sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

PLATU25

Platu 25: a Dervio l'ultima tappa dell'Alpen Cup

platu 25 dervio ultima tappa dell alpen cup
redazione

Tutto è pronto a Dervio, sul ramo orientale del lago di Como, per ospitare la quarta e ultima tappa dell'Alpen Cup 2010, il prestigioso circuito che si svolge interamente sui laghi alpini a cavallo tra Austria, Svizzera e Italia e che ogni anno coinvolge un numero sempre maggiore di Platu 25. Un appuntamento internazionale che riunisce i migliori velisti d'Oltralpe e del Nord Italia.

Sabato 4 e domenica 5 settembre, il Centro Vela Dervio ospiterà una ventina di equipaggi di Platu 25 che si sfideranno tra Piona e Pianello del Lario. I più competitivi equipaggi provenienti da Svizzera, Austria e Germania si daranno appuntamento sulla linea di partenza, pronti ad affrontare i team italiani che cercheranno di trarre vantaggio dalla conoscenza del campo di regata.

Ci saranno i campioni in carica dell'Alpen Cup, i fratelli svizzeri Markus e Mathias Sigrist, a bordo di "Aramis/Sail Art", e gli sfidanti austriaci di "La Burra" con al timone il valente Thomas Laherstorfer che sta insidiando da vicino i defender svizzeri.
Tra gli italiani, scenderanno in acqua quasi tutti i Platu 25 della flotta lariana, da "Pirillina" dei fratelli Claudio e Mauro Fasoli a "Lo Sguscio" del medico lecchese Domenico Bertolini. Non mancheranno altri equipaggi competitivi come "Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini, "B52" dei fratelli Redaelli e "A Sail 1ma" di Duilio Bassani. Da tenere sott'occhio un altro grande della vela che darà filo da torcere agli avversari: il campione pluri-iridato Pierluigi Puthod regaterà infatti a bordo di "Masquenada" di Michele Lattuada .

L'Alpen Cup dei Platu 25, giunta quest'anno alla sua terza edizione, si è mantenuta fedele alla formula iniziale delle quattro tappe a rotazione nelle acque di diversi laghi alpini.. A maggio le flotte si sono sfidate in Austria sul lago di Attersee e su quello di Traunsee - durante la famosa Traunsee Woche che coinvolge centinaia di equipaggi di varie classi veliche provenienti da tutta Europa - e settimana scorsa (28-29 agosto) a Brunnen, sul Lago di Lucerna, in Svizzera.
Per gli equipaggi di Platu 25 che vi hanno preso parte, l'Alpen Cup è stata una sorta di prova generale in vista del prossimo Campionato Mondiale Platu 25 che sarà disputato proprio a Gmunden sul lago di Traunsee in Austria dal 28 maggio al 4 giugno 2011.

La tappa di Dervio è l'ultima de circuito e, per gli equipaggi in posizione da podio, sarà la più avvincente. Sabato e domenica prossima infatti, i regatanti si giocheranno il tutto per tutto pur di aggiudicarsi la vittoria dell'intero Campionato. Tra i favoriti ci sono gli svizzeri di "Aramis-Sail Art" che già si sono aggiudicati l'edizione 2009 e l'austriaco Thomas Laherstorfer al timone di "La Burra". Sarà dura battaglia anche tra la svizzera "Superbüsi" di Matthias Bermejo e l'austriaca "Damaris" di Guenther Prummer. Tra gli italiani, sguardi puntati su "Pirillina" di Claudio Fasoli , responsabile italiano per la manifestazione e unico partecipante a tutte le tappe estere. E naturalmente su "Masquenada" che, con Pierluigi Puthod a bordo, potrebbe dare filo da torcere agli avversari.


02/09/2010 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci