martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu 25 di scena in Puglia per il titolo italiano

platu 25 di scena in puglia per il titolo italiano
red

Per i Platu 25 è arrivato uno dei momenti più attesi della stagione: dopo le partecipate tappe a Cala De' Medici (17-19 aprile) e al Gavitello d'Argento di Punta Ala (29-31 maggio), gli equipaggi si spostano, da giovedì 16 a domenica 19 luglio nelle acque antistanti l'antichissimo porto pugliese per disputare la terza tappa del Circuito che coincide con il Campionato italiano di classe.
Tutto è pronto nell'accogliente sede della Lega Navale di Monopoli per ospitare oltre 30 agguerritissimi team, decisi ad affrontare il tutto per tutto pur di conquistare l'ambito titolo di Campione italiano Platu 25.
A contendere il podio agli equipaggi italiani, ci saranno anche alcuni team stranieri che si sono già trasferiti in Italia in vista dell'appuntamento clou del 2009, ossia il Campionato Mondiale Platu 25 che si svolgerà dal 27 settembre al 3 ottobre a Punta Ala.
Tra loro, si segnala la presenza dell'imbarcazione tedesca "Flexi" di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che sta partecipando al Circuito Italiano Platu 25 dall'inizio della stagione e che si è imposta nelle acque di Cala De' Medici, facendo sua la prima tappa.
Presente anche "Modus Vivendi - 3 Alfa" di Kostas Karageorgiou che, con Takis Mantis al timone, l'anno scorso si è aggiudicato il Campionato Mondiale Platu 25 a Eraklion, in Grecia e quest'anno si prepara a difendere il titolo a Punta Ala.
La sua partecipazione alla tappa di Monopoli la dice lunga sulla volontà di questo equipaggio di arrivare ben allenato all'appuntamento dei Mondiali 2009: per Kostas Karageorgiou - con l'inseparabile timoniere Takis Mantis - questa è senz'altro l'occasione per testare gli avversari della flotta italiana, cominciando a prendere le misure sui team più forti.

Si prevedono quattro giornate intense e combattute, di livello tecnico altissimo visto che non mancheranno, oltre agli agguerriti team stranieri, anche alcuni tra i migliori equipaggi italiani di questa stagione. Tra loro ci sarà "Brera Hotels" di Emanuele Vitrano che, con il talentuoso Alberto Wolleb al timone, ha dominato la seconda tappa del Circuito Italiano a Punta Ala conquistando il Gavitello D'Argento per i Platu 25.

In questo momento, tra l'altro, nella Ranking list provvisoria 2009 dei Platu 25, "Brera Hotels" domina la testa della classifica, a pari punti con un altro equipaggio molto temibile, "Fight For Fighting" di De Bellis e Masi, con al timone Alberto La Tegola che a Monopoli giocherà in casa.
Entrambi dovranno guardarsi le spalle da "Nanuk" di Gianfranco Catalano con al timone Luigi Ravioli e da "Amici Miei Atto II" di Giacomo Bufalini che quest'anno hanno dato prova di notevole talento e grinta. Lo stesso dicasi per l'equipaggio di "Breakwind" di Giovanni Bocelli con al timone Ugo Giordano che, a Nisida, in provincia di Napoli, si è appena aggiudicato il titolo di Campione Italiano di Minialtura 2009, dimostrando che il Platu 25 è un'imbarcazione estremamente competitiva anche quando messa a confronto con classi molto tecniche e performanti.

Insomma, l'appuntamento con il Campionato Italiano Platu 25 che prenderà il via a Monopoli il prossimo giovedì 16 luglio, si annuncia tra i più prestigiosi e adrenalinici della stagione: una sorta di pre-test per le grandi sfide che si disputeranno a Punta Ala sul campo dei Mondiali.


13/07/2009 08:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci