Prenderà il via oggi l'ultimo atto della Alpen Cup, la prestigiosa competizione internazionale che ha visto i migliori Platu sfidarsi nei laghi italiani, tedeschi e austriaci. Per chiudere il cerchio, manca ora l'ultima tappa, in Svizzera, a Lucerna. Venerdì 27 settembre inizierà così il via il quarto e ultimo atto dell'Alpen Cup, che si svolgerà nella splendida cornice del Vierwaldstättersee, il Lago dei Quattro Cantoni, e sarà organizzato dallo Yacht Club di Lucerna. Parteciperanno 21 imbarcazioni, con la presenza anche del campione del mondo Sandro Montefusco, che noleggerà il Platu direttamente in Svizzera, oltre alla partecipazione anche del vice campione del mondo, Tommaso De Bellis, e del presidente della classe Platu 25, Edoardo Barni: “È la soluzione più comoda, pratica ed economica – le parole del presidente della classe Platu 25 svizzera, Markus Sigrist, - che può consentire a diversi equipaggi di poter partecipare alla competizione”. L'orientamento della classe a livello mondiale, è proprio quello di poter disporre di alcune barche da noleggiare in occasione di eventi e competizioni, così da consentire anche agli equipaggi più distanti di poter partecipare senza dover spostare la propria barca.
ALPEN CUP – Da venerdì a domenica andrà in scena l'ultimo atto del torneo, già vinto dal team svizzero Superbüsi in virtù delle vittorie nelle prime tre tappe: “La competizione ha avuto inizio nel 2007 – prosegue Markus Sigrist – ed è un ottimo esempio di cooperazione tra diversi Paesi, nello specifico tra la classe austriaca, tedesca, italiana e svizzera. L'idea è nata dalla necessità di coinvolgere anche chi abita nel centro Europa ed è lontano dal mare. In quel periodo la classe italiana e quella spagnola erano molto forti e competitive ma, per noi, era troppo complicato poter partecipare e così è nata l'Alpen Cup, che si svolge sui laghi di queste quattro nazioni. È un torneo molto competitivo, di prestigio internazionale, e siamo lieti di vedere il numero dei partecipanti incrementare di anno in anno”. Quest'anno parteciperanno equipaggi provenienti da Austria, Svizzera, Germania, Italia, Francia e Gran Bretagna.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom