mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: vento e onde non scalzano Modus Vivendi dalla vetta

platu 25 vento onde non scalzano modus vivendi dalla vetta
redazione

Vela, Platu 25 - La giornata perfetta! Così l’hanno definita in molti, questa quarta giornata di regate del Mondiale Platu25. le condizioni meteomarine sono cambiate radicalmente nel corso della seconda prova, passando dalla calma quasi piatta, che ha portato a ritardare il primo start di più di un’ora, agli undici nodi che hanno caratterizzato la prima prova, fino ad un vento di Levante, di 105, a che ha toccato punte di 25 nodi alla fine delle tre prove. Il mare molto formato, ed onde di due metri hanno fatto il resto.

Con dieci prove disputate, e due scarti applicati, sono ancora i greci di Modus Vivendi, 26 punti, già campioni del Mondo nel 2008 e secondi classificati nel 2009, a guidare la classifica. La Spagna incalza, , e conquista le altre posizioni del podio con Movistar_Mejillon de Galicia, con 34 punti e Iberdrola con 41 punti.

Splendida la prestazione degli italiani. Si conferma leader del gruppo Brera, tredicesimo nella classifica generale provvisoria, con 82 punti,  che assieme ad EuzII, quindicesimo nella classifica a 120 punti, ha presenziato costantemente il gruppo di testa della flotta nel corso delle tre prove di oggi. “Siamo soddisfatti delle prove disputate, abbiamo una barca che va bene, l’equipaggio è affiatato, noi ci
consideriamo una rivelazione, dato che gli equipaggi che ci precedono nella classifica di fatto i più forti”. Il vento ha portato bene anche a Five for Fighthing, che ha ritrovato il giusto feeling con il mare, chiudendo la prima prova al 19 posto,  la seconda e terza al 14°, e arrivando al 24° nella classifica generale. E’ 36° l’equipaggio di Aria, 37° koopa troopa, 40° Les Freres e 41° Bambolina.

Questa edizione del Mondiale Platu25, che si tiene nelle acque del Reale Circolo di Regata di Alicante, è entrata nel vivo, ma restano in gioco molti equipaggi, e la vittoria di un equipaggio spagnolo, che sembrava scontato alla vigilia, oggi non è una certezza, visto il predominio quasi totale dei greci di Modus Vivendi. Il Mondiale si deciderà domani, com’è giusto che sia in una competizione che, grazie all’elevato livello degli atleti in gara, ha visto cambiare ogni giorno il “volto” della classifica, ed il toto vincitori sembra, a parere di tutti, ancora aperto.

Una nota sul vento forte di oggi, che ha provocato la rottura dell’albero di “Da Bruno”, la barca spagnola sponsorizzata dal ristorante italiano di Marbella, che nel corso della terza prova ha dovuto abbandonare a causa di questo incidente improvviso.

Aria ha invece perso un membro dell’equipaggio nel doppiare la seconda boa di bolina,  e nelle operazioni di recupero hanno perso qualche posizione, piazzandosi di fatto al 54 posto della terza prova.  


23/07/2010 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci