Dopo aver vinto un mese fa il campionato italiano a Gallipoli, Euz II si aggiudica anche la terza tappa della Coppa Italia Platu25 (a Taranto e a Gallipoli le prime due prove), che si è svolta a Monopoli da venerdì 24 a domenica 26 luglio, grazie all'organizzazione della Lega Navale di Monopoli.
Il team dell'armatore Francesco Lanera ha ottenuto un primo, un secondo e un terzo posto nell'ultima giornata di gare, chiudendo il torneo con 10 punti: “Siamo molto contenti – il suo commento al termine delle regate -. Questa volta avevamo al timone Corrado Capece Minutolo anche se Sandro Montefusco era comunque in barca con noi. È stata una bella soddisfazione. Il vento? Durante il primo giorno ci sono stati dei salti di vento, un campo irregolare e forse anche l'unica prova disputata sarebbe stata da annullare, a causa del salto di 180 gradi del vento. Nelle altre giornate le condizioni sono state regolari, con un vento più o meno intenso che ha consentito di esaltare la tecnica degli equipaggi. Il duello con Five For Fighting 3? Siamo gli equipaggi più forti, in acque che tra l'altro conosciamo entrambi e quindi era scontato ci fosse questa battaglia”.
Il team di Tommado De Bellis ha chiuso in seconda posizione, a quota 19 punti, riuscendo così a preservare la seconda piazza dopo aver subìto due OCS nella seconda giornata di regate. È Jerry Speed ad occupare il terzo gradino del podio, grazie ai 22 punti totalizzati nelle 7 prove disputate. Quarta posizione per Cumadè Slotter: l'imbarcazione timonata da Marco Belcastro ha ottenuto un sesto, un ottavo e un quarto posto, chiudendo così la manifestazione con 25 punti. Quinta posizione per Mistress che, grazie alla vittoria nell'ultima regata della giornata, si è posizionata tre punti sopra a Bonaventura. Il team guidato da Edoardo Barni, presidente della classe Platu25, ha ricevuto un OCS nell'ultima prova. Settimo posto per Mistral con 37 punti, due in meno di Astragalo. Chiudono la classifica Navis Vela, Five For Fighting 2 e Nannarella, rispettivamente con 42, 53 e 54 punti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati