Il brutto tempo e un vento instabile hanno dominato le tre prove di oggi, mettendo a dura prova gli equipaggi. Dopo il primo assaggio di ieri, in cui si è riusciti a portare a termine solamente una prova, oggi la prima Tappa del Circuito Italiano dei Platu 25 è entrata decisamente nel vivo, regalando clamorosi colpi di scena e una buona dose di adrenalina.
Dopo una mattinata di pioggia fitta e di cielo cupo che non promettevano niente di nuovo, intorno alle 13 ha cominciato a soffiare un vento da Nord-Est che ha permesso al comitato giuria di dare la prima partenza poco prima delle ore 15. Con un vento di circa 16 nodi, poi sceso a 8 e 10 nelle altre prove, gli equipaggi si sono dati battaglia.
Già nella prima prova la classifica ha subito alcuni significativi cambiamenti: l'imbarcazione tedesca "Flexi" timonata da Nikolas Gaussauge ha piazzato un bel primo posto, seguita da "Breakwind" di Giovanni Bocelli con al timone Ugo Giordano che ieri non era riuscito ad andare oltre l'undicesimo posto. Il rientro di "Jhaplin 007" . timonata da Alessandro Novi ha riservato qualche brivido agli avversari che l'hanno vista tagliare l'arrivo in terza posizione.
Poi, con le altre due prove, la classifica si è ulteriormente scompaginata. Alla fine, dopo tre prove molto combattute è "Nanuk" di Gianrocco Catalano, l'imbarcazione italiana timonata dal campione pluri-iridato Luigi Ravioli, ad aggiudicarsi questa seconda giornata, portandosi con decisione in cima alla classifica generale provvisoria. Dopo un quarto nella prima prova di oggi, il bis di primi inanellati da Ravioli nella seconda e nella terza prova, hanno rimescolato in modo clamoroso la testa della classifica. "Nanuk" si può consolare ampiamente dopo l'esordio un po' sottotono nella prova di ieri.
Grande recupero anche per l'imbarcazione tedesca "Flexi" con al timone Nikolas Gaussauge che schizza dalla sesta posizione in classifica generale alla seconda. Che oggi i tedeschi avessero tutta l'intenzione di far bene lo si è visto da subito, con il bel primo posto nella prima prova.
Ancora più clamoroso il recupero di "Breakwind" di Giovanni Bocelli con al timone Ugo Giordano che abbandona l'undicesima posizione di ieri e si piazza al terzo posto della classifica generale provvisoria.
Anche "Five for Fighting" di De Bellis e Masi timonata da Alberto La Tegola ha fatto un salto in avanti grazie alle prove brillanti di oggi e tiene saldamente la quarta posizione in classifica generale. Nella seconda prova di oggi, tra l'altro Alberto La Tegola ha tagliato la linea d'arrivo secondo, davanti alla prua di "Flexi". Buona anche la performance di "Jerry Speed" di Livia Federici con Luigi Masturzo al timone che sale di quattro posizioni e conquista il quinto posto.
Domani si torna in acqua per disputare,vento permettendo, altre tre prove. Non è difficile prevedere, data la distanza minima in classifica, che sarà battaglia per il gradino più alto del podio tra "Nanuk" timonata da Luigi Ravioli e l'imbarcazione tedesca "Flexi" con al timone Nikolas Gaussauge. Mentre sarà confronto diretto per il terzo e quarto posto tra "Breakwind" e "Five For Fighting".
Classifica dei primi cinque (prima della discussione delle proteste): 1. "Nanuk" di Gianrocco Catalano (CRTV); 2 . Flexi" di Bogdahn (NRV); 3. "Breakwind" di Giovanni Bocelli (Orza Minore); 4. "Five for Fighting" di De Bellis e Masi (Lni Monopoli); 5. . Jerry Speed" di Livia Federici (Lni Bari).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino