Al termine di otto prove molto combattute, che si sono disputate dal 25 al 27 aprile nelle acqua antistanti il porto di Pescara, è l'imbarcazione pugliese “EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, timonata da Paolo Montefusco ad aggiudicarsi la vittoria . "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis con Andrea Airò al timone, dopo aver dato filo da torcere all'avversario, trasformando negli ultimi due giorni la competizione in un avvincente match race, si attesta al secondo posto, a un solo punto di distanza da Montefusco. Il terzo gradino del podio è per l'equipaggio romano di "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini Sylva, l'unico che sia riuscito a infastidire i due pezzi da Novanta della Lega Navale di Monopoli.
E' così, da almeno un paio d'anni: i due fortissimi team pugliesi si ritrovano sempre in testa alle classifiche nazionali e le prove si trasformano in confronti diretti per il primo e il secondo posto. Francesco Lanera, armatore di “Euz II Monella Vagabonda” esprime la sua soddisfazione, ancora una volta: “E' stato un corpo a corpo con gli amici di “Five for Fighting 3”. Solo nelle fasi di partenza abbiamo avuto modo di confrontarci con gli altri equipaggi e solo in un'occasione l'imbarcazione di Ferdinando Dandini Sylva è riuscita a inserirsi e a tagliare per prima il traguardo”. Anche il palermitano Michele Valenti, prodiere di Euz II, è più che soddisfatto: “Sono stati tre giorni bellissimi. Un po' difficili, per le condizioni meteo incostanti nelle prime due giornate, con il vento che continuava a girare. Il primo giorno, malgrado tre partenze, abbiamo potuto disputare solo una prova visto che il vento saltava di 180 gradi. Le prove dell'ultima giornata, invece, sono state perfette con vento da 12 a 18 nodi. Grazie alla perfetta organizzazione a terra e in mare messa a punto dal Circolo Vela La Scuffia di Pescara abbiamo potuto disputare 8 regate davvero avvincenti, con belle partenze e bordi molto combattuti”.
Per Tommaso De Bellis, armatore di “Five for fighting 3” la rincorsa continua, anche se questa volta ci è mancato davvero poco al sorpasso. D'altronde, l'avversario è di tutto rispetto, visto che “Euz II Monella Vagabonda”, con al timone Sandro Montefusco e alla tattica il fratello Paolo, vanta un palmares a dir poco invidiabile: due volte Campione del Mondo tre volte Campione d'Italia. “Siamo secondi, con un solo punto di distacco. Ci siamo giocati il tutto per tutto nelle ultime prove” commenta De Bellis. “Va bene così, siamo soddisfatti. Ce la rigiochiamo ad Anzio, in occasione del Campionato Italiano Platu il giugno prossimo con attrezzatura rinnovata e la consapevolezza di essere ben allenati” . Da segnalare anche la buona prova delle due imbarcazioni abruzzesi “Flash Cube” di Vincenzo D'Acchioli con Fabio Masturzo al timone, che ha pagato un Ocs nella quarta prova, e “Strega” timonata da Ugo Arlini: entrambe hanno dato filo da torcere a “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini Sylva per la conquista del terzo posto in classifica.
Tutti i partecipanti si ritroveranno presto, con gli equipaggi provenienti da ogni parte d'Italia, ad Anzio dove, dal 17 al 21 giugno sarà disputato il Campionato Italiano Platu 25. Per i due avversari pugliesi “Euz II Monella Vagabonda” e “Five for Fighting 3” la sfida continua.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter