Si è conclusa la prima giornata di gare del campionato italiano Platu25, che si sta svolgendo nella splendida località di Gallipoli. Subito al comando Euz II di Francesco Lanera. L'imbarcazione, timonata dal campione del mondo Sandro Montefusco, ha inanellato tre vittorie su tre, seguito da Jerry Speed di Livia Federici, seconda a quota 7 punti dopo un terzo e due secondi posti. Terza piazza per Brera Hotels mentre Di Nuovo Simpatia si piazza quarto, grazie a due quinti e un quarto posto. A seguire il vice campione del mondo, Tommaso De Bellis, con Five For Fighting 3, fermato da un OCS nell'ultima prova.
Ottimo l'inizio di Cumadè, sesto con 24 punti, con Astragalo dietro di appena un punto, tallonato da Five For Fighting 2 e Bonavenura. Decima piazza per i russi di Navis Vela mentre le ultime tre posizioni sono occupate da Nannarella, Mistress e Birbante: “Il tempo è stato fantastico – ha commentato soddisfatto il presidente della Classe, Edoardo Barni -, abbiamo disputato tre prove e dobbiamo sottolineare la grande correttezza sul campo di regata. Credo che tutti si siano divertiti. Peccato per l'esiguo numero di imbarcazioni anche perché questa è una località stupenda, che consente di poter gareggiare su più campi, a seconda della direzione del vento. Oggi abbiamo regatato sul campo nord, dove ieri sarebbe stato impossibile gareggiare. È stata una giornata stupenda”. Sulla stessa lunghezza d'onda anche Manuela Bascelli di Nannarella: “Rispetto a ieri le condizioni sono nettamente migliorate, ieri c'era troppo vento”. L'equipaggio dell'armatore Alessio Sanfrancesco è un team molto giovane: “È un gruppo di ragazzi che ha tanta passione e volontà di gareggiare – dichiara Pino Santoro, compagno di squadra di Manuela - Ci stiamo divertendo molto”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio