L’imbarcazione pugliese “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica, è tornata in testa alla classifica generale del Campionato Italiano Platu 25 in svolgimento, fino a domani, nelle acque antistanti San Vito Lo Capo. I defender del titolo tricolore, già due volte Campioni del Mondo, tornano a dominare, distanziando di cinque punti “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis. Le tre prove di oggi e la cancellazione di un OCS nella prima prova di ieri, hanno ribaltato la situazione in classifica, rendendo, se possibile, ancora più avvincente il confronto al cardiopalma tra i due principali contendenti.
Entrambe appartenenti alla Lega Navale di Monopoli, “Euz II” e “Five for Fighting” sono cresciute in quella scuderia pugliese che ha partorito tanti campioni e primati a livello internazionale. Ad accomunarle c’è anche la presenza, a bordo, di pezzi da Novanta. Su “Euz II”ci sono i fratelli Montefusco che non richiedono presentazioni, mentre a bordo di “Five for Fighing 3” ci sono Andrea Airò al timone, pluricampione in Laser e in 470, Michele Regolo che ha appena vinto il Mondiale Orc ad Ancona a bordo di “Hurakan” e Nikolaos Mascoli del Circolo Vela Bari, vice Campione del Mondo Orc nel 2013 su “Uka Uka”.
La giornata di oggi ha visto anche il ritorno in grande stile di un equipaggio di recente formazione e grande talento che ha già dato brillanti prove di sé: “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna, mettendo a segno un secondo, un sesto e un quarto nelle tre prove odierne, si attesta in terza posizione in classifica generale e si prepara a calcare, ancora una volta, il podio. Questo equipaggio di Marsala, nel 2013 ha stravinto in tutti gli appuntamenti del Campionato Invernale Platu 25 in Sicilia. Terzi a Marsala, nella seconda tappa di Coppa Italia dei Platu 25 e quinti a Favignana, nella seconda tappa, Giuseppe Alagna e i suoi hanno oggi ritrovato il mordente giusto: “Ci consideriamo primi nella classifica dei non professionisti. Il nostro equipaggio si è formato da poco, ma ha già avuto risultati incoraggianti. A bordo ci sono solo appassionati della vela, per questo ci gratifica molto questo risultato che speriamo di confermare nelle ultime prove di domani”.
“Ghibly” di Ignazio Bonanno, che corre sotto le insegne della Marina Militare Italiana, ieri si era resa protagonista di uno spettacolare balzo in avanti, mentre oggi perde una posizione e si attesta quarta, a cinque punti di distanza dall’imbarcazione di Alagna, seguita dall’imbarcazione romana “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini De Sylva.
Da segnalare un altro colpo da maestro messo a segno nella prima prova di oggi da “Flashcube” di D’Acchioli-Bruni (Circolo Velico La Scuffia Pescara) timonata da Luigi Masturzo. Con un primo oggi e un altro primo nella seconda prova di mercoledì, “Flashcube”, pur con andamento ancora oscillatorio, si sta rivelando un’imbarcazione temibile. Per il momento è in sesta posizione seguirta, a pari punti da “Jhaplin 007- Wolverine St” di Cesare dell’Aria.
Domani si consumerà l’ultima giornata di un Campionato Italiano Platu 25 molto combattuto e avvincente in cui è emerso l’alto livello tecnico della classe. Con la partecipazione di 23 imbarcazioni provenienti da ogni parte della Penisola (due dalla Russia, grazie alla formula Open), la terza tappa di Coppa Italia si avvia così a concludere una stagione velica interamente siciliana cominciata a Marsala, proseguita a Favignana e culminata a San Vito Lo Capo.
Classifica provvisoria dopo sette prove (con uno scarto)
1. “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera (LNI Monopoli) 2;3;2; 1; 4; 1; 1 P 10
2. “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis (LNI Monopoli) 1;2;5;2; 5; 3; 2 P 15
3. “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna e Petito W. (YC Marsala) 8;4; 7; 4; 2; 6; 4 P 27
4. “Ghibly” di Ignazio Bonanno (S.V Marina Militare) 6;8;6;3; 7;4; 6 P 32
5. “Di NuovoSimpatia” di Ferdinando Dandini, (Tevere Remo ROMA) 4;5; 8;9; 3; 7; DNF P36
6. “Flashcube” di D’Acchioli-Bruni (Circolo Velico La Scuffia Pescara) OCS; 1; 13; 7; 1; 9;7 P 38
7. “Jhaplin 007- Wolverine St” di Cesare dell’Aria (NIC Catania), 5; OCS; 9; 5; 6; 2; 11 P38
8. “Brera Hotels” di G. Vitrano e A. Wolleb (C.C.R. Lauria) 7;11; 1; 6; 11; BFD; 3 P 39
9. “ Sporting Village –Reale Mutua” di Giulio Caiazzo (C.V. Siciliano) 3;7; 11; 8; 8; 5; 12 P 42
10. “Panza e Presenza” di Francesco Federico (C. T.e Vela Messina) 15; 13; 3; 13; 15; 11; 8 P 63
11. SG Marine Equipment di Stefano Reina (CV Marsala) 13;9; 14; 17; 9; 12; 10 P 67
12. “Navis Vela” di Marina Kasatova (Russia) 16;6; 12;10; 18; 15 9 P 68
13. “Kong - Bambino Viziato”di S. e R. Martini (LNI Mandello del Lario) 9;10; 16; 14; 16; 8; 14 P 71
14. “Grande Evento” di Luigi Ciaravino (ASD Match Race) 12;19; 4; 12; 12; BFD; 13 P 72
15. “Astragalo” di Alberto Cappiello (Tevere Remo Roma) 18; 16; OCS; 11; 14; 10; 5 P 74
16 “Birbante” di Giuseppe Cascino (C.V. Siciliano) 10; 15; 18; 15; 13; 13; 17 P 83
17. “Bambolina” di Michele Molfino (LNI Mandello del Lario) 11; OCS; 10; 18; 10; 14; BFD P87
18. “ Liberalamente” di Virgilio Caleca (Velaclub PA) 20; 17; 15; 16; 17; 17; 16 P 98
19 . “Little Sciu’” di Raffaele Gambina (Y.C. Marsala) 17;12 17; 20; 21; 18; 15 P 99
20.” Gigiò” di Andrea Ginevri (Tevere Remo Roma) 14; 18; 19; 21; 20; 16; 18 P 105
21. Navis Bravo di Valery Barbakov (Russia) 21; 20; 21; 19; 19; 20; 19 P 118
21. Scarface di Giuseppe Bileddo (CUS Palermo) 19; 14; OCS; 22; 22; 19; BFD P 120
23. Giuggiola, Soc. Can. Palermo, (S.C Palermo) 22;21; 20; 23; 23; 21; BFD P 130
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati