Per i Platu 25 è arrivato uno dei momenti più attesi della stagione: dopo le partecipate tappe a Cala De' Medici (17-19 aprile) e al Gavitello d'Argento di Punta Ala (29-31 maggio), gli equipaggi si spostano, da giovedì 16 a domenica 19 luglio nelle acque antistanti l'antichissimo porto pugliese per disputare la terza tappa del Circuito che coincide con il Campionato italiano di classe.
Tutto è pronto nell'accogliente sede della Lega Navale di Monopoli per ospitare oltre 30 agguerritissimi team, decisi ad affrontare il tutto per tutto pur di conquistare l'ambito titolo di Campione italiano Platu 25.
A contendere il podio agli equipaggi italiani, ci saranno anche alcuni team stranieri che si sono già trasferiti in Italia in vista dell'appuntamento clou del 2009, ossia il Campionato Mondiale Platu 25 che si svolgerà dal 27 settembre al 3 ottobre a Punta Ala.
Tra loro, si segnala la presenza dell'imbarcazione tedesca "Flexi" di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che sta partecipando al Circuito Italiano Platu 25 dall'inizio della stagione e che si è imposta nelle acque di Cala De' Medici, facendo sua la prima tappa.
Presente anche "Modus Vivendi - 3 Alfa" di Kostas Karageorgiou che, con Takis Mantis al timone, l'anno scorso si è aggiudicato il Campionato Mondiale Platu 25 a Eraklion, in Grecia e quest'anno si prepara a difendere il titolo a Punta Ala.
La sua partecipazione alla tappa di Monopoli la dice lunga sulla volontà di questo equipaggio di arrivare ben allenato all'appuntamento dei Mondiali 2009: per Kostas Karageorgiou - con l'inseparabile timoniere Takis Mantis - questa è senz'altro l'occasione per testare gli avversari della flotta italiana, cominciando a prendere le misure sui team più forti.
Si prevedono quattro giornate intense e combattute, di livello tecnico altissimo visto che non mancheranno, oltre agli agguerriti team stranieri, anche alcuni tra i migliori equipaggi italiani di questa stagione. Tra loro ci sarà "Brera Hotels" di Emanuele Vitrano che, con il talentuoso Alberto Wolleb al timone, ha dominato la seconda tappa del Circuito Italiano a Punta Ala conquistando il Gavitello D'Argento per i Platu 25.
In questo momento, tra l'altro, nella Ranking list provvisoria 2009 dei Platu 25, "Brera Hotels" domina la testa della classifica, a pari punti con un altro equipaggio molto temibile, "Fight For Fighting" di De Bellis e Masi, con al timone Alberto La Tegola che a Monopoli giocherà in casa.
Entrambi dovranno guardarsi le spalle da "Nanuk" di Gianfranco Catalano con al timone Luigi Ravioli e da "Amici Miei Atto II" di Giacomo Bufalini che quest'anno hanno dato prova di notevole talento e grinta. Lo stesso dicasi per l'equipaggio di "Breakwind" di Giovanni Bocelli con al timone Ugo Giordano che, a Nisida, in provincia di Napoli, si è appena aggiudicato il titolo di Campione Italiano di Minialtura 2009, dimostrando che il Platu 25 è un'imbarcazione estremamente competitiva anche quando messa a confronto con classi molto tecniche e performanti.
Insomma, l'appuntamento con il Campionato Italiano Platu 25 che prenderà il via a Monopoli il prossimo giovedì 16 luglio, si annuncia tra i più prestigiosi e adrenalinici della stagione: una sorta di pre-test per le grandi sfide che si disputeranno a Punta Ala sul campo dei Mondiali.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24