Trionfo di Euz II nella seconda giornata di regate a Gallipoli, per il campionato italiano della classe Platu 25, L'imbarcazione timonata dal campione del mondo, Sandro Montefusco, ha vinto anche le prove della giornata di oggi portandosi a 5 punti in classifica, dopo sei prove e uno scarto. I primi della classe si sono distinti anche per un sorpasso nei confronti di Five For Fighting 3, nel corso della seconda prova: “Alla prima boa, Five For Fighting si trovava avanti di quattro lunghezze – ha commentato Sandro Montefusco -. Loro poi ci hanno fatto un regalo, sbagliando una manovra, e noi siamo stati lesti ad approfittarne”. Segue con un ampio distacco Jerry Speed, a quota 12 punti dopo il quarto, il secondo e il terzo posto di oggi. È battaglia per il terzo posto, con Five For Fighting 3, del vicecampione Tommaso De Bellis, appaiato a Brera Hotels con 15 punti. Nettamente distaccato Di Nuovo Simpatia, quinto con 26 punti, quattro in più di Astragalo. Giornata positiva per Mistress che, dopo i due OCS di ieri, colleziona un settimo e due quinti posti: “Ieri abbiamo preso due OCS che hanno compromesso seriamente la classifica ma il nostro valore lo stiamo dimostrando nelle singole prove, dove siamo stati a ridosso dei primi quattro, che sono molto più forti. Il Platu è molto bello e acrobatico. È difficile da portare: se si conosce la barca si può regatare molto bene ma per arrivare al top devono funzionare a perfezioni alcuni meccanismi. Oltre alle bravura dei singoli, che ti permettono di fare il salto di qualità, conta moltissimo fare bene le manovre, avere un equipaggio affiatato e il peso giusto: pesare, quindi, il più possibile al limite del consentito. L'affiatamento però è fondamentale”. Scende Cumadè, che si posiziona dietro a Bonaventura e Five For Fighting 2. Chiudono la classifica i russi di Nanis Vela (49 punti), Nannarella (49 punti) e Birbante, fermo a 50 punti. Domani si chiuderà il campionato con l'ultima giornata di gare, con la partenza anticipata alle ore 10.00.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio