martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: Nanuk bussa tre volte

Con un magnifico tris di primi posti, "Nanuk" di Gianrocco Catalano timonata da Luigi Ravioli (Rcc Tevere Remo), si aggiudica anche la seconda giornata del Campionato Italiano Platu 25 seguita, a sette punti di distanza, da "Brera Hotels" di Emanuele Vitrano, timonata da Alberto Wolleb (Ccr Lauria), seconda a pari punteggio con l'equipaggio greco di "Modus Vivendi" dell'armatore Kostas Karageorgiou, timonata da Takis Mantis.

Luigi Ravioli, pluri-iridato timoniere, già Campione Italiano di Platu 25 per il 2008, pare determinato a conservare il prestigioso titolo iridato: fino ad ora, nelle sei prove che si sono disputate di fronte al porto di Monopoli, non ha quasi sbagliato un colpo. Oggi poi, con tre primi in tre prove, ha messo una bella ipoteca sul successo di "Nanuk" in questo Campionato.

Il vento debole, le riduzioni di percorso, l'attesa estenuante della terza prova nel pomeriggio, non lo hanno minimamente innervosito; l'equipaggio romano di "Nanuk", semmai, pare aver tratto vantaggio dal logoramento degli avversari. Questa seconda giornata di regate del Campionato Nazionale Platu25, infatti, è stata a prova di nervi: dopo il primo start alle 11.00 del mattino, che ha dato il via alla prima regata che si è disputata con 6 nodi di vento, nella seconda prova, a causa di un salto di vento, il Comitato Giuria ha spostato la boa di bolina durante il secondo giro. Il vento è poi calato costringendo gli equipaggi ad una lunga attesa fino alle 15.30. Dopo una terza partenza annullata per i troppi Ocs, finalmente la Giuria ha dato lo start definitivo che tutti attendevano: ma anche in questo caso, per carenza di vento, il Comitato è stato costretto ad una riduzione di percorso.

Come previsto, i greci di "Modus Vivendi" , detentori del titolo di Campioni Mondiali di Platu 25 per il 2008, hanno recuperato posizioni, arrivando a insidiare il fortissimo equipaggio di "Brera Hotels" che oggi ha inanellato due bei terzi, nella prima e nella terza prova. Adesso, con 16 punti a parimerito, le due imbarcazioni si giocheranno il tutto per tutto pur di conservare la seconda posizione in classifica.

Brutta giornata per l'equipaggio di casa "3Five for Fighting" di De Bellis e Masi, con al timone Alberto La Tegola (Lni Monopoli). che arretra di numerose posizioni in classifica. Lo stesso dicasi per i tedeschi di "Flexi" di Bogdhan, con al timone Nikolas Ganssauge, che scivolano dal quinto all'ottavo posto. Anche altri equipaggi posizionati tra il quarto e il sesto posto hanno dovuto masticare amaro, perdendo molti punti.

In compenso "Parco Cinque Terre- Breakwind" di Ugo Giordano (Lni Procida), grazie al secondo e al quarto nella seconda e nelle terza prova, riesce a piazzarsi quarta in classifica generale.
Brillantissimi anche due equipaggi che hanno risalito la classifica a passi da gigante: si tratta di "Euz II" di Lanera- Tanzarella della Lega Navale di Monopoli che conquista la quinta posizione e "Flock Bricofer" di Stefano Ferri (Cng Marconi) che si porta al settimo posto.

Per "Just a Coyote" di Paolo Morville (Rcc Tevere Remo) invece, che ieri nella classifica provvisoria si era visto erroneamente aggiudicare la 12esima posizione, la giornata di oggi è stata di pieno riscatto: non solo l'equipaggio romano si è visto riconoscere il terso posto nella classifica di ieri, ma oggi ha mantenuto una buona media, attestandosi al sesto posto.

Intanto, mancano ancora due giornate di regate e il clima che si respira alla Lega Navale di Monopoli è dei più incoraggianti: tra cene, rinfreschi e incontri informali, questo Campionato Italiano Platu 25 si sta rivelando un appuntamento di grande successo. Ieri, alla presenza del Presidente di classe Edoardo Barni e del segretario nazionale Giacomo Bufalini si è svolta la premiazione dei migliori timonieri della precedente stagione: il vincitore della Ranking 2008 e' Alberto La Tegola della Lega Navale Italiana di Monopoli.

fonte: Platu 25


17/07/2009 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci