giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Platu 25: a Monopoli vince Sandro Montefusco

platu 25 monopoli vince sandro montefusco
redazione

Vela, Platu 25 - Ormai non è più possibile parlare di caso o di una giornata particolarmente fortunata: anche nelle tre prove che si sono disputate oggi nelle acque antistanti il porto di Monopoli, l’equipaggio pugliese di “EUZ II Monella Vagabonda” (LNI Monopoli) ha inanellato tre primi posti. Così, al termine di sei prove disputate nelle giornate di oggi e di ieri, la barca armata da Francesco Lanera e timonata da Sandro Montefusco - Campione del Mondo Platu 2011 – si è, di fatto, già aggiudicata la Prima Tappa della Coppa Italia. Anche se domani è prevista una settima prova, il gradino più alto del podio è già assegnato. 

Per l’armatore Francesco Lanera i risultati di questi giorni sono stati la conferma ulteriore di un equipaggio vincente e di una barca in perfette condizioni, in grado di competere ad altissimi livelli. “Questa prima tappa a Monopoli è stata una buona occasione di allenamento” ha dichiarato. “E’ importante per noi aver cominciato bene. Adesso dobbiamo continuare a lavorare con impegno per mantenere i buoni risultati. Vincere può capitare, quel che è difficile è confermare il primato nel tempo. Quest’anno ci aspetta il Mondiale a Cala de’ Medici e per noi, come per tutti gli equipaggi Platu 25, le due tappe pugliesi a Monopoli e a Molfetta, costituiscono un ottimo test e un’occasione fondamentale di allenamento e di confronto. L’equipaggio, formato da Sandro e Paolo Montefusco, Andrea Quartulli, Corrado Capeceminutolo e dal sottoscritto, mi pare che funzioni alla perfezione e che abbia tutte le carte in regola per affrontare le sfide future”.

 

Se il nome del vincitore della I Tappa della Coppa Italia è ormai noto, per il secondo e il terzo posto si annuncia invece battaglia nell’ultima prova prevista domani mattina. A combattere aspramente per il podio ci sono almeno cinque barche, distanziate di pochi punti l’una dall’altra: “Jerry Speed” di Livia Federici (LNI Bari) che oggi ha concluso in seconda posizione, “Mistress” di Luigi Attolini (LNI Monopoli) che oggi ha terminato in terza posizione, “Five for Fighting” (LNI Monopoli) di Tommaso De Bellis con Alberto La Tegola al timone, “Fiordiluna” di Massimo Amodei (Cv Albatros di Roma) e “Antonella II” di Tiziana D’Arcangelo (C.V. Gargano).

Da segnalare la rimonta straordinaria di “Jerry Speed” di Livia Federici che, dal quinto posto nella classifica di ieri, ha guadagnato molte posizioni grazie ai brillanti risultati di oggi (2; 2; 3). In effetti, nella seconda prova, l’unica imbarcazione ad infastidire la corazzata di “EUZ II Monella Vagabonda” è stata proprio “Jerry Speed”. Solo nell’ultimo bordo, negli ultimi 500 metri. “Euz II” è riuscita a passare “Jerry Speed”, puntando prima verso il traguardo.

Le tre prove di oggi sono cominciate alle 10.30 e sono terminate intorno alle 15. Anche oggi il Maestrale ha soffiato leggero (intorno ai 12 nodi) creando onda. Domani si scende in acqua alle 10 per disputare l’ultima prova. E’ prevista aspra battaglia per la conquista del secondo e del terzo posto. Per l’equipaggio di “EUZ II Monella Vagabonda” sarà soltanto, questa volta davvero, una piacevole uscita di allenamento.


29/05/2012 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci