mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Platu 25: la storia infinita di Euz II Monella Vagabonda

platu 25 la storia infinita di euz ii monella vagabonda
redazione

L’imbarcazione pugliese “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica, è tornata in testa alla classifica generale del Campionato Italiano Platu 25 in svolgimento, fino a domani,  nelle acque antistanti San Vito Lo Capo.  I defender del titolo tricolore, già due volte Campioni del Mondo, tornano a dominare, distanziando di cinque punti “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis. Le tre prove di oggi e la cancellazione di un OCS nella prima prova di ieri,  hanno  ribaltato la situazione in classifica, rendendo, se possibile, ancora più avvincente il confronto al cardiopalma tra i due principali contendenti.

Entrambe appartenenti alla Lega Navale di Monopoli, “Euz II” e “Five for Fighting” sono cresciute in quella scuderia  pugliese che ha partorito tanti campioni e primati a livello internazionale. Ad accomunarle c’è anche la presenza, a bordo, di pezzi da Novanta. Su “Euz II”ci sono i fratelli Montefusco che non richiedono presentazioni, mentre a bordo di “Five for Fighing 3” ci sono  Andrea Airò al  timone, pluricampione in Laser e in 470, Michele Regolo che ha appena vinto il  Mondiale Orc ad Ancona a bordo di “Hurakan”  e Nikolaos Mascoli del Circolo Vela Bari, vice Campione del Mondo Orc nel 2013 su “Uka Uka”.

La giornata di oggi  ha visto anche il ritorno in grande stile di un equipaggio di recente formazione e grande talento che ha già dato brillanti prove di sé: “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna, mettendo a segno un secondo, un sesto e un quarto nelle tre prove odierne, si attesta in terza posizione in classifica generale e si prepara a calcare, ancora una volta, il podio. Questo equipaggio di Marsala, nel 2013  ha stravinto in tutti gli appuntamenti del Campionato Invernale Platu 25 in Sicilia. Terzi a Marsala, nella seconda tappa di Coppa Italia dei Platu 25  e quinti a Favignana, nella seconda tappa, Giuseppe Alagna e i suoi hanno oggi ritrovato il mordente giusto: “Ci consideriamo primi nella classifica dei non professionisti. Il nostro equipaggio si è formato da poco, ma ha già avuto risultati incoraggianti. A bordo ci sono solo appassionati della vela, per questo ci gratifica molto questo risultato che speriamo di confermare nelle ultime prove di domani”.

“Ghibly” di Ignazio Bonanno, che corre sotto le insegne della Marina Militare Italiana,  ieri si era resa protagonista di uno spettacolare balzo in avanti, mentre oggi perde una posizione e si attesta quarta,  a cinque punti di distanza dall’imbarcazione di Alagna, seguita dall’imbarcazione romana “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini De Sylva.

Da segnalare un altro colpo da maestro messo a segno nella prima prova di oggi da “Flashcube” di D’Acchioli-Bruni (Circolo Velico La Scuffia Pescara) timonata da Luigi Masturzo. Con un primo oggi e un altro primo nella seconda prova di mercoledì, “Flashcube”, pur con andamento ancora oscillatorio, si sta rivelando un’imbarcazione temibile. Per il momento è in sesta posizione seguirta, a pari punti da   “Jhaplin 007- Wolverine St” di Cesare dell’Aria.

Domani  si consumerà l’ultima giornata di un Campionato Italiano Platu 25 molto combattuto e avvincente in cui è emerso  l’alto livello tecnico della classe. Con la partecipazione di 23 imbarcazioni provenienti da ogni parte della Penisola (due dalla Russia, grazie alla formula Open), la terza tappa di Coppa Italia si avvia così a concludere una stagione velica interamente siciliana cominciata a Marsala, proseguita a Favignana e culminata a San Vito Lo Capo.

 

Classifica provvisoria dopo sette prove (con uno scarto)

1.  “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera (LNI Monopoli) 2;3;2; 1; 4; 1; 1  P 10

2.  “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis (LNI Monopoli) 1;2;5;2; 5; 3; 2  P 15

3.  “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna e Petito W. (YC Marsala)  8;4; 7; 4; 2; 6; 4  P 27

4.  “Ghibly” di Ignazio Bonanno (S.V Marina Militare) 6;8;6;3; 7;4; 6 P 32

5.  “Di NuovoSimpatia” di Ferdinando Dandini,  (Tevere Remo ROMA)  4;5; 8;9; 3; 7; DNF  P36

6. “Flashcube” di D’Acchioli-Bruni (Circolo Velico La Scuffia Pescara) OCS; 1; 13; 7; 1; 9;7  P 38

7.  “Jhaplin 007- Wolverine St” di Cesare dell’Aria (NIC Catania), 5; OCS; 9; 5; 6; 2; 11 P38

8. “Brera Hotels” di G. Vitrano e A. Wolleb (C.C.R. Lauria)  7;11; 1; 6; 11; BFD; 3 P 39

9. “ Sporting Village –Reale Mutua” di Giulio Caiazzo (C.V. Siciliano) 3;7; 11; 8; 8; 5; 12 P 42

10. “Panza e Presenza” di Francesco Federico (C. T.e Vela Messina)  15; 13; 3; 13; 15; 11; 8 P 63

11. SG Marine Equipment di Stefano Reina (CV Marsala)  13;9; 14; 17; 9; 12; 10  P 67

12.  “Navis Vela” di Marina Kasatova (Russia)   16;6; 12;10; 18; 15 9 P 68

13.  “Kong -  Bambino Viziato”di S. e R. Martini (LNI Mandello del Lario)  9;10; 16; 14; 16; 8; 14 P 71

14. “Grande Evento” di Luigi Ciaravino (ASD Match Race)  12;19; 4; 12; 12; BFD; 13 P 72

15. “Astragalo” di Alberto Cappiello (Tevere Remo Roma)  18; 16; OCS; 11; 14; 10; 5 P 74

16 “Birbante” di Giuseppe Cascino (C.V. Siciliano)  10; 15; 18; 15; 13; 13; 17  P 83

17. “Bambolina” di Michele Molfino (LNI Mandello del Lario)  11; OCS; 10; 18; 10; 14; BFD  P87

18. “ Liberalamente” di Virgilio Caleca (Velaclub PA) 20; 17; 15; 16; 17; 17; 16 P 98

19 . “Little Sciu’” di Raffaele Gambina (Y.C. Marsala)  17;12 17; 20; 21; 18; 15 P 99

20.” Gigiò” di Andrea Ginevri (Tevere Remo Roma)  14; 18; 19; 21; 20; 16; 18 P 105

21. Navis Bravo di Valery Barbakov (Russia)  21; 20; 21; 19; 19; 20; 19 P 118

21. Scarface di Giuseppe Bileddo (CUS Palermo)  19; 14; OCS; 22; 22; 19; BFD P 120

23. Giuggiola, Soc. Can. Palermo, (S.C Palermo)  22;21; 20; 23; 23; 21; BFD P 130


05/07/2013 23:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci