originale armo aurico, ha continuato nella sua partecipazione ventennale ai raduni di vele storiche.  

La prima regata di queste portabandiera del lusso e della tradizione marinaresca prenderà il via domani a partire dalle 11.30.


12/09/2011 18:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci