Vela, Platu 25 - Ormai non è più possibile parlare di caso o di una giornata particolarmente fortunata: anche nelle tre prove che si sono disputate oggi nelle acque antistanti il porto di Monopoli, l’equipaggio pugliese di “EUZ II Monella Vagabonda” (LNI Monopoli) ha inanellato tre primi posti. Così, al termine di sei prove disputate nelle giornate di oggi e di ieri, la barca armata da Francesco Lanera e timonata da Sandro Montefusco - Campione del Mondo Platu 2011 – si è, di fatto, già aggiudicata la Prima Tappa della Coppa Italia. Anche se domani è prevista una settima prova, il gradino più alto del podio è già assegnato.
Per l’armatore Francesco Lanera i risultati di questi giorni sono stati la conferma ulteriore di un equipaggio vincente e di una barca in perfette condizioni, in grado di competere ad altissimi livelli. “Questa prima tappa a Monopoli è stata una buona occasione di allenamento” ha dichiarato. “E’ importante per noi aver cominciato bene. Adesso dobbiamo continuare a lavorare con impegno per mantenere i buoni risultati. Vincere può capitare, quel che è difficile è confermare il primato nel tempo. Quest’anno ci aspetta il Mondiale a Cala de’ Medici e per noi, come per tutti gli equipaggi Platu 25, le due tappe pugliesi a Monopoli e a Molfetta, costituiscono un ottimo test e un’occasione fondamentale di allenamento e di confronto. L’equipaggio, formato da Sandro e Paolo Montefusco, Andrea Quartulli, Corrado Capeceminutolo e dal sottoscritto, mi pare che funzioni alla perfezione e che abbia tutte le carte in regola per affrontare le sfide future”.
Se il nome del vincitore della I Tappa della Coppa Italia è ormai noto, per il secondo e il terzo posto si annuncia invece battaglia nell’ultima prova prevista domani mattina. A combattere aspramente per il podio ci sono almeno cinque barche, distanziate di pochi punti l’una dall’altra: “Jerry Speed” di Livia Federici (LNI Bari) che oggi ha concluso in seconda posizione, “Mistress” di Luigi Attolini (LNI Monopoli) che oggi ha terminato in terza posizione, “Five for Fighting” (LNI Monopoli) di Tommaso De Bellis con Alberto La Tegola al timone, “Fiordiluna” di Massimo Amodei (Cv Albatros di Roma) e “Antonella II” di Tiziana D’Arcangelo (C.V. Gargano).
Da segnalare la rimonta straordinaria di “Jerry Speed” di Livia Federici che, dal quinto posto nella classifica di ieri, ha guadagnato molte posizioni grazie ai brillanti risultati di oggi (2; 2; 3). In effetti, nella seconda prova, l’unica imbarcazione ad infastidire la corazzata di “EUZ II Monella Vagabonda” è stata proprio “Jerry Speed”. Solo nell’ultimo bordo, negli ultimi 500 metri. “Euz II” è riuscita a passare “Jerry Speed”, puntando prima verso il traguardo.
Le tre prove di oggi sono cominciate alle 10.30 e sono terminate intorno alle 15. Anche oggi il Maestrale ha soffiato leggero (intorno ai 12 nodi) creando onda. Domani si scende in acqua alle 10 per disputare l’ultima prova. E’ prevista aspra battaglia per la conquista del secondo e del terzo posto. Per l’equipaggio di “EUZ II Monella Vagabonda” sarà soltanto, questa volta davvero, una piacevole uscita di allenamento.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter