VELA - Dopo due giornate caratterizzate da buon vento, Eolo ha deciso di concedersi una tregua. Così, per via dell’assenza di raffiche apprezzabili, la sessione del sabato del Campionato Nazionale Open Platu 25 in corso nelle acque di Molfetta è stata inevitabilmente annullata dal comitato di regata.
Nella tarda mattinata i diciannove equipaggi in lizza hanno cominciato la prima regata ma, dopo aver effettuato appena un terzo del percorso previsto, sono stati “stoppati” dall’assoluta mancanza di vento.
Restano quindi invariate le posizioni in classifica, frutto di sei prove (con scarto della prova con il peggior piazzamento). Alla vigilia dell’ultima giornata del Campionato, il primato è appannaggio dei Campioni del Mondo e d’Italia in carica di “Euz 2 – Monella Vagabonda” (LNI Monopoli) del timoniere Sandro Montefusco, tallonati dai compagni-rivali di circolo di “Five for Fighting 3”, con Alberto La Tegola alla guida. Terzo gradino del podio provvisorio per i pescaresi di “Progema”, a seguire si attestano in graduatoria “Jerry Speed” dell’armatrice Livia Federici (LNI Bari), “Antonella II” di Tiziana D’Arcangelo (CV Gargano) e “FlashCube” (CV La Scuffia di Pescara).
Il nutrito programma di domani prevede l’avviso di inizio regate alle ore 11, l’avviso di ultima regata alle 14.30 e la premiazione con relativa cerimonia di chiusura del Campionato alle 17. Intanto da parte degli equipaggi e degli addetti ai lavori continuano a giungere manifestazioni di apprezzamento e di consensi nei confronti degli organizzatori della Lega Navale di Molfetta coordinati da Nino Sasso, coadiuvati da Saba Di Marsico della Macramè sas.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter