martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PLATU25

Platu 25: Modus Vivendi - 3alfa si aggiudica il Mondiale 2008

platu 25 modus vivendi 3alfa si aggiudica il mondiale 2008
red

Le splendide acque greche delle isola di Heraklion (Creta) hanno ospitato da sabato 13 a sabato 20 settembre il Campionato Mondiale Platu25: una trentina le imbarcazioni in rappresentanza di Germania, Giappone, Grecia, Italia, Polonia, Russia, e Spagna che si sono affrontate per contendersi il titolo iridato.
Al termine di nove prove agguerrite e combattute caratterizzate da vento sostenuto che non è mai sceso sotto i 9 nodi e che ha permesso di evidenziare ulteriormente le doti del versatile monotipo, sono stati i greci di Modus Vivendi - 3alfa timonato da Panagiotis "Takis" Mantis (ex mondiale juniores 470) in equipaggio con Kostas Karageorgiou, Vasilis Portosalte (olimpionico 49er ad Atene 2004), Vaggelis Kappas e Stavros Argyros ( [11] 8 2 [9] 3 1 1 1 1 i parziali di giornata), a laurearsi Campioni del Mondo 2008 della Classe Platù 25.
La medaglia d'argento è andata ai tedeschi di Flexi timonato da Niklas Ganssauge con Sven Kruse, Bernhard Krüger, Sonja Krabbe e Thomas Kruse (1 5 [11] [20] 6 6 6 2 5 i loro parziali) che hanno anticipato sul podio gli spagnoli di Bribon con Marc De Atonio alla barra e Javi Jaudenes, Matias Bonet, Aleix Selles, Sofia Bertrand e Lluis Mas in equipaggio (6 2 10 4 1 2 [15] 9 [14]).
Quattro i rappresentanti azzurri in gara: Breakwind - Parco 5 Terre timonato dal napoletano Ugo Giordano in equipaggio con Guglielmo e Riccardo Giordano, Massimo De Matteis e Vittorio Papa; Ghibli, il Platù 25 della Marina Militare affidato ad Ignazio Bonanno con Francesco Picaro, Simone Scontrino, Francesco Linares e Vincenzo Vano; Pirillina Smalticeram timonato da Nicholas Dal Ferro con Stefano Orlandi, Marco Gaioni, Marco Carattoni e Carlo Zermini e Spaventapasseri con Davide Sampiero alla barra e Cesare Boldrini, Federico Albano, Pierangelo e Alessandro Giumelli in equipaggio.
Per loro rispettivamente un 14°, 15°, 17° e 23° posto nella classifica finale.
Soddisfazione anche da parte di Edoardo Barni, presidente della Classe Italiana, presente a Heraklion: "Incredibile l'atmosfera vissuta a Creta in questi giorni dove all'agonismo di partecipanti di così alto livello, in competizione fra loro a mare, faceva riscontro, a terra, l'amicizia e la confidenza tra velisti di paesi tanto diversi (.da Singapore, Australia, Giappone, Russia!) consolidata tutte le sere nel susseguirsi di eventi, cene e balli organizzati dalla Municipalità di Heraklion e dalla Università di Creta, entrambi sponsor dell'evento."
Il Campionato Mondiale ha chiuso una stagione agonistica densa di appuntamenti interessanti e di grandi soddisfazioni per la Classe Platù25 che si appresta ad affrontare un 2009 con un calendario ancora più ricco di eventi da non perdere fra i quali spiccano gli Invernali di Lago di Como, Cala de Medici, Anzio, Bari, Palermo, l'imperdibile tappa a Cala Galera (da definire ancora le date dal 17 al 20 aprile o dal 1 al 3 maggio), il tradizionale Gavitello d'Argento a Punta Ala (29/31 maggio) dove i monotipi correranno in un fine settimana separato dall'altura, il campionato Italiano nelle splendide acque di Monopoli o Trani (2/5 luglio) e nuovamente a Punta Ala per il campionato Mondiale dal 22 al 27 settembre.
Il mondiale a Punta Ala del prossimo anno ha rinnovato molti interessi verso la Classe Platù 25, anche a livello internazionale e soprattutto da parte della Spagna dove il livello è altissimo. In proposito a Creta è stata presentata da un emissario del Real Club Nautico di Alicante, ed approvata con entusiasmo dalla Classe per il corredo di informazioni e garanzie prodotte, la proposta di organizzazione della edizione 2010 del Mondiale.
Questa destinazione unitamente a quella di Punta Ala 2009 garantiscono per il biennio a seguire, oltre al livello tecnico di sempre nella Classe, altissima partecipazione.
Grande interesse ed apprezzamento, inoltre, è stato rivolto nel corso del Campionato del Mondo ad HeraKlion alla nuova barca prodotta a Singapore dalla XSP, presente a Creta con equipaggio misto Asia/australiano.


27/09/2008 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci