domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Per la vela olimpica un "nido" a Cagliari

per la vela olimpica un quot nido quot cagliari
redazione

Si è tenuta questa mattina presso lo Yacht Club Cagliari la conferenza stampa di presentazione della squadra olimpica della Federazione Italiana Vela, a Cagliari per la sessione di allenamenti invernali con base logistica presso le sedi dello Yacht Club Cagliari (per 470, Laser Radial e Standard, 49er) e del Windsurfing Club Cagliari, che invece ospita i Nacra 17 e le tavole a vela RS:X.

A dare il benvenuto al team i Presidenti dei due circoli, Alberto Floris (YCC) ed Efisio Pintor (WCC), il Presidente del Comitato III Zona Pietro Sanna, il Direttore dell’Agenzia Regionale Sardegna Promozione Mariano Mariani e l’Assessore Comunale allo Sport Enrica Puggioni.

Presente in veste ufficiale Michele Marchesini, Direttore Tecnico dell’attività agonistica federale, che si è complimentato per quello che chiama “sistema Sardegna”, ovvero la collaborazione tra i due circoli cagliaritani e il Comitato di Zona, una sinergia che sta facendo crescere tanti giovani atleti. “C’è tanto da lavorare” spiega Marchesini “ma c’è la materia prima per scolpire una realtà d’eccellenza. La scelta di Cagliari è stata fortemente voluta, dopo le dovute valutazioni tecniche sia del campo che delle condizioni meteo del golfo. Ad oggi il punto della situazione è che, in un anno cruciale per la preparazione olimpica e grazie all’ambiente ideale per il lavoro programmato, la squadra è riuscita a non perdere un solo giorno di allenamento nelle acque di Cagliari, fondamentale per la preparazione ad una lunga stagione agonistica che si chiuderà a settembre col Campionato Mondiale delle Classi Olimpiche di Santander”

Sulla scia della squadra italiana, anche atleti delle rappresentative irlandesi, inglesi e austriache saranno presenti sino a febbraio per delle sessioni congiunte di allenamento.

Per il Presidente dello Yacht Club Cagliari Alberto Floris l’incontro di questa mattina è stato anche l’occasione per ricordare che quest’anno il circolo compie 50 anni. Anni di organizzazione di grandi regate, dai piccoli Optimist alla vela d’altura e le classi olimpiche. Quest’anno, dopo il successo del campionato mondiale race 2012, tornano i kiteboard che dal 12 al 18 maggio saranno in gara per il Campionato mondiale Youth & Master

 


09/01/2014 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci