Vela, Platu 25 - La giornata perfetta! Così l’hanno definita in molti, questa quarta giornata di regate del Mondiale Platu25. le condizioni meteomarine sono cambiate radicalmente nel corso della seconda prova, passando dalla calma quasi piatta, che ha portato a ritardare il primo start di più di un’ora, agli undici nodi che hanno caratterizzato la prima prova, fino ad un vento di Levante, di 105, a che ha toccato punte di 25 nodi alla fine delle tre prove. Il mare molto formato, ed onde di due metri hanno fatto il resto.
Con dieci prove disputate, e due scarti applicati, sono ancora i greci di Modus Vivendi, 26 punti, già campioni del Mondo nel 2008 e secondi classificati nel 2009, a guidare la classifica. La Spagna incalza, , e conquista le altre posizioni del podio con Movistar_Mejillon de Galicia, con 34 punti e Iberdrola con 41 punti.
Splendida la prestazione degli italiani. Si conferma leader del gruppo Brera, tredicesimo nella classifica generale provvisoria, con 82 punti, che assieme ad EuzII, quindicesimo nella classifica a 120 punti, ha presenziato costantemente il gruppo di testa della flotta nel corso delle tre prove di oggi. “Siamo soddisfatti delle prove disputate, abbiamo una barca che va bene, l’equipaggio è affiatato, noi ci
consideriamo una rivelazione, dato che gli equipaggi che ci precedono nella classifica di fatto i più forti”. Il vento ha portato bene anche a Five for Fighthing, che ha ritrovato il giusto feeling con il mare, chiudendo la prima prova al 19 posto, la seconda e terza al 14°, e arrivando al 24° nella classifica generale. E’ 36° l’equipaggio di Aria, 37° koopa troopa, 40° Les Freres e 41° Bambolina.
Questa edizione del Mondiale Platu25, che si tiene nelle acque del Reale Circolo di Regata di Alicante, è entrata nel vivo, ma restano in gioco molti equipaggi, e la vittoria di un equipaggio spagnolo, che sembrava scontato alla vigilia, oggi non è una certezza, visto il predominio quasi totale dei greci di Modus Vivendi. Il Mondiale si deciderà domani, com’è giusto che sia in una competizione che, grazie all’elevato livello degli atleti in gara, ha visto cambiare ogni giorno il “volto” della classifica, ed il toto vincitori sembra, a parere di tutti, ancora aperto.
Una nota sul vento forte di oggi, che ha provocato la rottura dell’albero di “Da Bruno”, la barca spagnola sponsorizzata dal ristorante italiano di Marbella, che nel corso della terza prova ha dovuto abbandonare a causa di questo incidente improvviso.
Aria ha invece perso un membro dell’equipaggio nel doppiare la seconda boa di bolina, e nelle operazioni di recupero hanno perso qualche posizione, piazzandosi di fatto al 54 posto della terza prova.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro č 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si č conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management