mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Platu 25: a S. Vito Lo Capo parte oggi il Campionato Italiano

Ci siamo, oggi prende il via ufficiale la terza tappa di Coppa Italia - valida per l'assegnazione del titolo di Campione Italiano Platu 25- che sarà disputata a San Vito Lo Capo fino al 7 luglio. Gli equipaggi, ieri, hanno approfittato delle perfette condizioni atmosferiche per un'uscita di prova nelle acque antistanti la splendida località siciliana. Sono 24 i Platu 25, provenienti da ogni parte della Penisola (due dalla Russia presenti grazie alla formula open) che si preparano a raccogliere una delle sfide più attese dell'intera stagione.

"Il numero dei partecipanti costituisce già un successo, se si considera il periodo di difficoltà che tutte le classi stanno affrontando" sottolinea Tommaso de Bellis, segretario nazionale della classe Platu 25. "L'altro dato importante è che questo è davvero un Campionato nazionale, visto che ogni zona è rappresentata da uno o più equipaggi".

Il primato è naturalmente detenuto dalle imbarcazioni che giocano in casa, ossia dagli equipaggi di Palermo, Marsala, Trapani, Messina e Catania che hanno reso negli ultimi anni la flotta siciliana dei Platu 25 la più numerosa a livello nazionale. Poi ci sono gli equipaggi pugliesi forti di tre imbarcazioni, tutte fortissime, a partire da "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica, che ha vinto per due anni consecutivi, due Campionati del Mondo Platu 25 e il Campionato Italiano a Molfetta nel 2012.
Anche la rappresentanza romana quest'anno è sostanziosa con "Di Nuovo Simpatia", di Ferdinando Dandini de Sylva, "Gigiò" di Andrea Ginevri con al timone Edoardo Barni, Presidente della classe Platu 25 con a bordo gli studenti universitari de La Sapienza di Roma e "Astragalo" di Alberto Cappiello. Non mancheranno all'appuntamento a San Vito, due imbarcazioni piuttosto competitive provenienti dal Lago di Como: "Bambolina" dei fratelli Molfino, che si è aggiudicata quest'anno il Campionato invernale zonale, e "Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini. Da Pescara "Flash Cube" di Marco Pasquini.

A combattere per strappare ai super campioni di "Euz Monella vagabonda" il titolo tricolore, ci sarà un'altra barca pugliese, "Five For Fighting 3" di Tommaso De Bellis, con l'olimpionico Michele Regolo alla tattica e il pluricampione in Laser e 420 Andrea Airò al timone. A correre per il podio c'è l'imbarcazione romana "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini Sylva, con Jok Galanti al timone e Federico Savoia alle scotte. Ma i Campioni di "Euz" se la dovranno vedere anche con catanesi di "Jhaplin 007 - Wolverine St" di Cesare Dell'Aria che dalla prima tappa di Coppa Italia in avanti, si sono resi protagonisti di una lenta ma inarrestabile ascesa. Da tenere d'occhio, un'altra imbarcazione siciliana particolarmente brillante: "Poquito Jr" del marsalese Giuseppe Alagna che, con un equipaggio appena formato, ha stravinto in tutti gli appuntamenti del Campionato Invernale Platu 25 in Sicilia. Terzo a Marsala e quinto a Favignana, Giuseppe Alagna sarà certamente tra i protagonisti nei prossimi giorni a San Vito Lo Capo. Da non sottovalutare anche la forte imbarcazione palermitana di "Brera Hotel" di Alberto Wolleb e "Ghibly" di Ignazio Bonanno, che corre sotto le insegne della Marina Militare.

La tappa di San Vito lo Capo, sarà anche un'occasione di incontro e di bilancio per i Platu 25, una classe che, nonostante le difficoltà del momento, continua ad attrarre nuove leve e ad appassionare nuovi armatori. Il Campionato Italiano a San Vito, come già anticipato dal Presidente Nazionale della classe Edoardo Barni, sarà l'occasione per un rilancio e per la rinascita di una classe che non ha mai perso il suo entusiasmo e la sua verve agonistica.
A San Vito saranno anche premiati i migliori equipaggi che occupano le prime cinque posizioni nella ranking list 2012, ossia "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis, "Fiordiluna" di Massimo Amodel, "Mamic" di Giuseppe Mazzei e "Jerry Speed" di Livia Federici.

Con la prima prova di oggi alle ore 13, prenderà il via il Campionato Nazionale Platu 25 organizzato dal Comitato Sicilia Sailing Week con l'esperta regia in mare di Mario De Grenet.


03/07/2013 08:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci