Prenderà il via oggi l'ultimo atto della Alpen Cup, la prestigiosa competizione internazionale che ha visto i migliori Platu sfidarsi nei laghi italiani, tedeschi e austriaci. Per chiudere il cerchio, manca ora l'ultima tappa, in Svizzera, a Lucerna. Venerdì 27 settembre inizierà così il via il quarto e ultimo atto dell'Alpen Cup, che si svolgerà nella splendida cornice del Vierwaldstättersee, il Lago dei Quattro Cantoni, e sarà organizzato dallo Yacht Club di Lucerna. Parteciperanno 21 imbarcazioni, con la presenza anche del campione del mondo Sandro Montefusco, che noleggerà il Platu direttamente in Svizzera, oltre alla partecipazione anche del vice campione del mondo, Tommaso De Bellis, e del presidente della classe Platu 25, Edoardo Barni: “È la soluzione più comoda, pratica ed economica – le parole del presidente della classe Platu 25 svizzera, Markus Sigrist, - che può consentire a diversi equipaggi di poter partecipare alla competizione”. L'orientamento della classe a livello mondiale, è proprio quello di poter disporre di alcune barche da noleggiare in occasione di eventi e competizioni, così da consentire anche agli equipaggi più distanti di poter partecipare senza dover spostare la propria barca.
ALPEN CUP – Da venerdì a domenica andrà in scena l'ultimo atto del torneo, già vinto dal team svizzero Superbüsi in virtù delle vittorie nelle prime tre tappe: “La competizione ha avuto inizio nel 2007 – prosegue Markus Sigrist – ed è un ottimo esempio di cooperazione tra diversi Paesi, nello specifico tra la classe austriaca, tedesca, italiana e svizzera. L'idea è nata dalla necessità di coinvolgere anche chi abita nel centro Europa ed è lontano dal mare. In quel periodo la classe italiana e quella spagnola erano molto forti e competitive ma, per noi, era troppo complicato poter partecipare e così è nata l'Alpen Cup, che si svolge sui laghi di queste quattro nazioni. È un torneo molto competitivo, di prestigio internazionale, e siamo lieti di vedere il numero dei partecipanti incrementare di anno in anno”. Quest'anno parteciperanno equipaggi provenienti da Austria, Svizzera, Germania, Italia, Francia e Gran Bretagna.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca