lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

Platu 25: Monella, Vagabonda e Campione!

platu 25 monella vagabonda campione
redazione

Al termine di nove prove estremamente combattute, alla fine la barca pugliese "EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco e Paolo Montefusco alla tattica, ce l'ha fatta. Il confronto serrato con gli spagnoli di "Mar de Frades" si è trasformato in questa ultima giornata di regate nelle acque antistanti Rosignano Solvay, in un vero e proprio match race al cardiopalma. All'inizio dell'ultima prova, solo una manciata di punti divideva Sandro Montefusco dal suo avversario spagnolo.

"Sapevamo che l'ultima regata sarebbe stata determinante. Con lo scarto, ci separavano dagli spagnoli solo 2 punti. Siamo riusciti a partire bene e a tenerli dietro per tutta la regata. In partenza abbiamo chiuso il cancello che c'era tra noi e la barca giuria e abbiamo mantenuto per i due bordi il vantaggio iniziale. Ce l'abbiamo fatta. Sono felice" dichiara a caldo Francesco Lanera l'armatore di "Euz II Monella Vagabonda".

Così, "Mar de Frades" timonata dal Campione Olimpico Carlos Paz, sale sul secondo gradino del podio, dopo aver combattuto fino all'ultimo. Al terzo posto, c'è "Fight for Fighting 3" di Tommaso De Bellis con al timone Andrea Casale e alla tattica il portoghese Afonso Domingos. Questa barca pugliese, che regata sotto la bandiera della Lni di Monopoli - così come il Campione del Mondo Montefusco ha messo a segno un'incredibile rimonta. Dopo le prime tre prove sottotono, giovedì è cominciata la straordinaria risalita in classifica generale. Fino allo splendido primo posto nell'ultima prova che li ha, di diritto, portati sul podio.

Il quarto posto è per l'austriaca "La Burra" di Thomas Laherstorfer con alla tattica Markus Sigrist. Le ultime due prove hanno compromesso la loro brillante performance, pregiudicando il terzo posto. A pari punti, rispettivamente quinto, sesto e settimo, si trovano la spagnola "Sori" timonata da Ramon Oreja, l'italiana "Hurrà" e la spagnola "Sperry- Coppel Dental".

Una parola va spesa per l'equipaggio di "Hurrà", un team tutto toscano che durante questo Mondiale ha dimostrato tutte le sue capacità e potenzialità. Timonata da Francesco Lagirti e con il velaio Angelo Costa alla tattica, la barca del Team Selvaggio ha esordito nella prima prova con un primo posto, giusto per mettere in chiaro le cose sin dall'inizio. Considerando che i membri dell'equipaggio si sono allenati giusto in occasione della Terza Tappa di Coppa Italia due settimane fa, dopo un così buon risultato c'è da scommettere che sentiremo ancora parlare di loro in futuro. Ottimo oggi il loro secondo posto nella prima prova di giornata. L'equipaggio spagnolo di "Sperry-Coppel Dental" con Ramon Ojea al timone, uno dei favoriti della vigilia, dopo un esordio più che promettente, è incappato in un dnf e in un rdg che hanno compromesso il risultato finale.

Con mare grosso e vento da Sud Est in aumento (da 10 a oltre 20 nodi), la terza prova di oggi, che ha chiuso il Campionato del Mondo Platu 25, ha messo a dura prova gli equipaggi. Da segnalare, nella giornata di oggi, anche le buone performance dell'equipaggio di "Di Nuovo Simpatia" con Francesco Cruciani al timone e di Brera Hotels timonata da Alberto Wolleb.

Si chiude così, con 50 partecipanti provenienti da ogni parte d'Europa e una organizzazione impeccabile il Mondiale Platu 25. Quest'anno un Mondiale pesantemente condizionato dal vento che ha tenuto fermi gli equipaggi per due giorni (mercoledì ci sono stati quasi 40 nodi di vento e ieri bonaccia assoluta). Eppure, malgrado le avverse condizioni, è stato un successo. Un'occasione unica per i partecipanti di confrontarsi con una classe che sta diventando sempre più competitiva a tecnica.


29/09/2012 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci