domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

BARCOLANA

Pendragon pronto per la Barcolana

A2A Pendragon è pronto per Barcolana 50, la regata più numerosa al mondo, la cui partenza sarà domenica 14 ottobre alle ore 10,30 su un allineamento disegnato in cielo dalle Frecce Tricolori. Il secondo posto nella Coppa Bernetti di settimana scorsa e gli allenamenti di questi giorni hanno regalato ottime sensazioni all’equipaggio guidato dallo skipper Lorenzo Bodini che ha messo a punto gli ultimi dettagli. Concentrazione, scelte tattiche e massima professionalità sono gli ingredienti che il team di A2A Pendragon vuole mettere in acqua per onorare al meglio questa edizione così importante della Barcolana.

“Ho iniziato a regatare alla Triestina della Vela e per me partecipare all’edizione numero 50 della Barcolana è motivo di grande orgoglio – racconta Lorenzo Bodini. Orgoglio che condivido con tutti i membri dell’equipaggio e con i partner eccezionali di questa avventura: A2A, Gabetti, Alfa Romeo e Alilaguna. Domenica siamo intenzionati a giocare tutte le nostre carte e dare il meglio, A2A Pendragon è un maxi oceanico di 70 piedi in grado di adattarsi a tutte le condizioni di regata. Un’imbarcazione capace di regalare sempre grandi soddisfazioni, nelle passate edizioni della Barcolana abbiamo sempre ben figurato”.

Un’avventura, inoltre, all’insegna della difesa del mare. A2A Pendragon invita infatti gli oltre 25.000 velisti previsti alla Barcolana a seguire una regola fondamentale rispettata dal suo team: #NothingOverboard, non solo un hasthag ma una vera call to action per rimarcare l’importanza di non gettare nulla fuoribordo, in particolare i filtri delle sigarette.

L’equipaggio di A2A Pendragon sostiene infatti con forza “Clean Sea Life”, il progetto di sensibilizzazione sui rifiuti marini co-finanziato dalla Commissione Europea. Un progetto che sta coinvolgendo migliaia di amanti del mare in una campagna straordinaria di pulizia di coste e fondali d’Italia. Per maggiori info su questo progetto basta andare su http://cleansealife.it/index.php/diportisti/

Ricordiamo che a bordo di A2A PENDRAGON ci saranno Lorenzo Bodini, Marco Bodini, Luca Giacomini, Alessandro Alberti, Mauro Marchesan, Nicola "Cimbro" Stedile, Giovanni Boem, Francesco Agostini, Edoardo Mazzucco, Fabio Sacco, Franco Sartori, Gianluca Coltro, Filippo Tornetta, Santino Brizzi, Michele Valentinuzzi, Paolo Stefani, Nicola Paoleschi.


12/10/2018 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci