Tutto è pronto a Dervio, sul ramo orientale del lago di Como, per ospitare la quarta e ultima tappa dell'Alpen Cup 2010, il prestigioso circuito che si svolge interamente sui laghi alpini a cavallo tra Austria, Svizzera e Italia e che ogni anno coinvolge un numero sempre maggiore di Platu 25. Un appuntamento internazionale che riunisce i migliori velisti d'Oltralpe e del Nord Italia.
Sabato 4 e domenica 5 settembre, il Centro Vela Dervio ospiterà una ventina di equipaggi di Platu 25 che si sfideranno tra Piona e Pianello del Lario. I più competitivi equipaggi provenienti da Svizzera, Austria e Germania si daranno appuntamento sulla linea di partenza, pronti ad affrontare i team italiani che cercheranno di trarre vantaggio dalla conoscenza del campo di regata.
Ci saranno i campioni in carica dell'Alpen Cup, i fratelli svizzeri Markus e Mathias Sigrist, a bordo di "Aramis/Sail Art", e gli sfidanti austriaci di "La Burra" con al timone il valente Thomas Laherstorfer che sta insidiando da vicino i defender svizzeri.
Tra gli italiani, scenderanno in acqua quasi tutti i Platu 25 della flotta lariana, da "Pirillina" dei fratelli Claudio e Mauro Fasoli a "Lo Sguscio" del medico lecchese Domenico Bertolini. Non mancheranno altri equipaggi competitivi come "Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini, "B52" dei fratelli Redaelli e "A Sail 1ma" di Duilio Bassani. Da tenere sott'occhio un altro grande della vela che darà filo da torcere agli avversari: il campione pluri-iridato Pierluigi Puthod regaterà infatti a bordo di "Masquenada" di Michele Lattuada .
L'Alpen Cup dei Platu 25, giunta quest'anno alla sua terza edizione, si è mantenuta fedele alla formula iniziale delle quattro tappe a rotazione nelle acque di diversi laghi alpini.. A maggio le flotte si sono sfidate in Austria sul lago di Attersee e su quello di Traunsee - durante la famosa Traunsee Woche che coinvolge centinaia di equipaggi di varie classi veliche provenienti da tutta Europa - e settimana scorsa (28-29 agosto) a Brunnen, sul Lago di Lucerna, in Svizzera.
Per gli equipaggi di Platu 25 che vi hanno preso parte, l'Alpen Cup è stata una sorta di prova generale in vista del prossimo Campionato Mondiale Platu 25 che sarà disputato proprio a Gmunden sul lago di Traunsee in Austria dal 28 maggio al 4 giugno 2011.
La tappa di Dervio è l'ultima de circuito e, per gli equipaggi in posizione da podio, sarà la più avvincente. Sabato e domenica prossima infatti, i regatanti si giocheranno il tutto per tutto pur di aggiudicarsi la vittoria dell'intero Campionato. Tra i favoriti ci sono gli svizzeri di "Aramis-Sail Art" che già si sono aggiudicati l'edizione 2009 e l'austriaco Thomas Laherstorfer al timone di "La Burra". Sarà dura battaglia anche tra la svizzera "Superbüsi" di Matthias Bermejo e l'austriaca "Damaris" di Guenther Prummer. Tra gli italiani, sguardi puntati su "Pirillina" di Claudio Fasoli , responsabile italiano per la manifestazione e unico partecipante a tutte le tappe estere. E naturalmente su "Masquenada" che, con Pierluigi Puthod a bordo, potrebbe dare filo da torcere agli avversari.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom