Il brutto tempo e un vento instabile hanno dominato le tre prove di oggi, mettendo a dura prova gli equipaggi. Dopo il primo assaggio di ieri, in cui si è riusciti a portare a termine solamente una prova, oggi la prima Tappa del Circuito Italiano dei Platu 25 è entrata decisamente nel vivo, regalando clamorosi colpi di scena e una buona dose di adrenalina.
Dopo una mattinata di pioggia fitta e di cielo cupo che non promettevano niente di nuovo, intorno alle 13 ha cominciato a soffiare un vento da Nord-Est che ha permesso al comitato giuria di dare la prima partenza poco prima delle ore 15. Con un vento di circa 16 nodi, poi sceso a 8 e 10 nelle altre prove, gli equipaggi si sono dati battaglia.
Già nella prima prova la classifica ha subito alcuni significativi cambiamenti: l'imbarcazione tedesca "Flexi" timonata da Nikolas Gaussauge ha piazzato un bel primo posto, seguita da "Breakwind" di Giovanni Bocelli con al timone Ugo Giordano che ieri non era riuscito ad andare oltre l'undicesimo posto. Il rientro di "Jhaplin 007" . timonata da Alessandro Novi ha riservato qualche brivido agli avversari che l'hanno vista tagliare l'arrivo in terza posizione.
Poi, con le altre due prove, la classifica si è ulteriormente scompaginata. Alla fine, dopo tre prove molto combattute è "Nanuk" di Gianrocco Catalano, l'imbarcazione italiana timonata dal campione pluri-iridato Luigi Ravioli, ad aggiudicarsi questa seconda giornata, portandosi con decisione in cima alla classifica generale provvisoria. Dopo un quarto nella prima prova di oggi, il bis di primi inanellati da Ravioli nella seconda e nella terza prova, hanno rimescolato in modo clamoroso la testa della classifica. "Nanuk" si può consolare ampiamente dopo l'esordio un po' sottotono nella prova di ieri.
Grande recupero anche per l'imbarcazione tedesca "Flexi" con al timone Nikolas Gaussauge che schizza dalla sesta posizione in classifica generale alla seconda. Che oggi i tedeschi avessero tutta l'intenzione di far bene lo si è visto da subito, con il bel primo posto nella prima prova.
Ancora più clamoroso il recupero di "Breakwind" di Giovanni Bocelli con al timone Ugo Giordano che abbandona l'undicesima posizione di ieri e si piazza al terzo posto della classifica generale provvisoria.
Anche "Five for Fighting" di De Bellis e Masi timonata da Alberto La Tegola ha fatto un salto in avanti grazie alle prove brillanti di oggi e tiene saldamente la quarta posizione in classifica generale. Nella seconda prova di oggi, tra l'altro Alberto La Tegola ha tagliato la linea d'arrivo secondo, davanti alla prua di "Flexi". Buona anche la performance di "Jerry Speed" di Livia Federici con Luigi Masturzo al timone che sale di quattro posizioni e conquista il quinto posto.
Domani si torna in acqua per disputare,vento permettendo, altre tre prove. Non è difficile prevedere, data la distanza minima in classifica, che sarà battaglia per il gradino più alto del podio tra "Nanuk" timonata da Luigi Ravioli e l'imbarcazione tedesca "Flexi" con al timone Nikolas Gaussauge. Mentre sarà confronto diretto per il terzo e quarto posto tra "Breakwind" e "Five For Fighting".
Classifica dei primi cinque (prima della discussione delle proteste): 1. "Nanuk" di Gianrocco Catalano (CRTV); 2 . Flexi" di Bogdahn (NRV); 3. "Breakwind" di Giovanni Bocelli (Orza Minore); 4. "Five for Fighting" di De Bellis e Masi (Lni Monopoli); 5. . Jerry Speed" di Livia Federici (Lni Bari).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno