mercoledí, 13 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

VELA OLIMPICA

Per la vela olimpica un "nido" a Cagliari

per la vela olimpica un quot nido quot cagliari
redazione

Si è tenuta questa mattina presso lo Yacht Club Cagliari la conferenza stampa di presentazione della squadra olimpica della Federazione Italiana Vela, a Cagliari per la sessione di allenamenti invernali con base logistica presso le sedi dello Yacht Club Cagliari (per 470, Laser Radial e Standard, 49er) e del Windsurfing Club Cagliari, che invece ospita i Nacra 17 e le tavole a vela RS:X.

A dare il benvenuto al team i Presidenti dei due circoli, Alberto Floris (YCC) ed Efisio Pintor (WCC), il Presidente del Comitato III Zona Pietro Sanna, il Direttore dell’Agenzia Regionale Sardegna Promozione Mariano Mariani e l’Assessore Comunale allo Sport Enrica Puggioni.

Presente in veste ufficiale Michele Marchesini, Direttore Tecnico dell’attività agonistica federale, che si è complimentato per quello che chiama “sistema Sardegna”, ovvero la collaborazione tra i due circoli cagliaritani e il Comitato di Zona, una sinergia che sta facendo crescere tanti giovani atleti. “C’è tanto da lavorare” spiega Marchesini “ma c’è la materia prima per scolpire una realtà d’eccellenza. La scelta di Cagliari è stata fortemente voluta, dopo le dovute valutazioni tecniche sia del campo che delle condizioni meteo del golfo. Ad oggi il punto della situazione è che, in un anno cruciale per la preparazione olimpica e grazie all’ambiente ideale per il lavoro programmato, la squadra è riuscita a non perdere un solo giorno di allenamento nelle acque di Cagliari, fondamentale per la preparazione ad una lunga stagione agonistica che si chiuderà a settembre col Campionato Mondiale delle Classi Olimpiche di Santander”

Sulla scia della squadra italiana, anche atleti delle rappresentative irlandesi, inglesi e austriache saranno presenti sino a febbraio per delle sessioni congiunte di allenamento.

Per il Presidente dello Yacht Club Cagliari Alberto Floris l’incontro di questa mattina è stato anche l’occasione per ricordare che quest’anno il circolo compie 50 anni. Anni di organizzazione di grandi regate, dai piccoli Optimist alla vela d’altura e le classi olimpiche. Quest’anno, dopo il successo del campionato mondiale race 2012, tornano i kiteboard che dal 12 al 18 maggio saranno in gara per il Campionato mondiale Youth & Master

 


09/01/2014 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci