martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

PLATU25

Platu 25: Nanuk fa sua la prima giornata a Monopoli

platu 25 nanuk fa sua la prima giornata monopoli
red

Dopo tre prove entusiasmanti, sostenute da un vento di maestrale che si è mantenuto intorno ai 12 nodi, "Nanuk" di Gianrocco Catalano timonata da Luigi Ravioli, si aggiudica la prima giornata del Campionato Italiano Platu 25 che si sta disputando in questi giorni (16-19 luglio) nelle acque antistanti l'antico porto pugliese.
Dopo una prima prova non brillantissima, "Nanuk" (Rcc Tevere Remo) ha riguadagnato punti in classifica, piazzando un bel secondo posto nella seconda prova. Così, uno degli equipaggi più favoriti della vigilia ha confermato i migliori pronostici. Luigi Ravioli, detentore del titolo di Campione Italiano Platu 25- aveva già vinto nel 2008 - ha così strappato la prima giornata di regate a concorrenti agguerritissimi.
Tra gli avversari più temibili, "Brera Hotels" di Emanuele Vitrano, timonata da Alberto Wolleb (Ccr Lauria) che, reduce dai successi di Punta Ala del mese scorso, ha dato filo da torcere a "Nanuk". Per il momento si deve accontentare di un secondo posto in classifica provvisoria ma la partita è ancora tutta da giocare.
Superba anche la performance di "3F Five for Fighting" di De Bellis e Masi, con al timone Alberto La Tegola. L'equipaggio della Lega Navale di Monopoli, giocava in casa e ha subito dato un'ottima prova di sé, piazzando un bel primo posto nella prima prova e un terzo nella seconda. Purtroppo l'ultima prova, non all'altezza delle precedenti, ha fatto scivolare "3F for Fighting" in terza posizione in classifica.
Come preannunciato, anche l'equipaggio tedesco di "Flexi" di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge, già trionfante nella prima tappa di Cala De' Medici, ha fatto faville e adesso si trova a pochi punti da "3 F for Fighting".
L'equipaggio greco di "Modus Vivendi", dato per uno dei superfavoriti della vigilia, ha mancato la prima delle tre prove ma è riuscito a riguadagnare con due primi secchi nella seconda e nella terza prova, piazzandosi all'ottavo posto in classifica provvisoria. Con lo scarto di domani, però, l'imbarcazione dell'armatore Kostas Karageorgiou, timonata dal brillante Takis Mantis - che, non dimentichiamolo, detiene il titolo di Campione Mondiale di Platu 25 per il 2008 - potrà tornare a insidiare le prime posizioni.
Ottime le prove di "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Nandini (Cv Roma), "Parco 5 Terre - Breakwind" di Ugo Giordano (Lni Procida) e "Amici Miei" di Giacomo Bufalini (Yc Cala de' Medici" che si sono posizionati rispettivamente al quinto, sesto e settimo posto in classifica provvisoria.
Si conclude così, con una partecipazione di 27 equipaggi, questa prima giornata di regate caratterizzata da un livello tecnico altissimo e da una grande voglia da parte dei Platu 25 partecipanti, di aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano di classe 2009. Domani si torna in acqua per disputare altre tre prove. Sarà battaglia tra gli equipaggi italiani di "Nanuk" , "Brera Hotels", "Fight for Fighting" che dovranno vedersela con i tedeschi di "Flexi" e il determinatissimo equipaggio greco di "Modus Vivendi".


16/07/2009 23:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci