domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

Platu 25: in rotta verso Antibes per il Campionato Mondiale

platu 25 in rotta verso antibes per il campionato mondiale
redazione

Tutto è pronto per l'appuntamento con l'evento più atteso della stagione: gli equipaggi Platu 25 stanno convergendo verso Antibes, in Costa Azzurra, per prendere parte al Campionato Mondiale che si disputerà dal 22 al 27 settembre, organizzato dalla Société de Régates de Antibes – Juan les Pins..Da martedì prossimo, almeno quaranta team si schiereranno sulla linea di partenza. Non mancano equipaggi extraeuropei, come i giapponesi capitanati da Chono Shintaro al timone di “Cumadé”, anche se a farla da padroni sono gli italiani che mettono in campo una dozzina di barche, seguiti da tedeschi, austriaci e svizzeri che -  terminata da poco la Central European Alp Cup, con ultima tappa a Mandello del Lario sul Lago di Como - schiereranno gli equipaggi più competitivi. Ottima anche la rappresentanza francese di classe Platu 25  che mette in acqua sette equipaggi tra i più agguerriti.

 

Ci sono tutte le premesse per un ottimo Mondiale e il presidente della classe Platu 25, Edoardo Barni, non nasconde la sua soddisfazione: “Da Antibes ripartiamo per un rilancio della classe internazionale che sta dimostrando una buona tenuta. La posizione strategica di Antibes e la buona presenza dei Platu 25 in Francia hanno contribuito a determinare la scelta dei Mondiali in Costa Azzurra. La tendenza però, dal prossimo anno, sarà quella di valorizzare la dimensione extraeuropea della classe, a partire da Giappone, Nuova Zelanda, Australia e Thailandia, dove c'è una presenza crescente delle flotte  Platu 25. Per gli armatori si apre la prospettiva di raggiungere i campi di regata asiatici, avendo a disposizione barche a noleggio sul posto perfettamente armate e attrezzate. Sarà  una sorta di ritorno alle origini visto che proprio la  Thailandia, dove già da anni si svolge un partecipatissimo One Design Platu Championship, è il Paese dove Bruce Farr ha progettato il Platu, che prende il nome da un pesce che vive nelle acque tailandesi”. 

 

Tutti gli occhi, anche quest'anno, sono puntati sui Campioni di sempre, gli italiani di “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco. Dopo aver conquistato due Mondiali Platu 25 (a Gmunden nel 2011 e a Cala de' Medici nel 2012) e aver sfiorato per un pelo la vittoria nei Mondiali di Portosin, in Spagna, l'anno scorso – l'imbarcazione pugliese aveva concluso in seconda posizione, dietro ai portoghesi di “Credite Egs” ma a pari punti- Euz II Monella Vagabonda si presenta sulla linea di partenza forte anche di una stagione nazionale di grande soddisfazione. Anche quest'anno infatti ha conquistato, ed è ormai la quinta volta,  il titolo di Campione Italiano. Altro equipaggio molto competitivo, da tenere d'occhio, è “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis con al timone Giulio Desiderato, campione di 470. Pugliese anche lui, di stanza alla Lega Navale di Monopoli come il suo diretto avversario, è diventato da un  paio di stagioni la spina nel fianco di Montefusco. Vediamo se ad Antibes, De Bellis riuscirà a spezzare la maledizione dell'eterno secondo. Tra gli italiani più competitivi ci sarà l'equipaggio della Marina Militare a bordo di “Ghibli” timonata da Ignazio Bonanno, “Sei Bizzosa” di Stefano Bettarini dalla Toscana e “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini de Sylva dal Lazio. In rappresentanza della folta flotta siciliana, scenderà in acqua “Brera Hotel" di Alberto Wolleb ed Emanuele Vitrano. Dal Lago di Como sono in partenza “Bambolina” di Michele Molfino, “Kong - Bambino Viziato” di Simonetta e Richard Martini, “BiTiPi” di Maurizio Molfino  e “Gallo Cedrone” di Luca Nacci.

 

Tra i regatanti più competitivi con cui si dovranno confrontare i pugliesi, ci sono  i tedeschi che schierano pezzi da novanta come i berlinesi “Randale 3” timonata da Ingo Lochman e “GRUEN” di Jens Ahlgrimm, gli svizzeri di “Super Busi” di Mathias Bermejo e “Aramis” di Martin Sigrist, Attenzione anche al tedesco  Dorn Felix che regaterà su una imbarcazione francese e agli equipaggi locali, favoriti dalla conoscenza del campo di regata, in particolare “Black Flag” di Christophe Chaffardon che quest'anno ha fatto sua la Primo Cup a Montecarlo nella classe Platu 25.

 

Terminate le operazioni di iscrizioni e stazzatura, già lunedì 22 settembre si scende in acqua per la “practice race”, che servirà a saggiare gli avversari. E da martedì mattina si entra finalmente nel vivo del Campionato Mondiale Platu 25.

 


scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8


20/09/2014 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci