mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Platu 25: se non sei di Monopoli non c'è trippa

platu 25 se non sei di monopoli non 232 trippa
redazione

Al termine di due regate interminabili e molto tecniche, l’imbarcazione pugliese “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis, con al timone Andrea Airò e Michele Regolo alla tattica, conquista la prima giornata del Campionato Italiano Platu 25 (3-7 luglio). Lo scarso vento ha messo a dura prova gli equipaggi, costringendo il comitato a una riduzione di percorso nella seconda prova.

Sin dalla prima prova, comunque, con non più di 7 nodi vento, i tattici hanno dovuto lavorare alacremente. Nella seconda prova, il vento è calato ulteriormente a 3-4 nodi, con salti continui che hanno reso il campo di regata di difficile lettura, scombinando le posizioni in più di un’occasione.

Eppure l’imbarcazione pugliese di de Bellis, ha condotto due brillanti prove (un primo e un  secondo), con la disinvoltura di chi ormai sembra pronto a infrangere il mito dell’imbattibilità di “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco, Campione del Mondo per due volte consecutive e già Campione d’Italia 2012 nella classe Platu 25. Certo, siamo solo al primo giorno, con due sole prove disputate, ma era da un bel po’ di tempo che il primato di Euz non veniva neppure lontanamente scalfito. “Siamo partiti col piede giusto, conducendo due prove molto buone. Abbiamo fatto due belle partenze che ci hanno permesso di mantenerci sempre nelle prime posizioni. Siamo soddisfatti perché le condizioni di oggi erano davvero difficili. Il nostro tattico, Michele Regolo, fresco vincitore del Mondiale Orc che si è disputato settimana scorsa ad Ancona, ha interpretato il campo al meglio e il timoniere Andrea Airò pluricampione in Laser e 470, ha condotto con disinvoltura l’imbarcazione. E’ ancora tutta da giocare, comunque, e per il momento facciamo tesoro di questo punteggio favorevole evitando di cantare vittoria troppo presto” precisa un soddisfatto ma prudente Tommaso De Bellis.

I defender pugliesi di Euz II, appartenenti anche loro come “Five for Fighting 3” alla stessa sezione della Lega Navale di Monopoli, non paiono minimamente preoccupati. “Nella prima prova abbiamo inseguito sempre Tommaso De Bellis che è partito meglio di noi e abbiamo commesso un errore nello stacchetto, invece nella seconda prova, un salto di vento ci ha fatto perdere posizione. E’ tutto ancora aperto e siamo tranquilli. Oggi ci hanno preso le misure” commenta a caldo un imperturbabile Francesco Lanera.

 “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini conferma lo stato di grazia di questa imbarcazione romana se, mettendo a segno un quarto e un quinto, dimostra ancora una volta la propria competitività in condizioni di vento debole. “E’ andata abbastanza bene, anche se oggi l’elemento imprevedibilità ha dominato. In condizioni come quelle di oggi basta davvero poco per perdere o guadagnare posizioni”.

 “Sporting Village – Reale Mutua” di Giulio Caiazzo conquista la quarta posizione, prima tra gli equipaggi siciliani, seguita dalla marsalese “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna e da “Ghibly”di Ignazio Bonanno che corre sotto le insegne della Marina Militare. In settima posizione l’equipaggio palermitano di “Brera Hotels” di Alberto Wolleb seguita dalla imbarcazione lariana di “kong – Bambino Viziato” di Simonetta e Richard Martini. Da segnalare anche la splendida prima prova messa a segno dall’imbarcazione pescarese “Flashcube” di D’Acchioli – Bruni, con al timone Luigi Masturzo che dopo un primo d’esordio ha scontato un Ocs nella seconda prova che lo ha fatto arretrare in undicesima posizione.

Domani la partenza è prevista per le ore 12. Tre le prove previste, condizioni meteo permettendo. La terza tappa di Coppa Italia, che coincide con il Campionato Italiano Platu 25, con l’organizzazione del Comitato Sicilia Sailing Week e con l’esperta regia in mare dei giudici Mario De Grenet e Giuseppe D’Amico, sta già entrando nel vivo con l’avvincente testa a testa tra i pugliesi di “Five for Fighting 3” e i campionissimi di “Euz II Monella Vagabonda” per la conquista dell’ambito titolo.

 


04/07/2013 09:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci