lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

Platu 25: verso l'Italiano di San Vito Lo Capo

platu 25 verso italiano di san vito lo capo
redazione

Dopo le due tappe siciliane di Coppa Italia che si sono disputate a Marsala e a Favignana, per la flotta dei Platu 25 si avvicina ora l'appuntamento più atteso: la tappa a San Vito Lo Capo valida anche per l'assegnazione del titolo di Campione Italiano. Dal 2 al 7 luglio, i più competitivi equipaggi provenienti da ogni parte della Penisola si sfideranno nelle acque antistanti la splendida località siciliana. Sulla linea di partenza, grazie alla formula Open, saranno schierate anche tre imbarcazioni russe: Navis Vela timonata da Marina Kasatova, Navis Bravo di Valery Babakov e "Symphony".

Il defender è "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, con a bordo l'equipaggio delle grandi occasioni - Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica - lo stesso che ha già permesso a questa fortissima imbarcazione pugliese di vincere, per due anni consecutivi, due Campionati del Mondo Platu 25 e il Campionato Italiano a Molfetta nel 2012. Lanera e i suoi ragazzi, scenderanno in acqua a San Vito Lo Capo, dopo aver primeggiato nelle due precedenti tappe siciliane e con già, all'orizzonte, l'importante appuntamento con i Mondiali a Portosì, in Spagna, dal 22 al 28 settembre.

A combattere per strappare ai super campioni di "Euz Monella vagabonda" il titolo tricolore, ci sarà un'altra barca pugliese, "Five For Fighting 3" di Tommaso De Bellis, con l'olimpionico Michele Regolo alla tattica e il pluricampione in Laser e 420 Andrea Airò al timone. Si prospetta un confronto davvero avvincente tra le due imbarcazioni, entrambe provenienti dalla sezione della Lega Navale di Monopoli. A correre per il podio c'è l'imbarcazione romana "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini Sylva, con Jok Galanti al timone e Federico Savoia alle scotte che, a Favignana, ha concluso con un brillante terzo posto in classifica generale. Ma i Campioni di "Euz" se la dovranno vedere anche con catanesi di "Jhaplin 007 - Wolverine St" di Cesare Dell'Aria che dalla prima tappa di Coppa Italia in avanti, si sono resi protagonisti di una lenta ma inarrestabile ascesa.

Da tenere d'occhio, un'altra imbarcazione siciliana particolarmente brillante: "Poquito Jr" del marsalese Giuseppe Alagna che, con un equipaggio appena formato, ha stravinto in tutti gli appuntamenti del Campionato Invernale Platu 25 in Sicilia. Terzo a Marsala e quinto a Favignana, Giuseppe Alagna sarà certamente tra i protagonisti nei prossimi giorni a San Vito Lo Capo. Da non sottovalutare anche la forte imbarcazione palermitana di "Brera Hotel" di Alberto Wolleb e "Ghibly" di Ignazio Bonanno, che corre sotto le insegne della Marina Militare.

Non mancheranno all'appuntamento a San Vito, due imbarcazioni piuttosto competitive provenienti dal Lago di Como: "Bambolina" dei fratelli Molfino, che si è aggiudicata quest'anno il Campionato invernale zonale, e "Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini.

Dal Lazio, oltre alla temibile "Di Nuovo Simpatia", arriverà anche la barca degli studenti universitari de La Sapienza di Roma: "Gigiò" di Andrea Ginevri con al timone Edoardo Barni, Presidente della classe Platu 25. Anche se a bordo di imbarcazioni diverse, gli studenti de La Sapienza di Roma continuano il loro percorso velico, con passione e costanza. Dopo aver preso parte ai Mondiali a Gmunden in Austria, due anni fa, e a Cala De' Medici l'anno scorso, è ora la volta dei Campionati Italiani.

"L'appuntamento a San Vito Lo Capo rappresenta un momento molto significativo per la classe italiana dei Platu 25" sottolinea Edoardo Barni. "Non solo si tratta di un'occasione fondamentale di confronto e di sana competizione tra gli equipaggi più forti e preparati a livello nazionale, ma è anche un momento di bilancio e di programmazione. Da San Vito Lo Capo intendiamo far partire un rilancio della classe Platu 25 che ha sofferto, così come è accaduto a quasi tutti i monotipi, di un periodo pesante di crisi. Sono certo che l'entusiasmo e la passione sportiva che da sempre animano gli equipaggi dei Platu 25, daranno linfa a una crescita che intendiamo sostenere, sia favorendo l'avvicinamento di un numero sempre maggiore di giovane velisti, sia orientando sempre più armatori verso un monotipo performante e non eccessivamente costoso come è il Platu 25".

Da martedì 2 luglio cominciano le operazioni di stazzatura delle vele e peso degli equipaggi e, a partire da mercoledì 3 luglio alle ore 13, si entrerà nel vivo del Campionato Nazionale Platu 25 organizzato dal Comitato Sicilia Sailing Week con l'esperta regia in mare di Mario De Grenet. Il resto lo farà la bellezza incontaminata di San Vito Lo Capo, con la sua baia incantevole, la spiaggia caraibica e il mare cristallino.


25/06/2013 22:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci