martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: Nanuk fa sua la prima giornata a Monopoli

platu 25 nanuk fa sua la prima giornata monopoli
red

Dopo tre prove entusiasmanti, sostenute da un vento di maestrale che si è mantenuto intorno ai 12 nodi, "Nanuk" di Gianrocco Catalano timonata da Luigi Ravioli, si aggiudica la prima giornata del Campionato Italiano Platu 25 che si sta disputando in questi giorni (16-19 luglio) nelle acque antistanti l'antico porto pugliese.
Dopo una prima prova non brillantissima, "Nanuk" (Rcc Tevere Remo) ha riguadagnato punti in classifica, piazzando un bel secondo posto nella seconda prova. Così, uno degli equipaggi più favoriti della vigilia ha confermato i migliori pronostici. Luigi Ravioli, detentore del titolo di Campione Italiano Platu 25- aveva già vinto nel 2008 - ha così strappato la prima giornata di regate a concorrenti agguerritissimi.
Tra gli avversari più temibili, "Brera Hotels" di Emanuele Vitrano, timonata da Alberto Wolleb (Ccr Lauria) che, reduce dai successi di Punta Ala del mese scorso, ha dato filo da torcere a "Nanuk". Per il momento si deve accontentare di un secondo posto in classifica provvisoria ma la partita è ancora tutta da giocare.
Superba anche la performance di "3F Five for Fighting" di De Bellis e Masi, con al timone Alberto La Tegola. L'equipaggio della Lega Navale di Monopoli, giocava in casa e ha subito dato un'ottima prova di sé, piazzando un bel primo posto nella prima prova e un terzo nella seconda. Purtroppo l'ultima prova, non all'altezza delle precedenti, ha fatto scivolare "3F for Fighting" in terza posizione in classifica.
Come preannunciato, anche l'equipaggio tedesco di "Flexi" di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge, già trionfante nella prima tappa di Cala De' Medici, ha fatto faville e adesso si trova a pochi punti da "3 F for Fighting".
L'equipaggio greco di "Modus Vivendi", dato per uno dei superfavoriti della vigilia, ha mancato la prima delle tre prove ma è riuscito a riguadagnare con due primi secchi nella seconda e nella terza prova, piazzandosi all'ottavo posto in classifica provvisoria. Con lo scarto di domani, però, l'imbarcazione dell'armatore Kostas Karageorgiou, timonata dal brillante Takis Mantis - che, non dimentichiamolo, detiene il titolo di Campione Mondiale di Platu 25 per il 2008 - potrà tornare a insidiare le prime posizioni.
Ottime le prove di "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Nandini (Cv Roma), "Parco 5 Terre - Breakwind" di Ugo Giordano (Lni Procida) e "Amici Miei" di Giacomo Bufalini (Yc Cala de' Medici" che si sono posizionati rispettivamente al quinto, sesto e settimo posto in classifica provvisoria.
Si conclude così, con una partecipazione di 27 equipaggi, questa prima giornata di regate caratterizzata da un livello tecnico altissimo e da una grande voglia da parte dei Platu 25 partecipanti, di aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano di classe 2009. Domani si torna in acqua per disputare altre tre prove. Sarà battaglia tra gli equipaggi italiani di "Nanuk" , "Brera Hotels", "Fight for Fighting" che dovranno vedersela con i tedeschi di "Flexi" e il determinatissimo equipaggio greco di "Modus Vivendi".


16/07/2009 23:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci