domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

PLATU25

Platu 25: Modus Vivendi - 3alfa si aggiudica il Mondiale 2008

platu 25 modus vivendi 3alfa si aggiudica il mondiale 2008
red

Le splendide acque greche delle isola di Heraklion (Creta) hanno ospitato da sabato 13 a sabato 20 settembre il Campionato Mondiale Platu25: una trentina le imbarcazioni in rappresentanza di Germania, Giappone, Grecia, Italia, Polonia, Russia, e Spagna che si sono affrontate per contendersi il titolo iridato.
Al termine di nove prove agguerrite e combattute caratterizzate da vento sostenuto che non è mai sceso sotto i 9 nodi e che ha permesso di evidenziare ulteriormente le doti del versatile monotipo, sono stati i greci di Modus Vivendi - 3alfa timonato da Panagiotis "Takis" Mantis (ex mondiale juniores 470) in equipaggio con Kostas Karageorgiou, Vasilis Portosalte (olimpionico 49er ad Atene 2004), Vaggelis Kappas e Stavros Argyros ( [11] 8 2 [9] 3 1 1 1 1 i parziali di giornata), a laurearsi Campioni del Mondo 2008 della Classe Platù 25.
La medaglia d'argento è andata ai tedeschi di Flexi timonato da Niklas Ganssauge con Sven Kruse, Bernhard Krüger, Sonja Krabbe e Thomas Kruse (1 5 [11] [20] 6 6 6 2 5 i loro parziali) che hanno anticipato sul podio gli spagnoli di Bribon con Marc De Atonio alla barra e Javi Jaudenes, Matias Bonet, Aleix Selles, Sofia Bertrand e Lluis Mas in equipaggio (6 2 10 4 1 2 [15] 9 [14]).
Quattro i rappresentanti azzurri in gara: Breakwind - Parco 5 Terre timonato dal napoletano Ugo Giordano in equipaggio con Guglielmo e Riccardo Giordano, Massimo De Matteis e Vittorio Papa; Ghibli, il Platù 25 della Marina Militare affidato ad Ignazio Bonanno con Francesco Picaro, Simone Scontrino, Francesco Linares e Vincenzo Vano; Pirillina Smalticeram timonato da Nicholas Dal Ferro con Stefano Orlandi, Marco Gaioni, Marco Carattoni e Carlo Zermini e Spaventapasseri con Davide Sampiero alla barra e Cesare Boldrini, Federico Albano, Pierangelo e Alessandro Giumelli in equipaggio.
Per loro rispettivamente un 14°, 15°, 17° e 23° posto nella classifica finale.
Soddisfazione anche da parte di Edoardo Barni, presidente della Classe Italiana, presente a Heraklion: "Incredibile l'atmosfera vissuta a Creta in questi giorni dove all'agonismo di partecipanti di così alto livello, in competizione fra loro a mare, faceva riscontro, a terra, l'amicizia e la confidenza tra velisti di paesi tanto diversi (.da Singapore, Australia, Giappone, Russia!) consolidata tutte le sere nel susseguirsi di eventi, cene e balli organizzati dalla Municipalità di Heraklion e dalla Università di Creta, entrambi sponsor dell'evento."
Il Campionato Mondiale ha chiuso una stagione agonistica densa di appuntamenti interessanti e di grandi soddisfazioni per la Classe Platù25 che si appresta ad affrontare un 2009 con un calendario ancora più ricco di eventi da non perdere fra i quali spiccano gli Invernali di Lago di Como, Cala de Medici, Anzio, Bari, Palermo, l'imperdibile tappa a Cala Galera (da definire ancora le date dal 17 al 20 aprile o dal 1 al 3 maggio), il tradizionale Gavitello d'Argento a Punta Ala (29/31 maggio) dove i monotipi correranno in un fine settimana separato dall'altura, il campionato Italiano nelle splendide acque di Monopoli o Trani (2/5 luglio) e nuovamente a Punta Ala per il campionato Mondiale dal 22 al 27 settembre.
Il mondiale a Punta Ala del prossimo anno ha rinnovato molti interessi verso la Classe Platù 25, anche a livello internazionale e soprattutto da parte della Spagna dove il livello è altissimo. In proposito a Creta è stata presentata da un emissario del Real Club Nautico di Alicante, ed approvata con entusiasmo dalla Classe per il corredo di informazioni e garanzie prodotte, la proposta di organizzazione della edizione 2010 del Mondiale.
Questa destinazione unitamente a quella di Punta Ala 2009 garantiscono per il biennio a seguire, oltre al livello tecnico di sempre nella Classe, altissima partecipazione.
Grande interesse ed apprezzamento, inoltre, è stato rivolto nel corso del Campionato del Mondo ad HeraKlion alla nuova barca prodotta a Singapore dalla XSP, presente a Creta con equipaggio misto Asia/australiano.


27/09/2008 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci