mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: “Five for Fighting 3” mantiene il comando

platu 25 8220 five for fighting 8221 mantiene il comando
redazione

L’imbarcazione pugliese “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis, con al timone Andrea Airò e Michele Regolo alla tattica, continua a mantenere la testa della classifica anche dopo le due combattutissime prove che si sono disputate nella giornata di ieri. Il vento scarso e incostante ha di nuovo caratterizzato la seconda giornata del Campionato Italiano Platu 25 che si sta disputando a San Vito Lo Capo (3-7 luglio), costringendo gli equipaggi ad impegnativi giochi tattici. 

Risultato amaro invece per l’altra imbarcazione pugliese “Euz Monella Vagabonda II” di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco, due volte Campione del Mondo e Campione italiano in carica che, a causa di un OCS nella prima prova, scivola dal secondo al sesto posto, spianando la strada all’equipaggio in maglia rosa della LNI di Monopoli. 

 “Ghibly”, l’imbarcazione della Marina Militare timonata da Ignazio Bonanno si è resa protagonista di uno spettacolare balzo in avanti, passando dal sesto al secondo posto in classifica. Ottima performance anche per  i marsalesi di “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna che, con un quarto e un quinto risalgono fino al terzo posto in classifica (a pari punti con  Ghibly) e ricominciano a crederci. L’imbarcazione romana “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini De Sylva, invece, perde una posizione, seguita da “Sporting Village – Reale Mutua” di Giulio Caiazzo che mantiene solidamente la quinta posizione in classifica.

Le proteste in corso però potrebbero portare a un sorprendente rimescolamento della carte, con una ridefinizione sostanziale delle prime posizioni. L’imbarcazione palermitana “Brera Hotels” di Alberto Wolleb e di G. Vitrano - che ha scontato un OCS nella prima prova, insieme con i campioni di “Euz II Monella Vagabonda”, “Astragalo” di Alberto Cappiello e “Scarface” di Giuseppe Bileddo - ha chiesto e ottenuto l’annullamento dell’OCS . Considerando che nella prima prova , “Brera Hotels” ha tagliato per prima la linea di arrivo, per Wolleb e Vitrano la partita si riapre con ottime prospettive, visto che l’imbarcazione palermitana si ritrova quarta, a 24 punti, fianco a fianco con “Di Nuovo Simpatia”. E se anche agli altri tre equipaggi, fosse riconosciuta riparazione, per “Euz II Monella Vagabonda” l’OCS verrebbe depennato per lasciare posto a  un secondo posto che riproietterebbe i Campioni in carica, di nuovo in testa alla classifica, a pari punti con “Fight for Fighting 3”. Tutto ancora può succedere, i giochi rimangono apertissimi e domani, con lo scarto dopo la quinta prova, la classifica andrà incontro a ulteriori capovolgimenti.

Dopo due giorni, quattro combattutissime prove e una notte molto agitata, gli equipaggi si schiereranno questa mattina sulla linea di partenza alle ore 11. Due le prove previste, condizioni meteo permettendo. Si va verso la resa dei conti finale di un Campionato Italiano ancora tutto da soffrire.

Classifica provvisoria dopo quattro prove:

1.  “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis (LNI Monopli) 1;2;3;2 P 8

2.  “Ghibly” di Ignazio Bonanno (S.V Marina Militare) 6;8;4;3 P 21

3.  “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna e Petito W. (YC Marsala)  8;4; 5; 4  P 21

4.  “Di NuovoSimpatia” di Ferdinando Dandini,  (Tevere Remo ROMA)  4;5; 6;9 P24

5 “ Sporting Village –Reale Mutua” di Giulio Caiazzo (C.V. Siciliano) 3;7; 9; 8 P 27

6.  “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera (LNI Monopoli) 2;3;OCS; 1 P 30

7.  “Jhaplin 007- Wolverine St” di Cesare dell’Aria (NIC Catania), 5; OCS; 7; 5  P 41

8. “Panza e Presenza” di Francesco Federico (C. Tennis e Vela Messina)  15; 13; 1;13 P 42

9.  “Navis Vela” di Marina Kasatova (Russia)   16;6; 10;10 P 42

10. “Flashcube” di D’Acchioli-Bruni (ASD One Sailing Pescara) OCS; 1; 11; 7  P 43

11. “Grande Evento” di Luigi Ciaravino (ASD Match Race)  12;19; 2; 12  P 45

12.  “Kong -  Bambino Viziato”di S. e R. Martini (LNI Mandello del Lario)  9;10; 14; 14 P 48

13.  “Brera Hotels” di G. Vitrano e A. Wolleb (C.C.R. Lauria)  7;11; OCS; 6 P 48

14. SG Marine Equipment di Stefano Reina (CV Marsala)  13;9; 12; 17 P 51

15 “Birbante” di Giuseppe Cascino (C.V. Siciliano)  10; 15; 16;15 P  56

16. “Bambolina” di Michele Molfino (LNI Mandello del Lario)  11; OCS; 8; 18 P 61

17 . “Little Sciu’” di Raffaele Gambina (Y.C. Marsala)  17;12 15; 20 P 64

18. “ Liberamente” di Virgilio Caleca (Velaclub PA) 20; 17; 13; 16 P 66

19. “Astragalo” di Alberto Cappiello (Tevere Remo Roma)  18; 16; OCS; 22 P 69

20.  Gigiò di Andrea Ginevri (Tevere Remo Roma)  14; 18; 17; 21 P 70

21. Scarface di Giuseppe Bileddo (CUS Palermo)  19; 14; OCS; 22 P 79

22. Navis Bravo di Valery Barbakov (Russia)  21; 20; 19; 19 P 79

23. Giuggiola, Soc. Can. Palermo, (S.C Palermo)  22;21; 18; 23 P 84

 

 


05/07/2013 08:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci